Questa mattina, 1° maggio, presso i Saloni di Rappresentanza della Prefettura di Campobasso, ha avuto luogo la cerimonia di consegna delle decorazioni della “Stella al merito del lavoro” per l’anno 2025.
Nella regione Molise, con decreto del Presidente della Repubblica, sono stati insigniti della prestigiosa ed ambita onorificenza, per particolari benemerenze acquisite nel corso dell’attività lavorativa:
– Geremia CARUGNO
Residente a Campobasso
Azienda di appartenenza: FiberCop S.p.A. – Campobasso
– Mario DI BIASE
Residente a Campobasso
Azienda di appartenenza: Enel Energia S.p.A. – Campobasso
– Maria Laura PALLANTE
Residente a Monteroduni
Azienda di appartenenza: Poste Italiane S.p.A. – Pozzilli
– Giovanna TESTA
Residente a Ferrazzano
Azienda di appartenenza: Poste Italiane S.p.A. – Mirabello Sannitico
– Nicolina VANNELLI
Residente a Termoli
Azienda di appartenenza: Sant’Antonio Piccola Società Cooperativa Agricola – Portocannone
La signora Nicolina VANNELLI è stata sorteggiata per ricevere la distinzione onorifica presso il Quirinale, mentre, ai restanti quattro insigniti, le “Stelle al merito del lavoro” sono state consegnate dal Prefetto di Campobasso, Michela Lattarulo.
Niro: “Maestri del Lavoro, ambasciatori di impegno, passione e responsabilità”
“E’ per me un onore e un’emozione profonda poter rivolgere a Sua Eccellenza il Prefetto Michela Lattarulo e a tutti voi il mio saluto e quello del Presidente Roberti in questa solenne occasione, che celebra il valore più autentico del lavoro e della dedizione al bene comune.
Oggi sono premiati non solo lavoratori esemplari, ma anche donne e uomini che,
con discrezione e costanza, sono diventati punti di riferimento nelle proprie comunità, testimoni di un’etica professionale che fa onore al nostro Paese”.
Così questa mattina il sottosegretario alla Presidenza della giunta regionale Vincenzo Niro intervenuto alla cerimonia di consegna delle Stelle al Merito del Merito che si è tenuto in Prefettura a Campobasso.
“In un momento storico complesso, in cui i valori del lavoro e della
responsabilità, la sicurezza, rischiano talvolta di essere messi in secondo piano – ha proseguito Niro – la vostra testimonianza rappresenta un faro di coerenza e dignità.
“il mio pensiero e augurio oggi 1° maggio va indistintamente a tutti i lavori molisani.
Poi, a nome della Regione Molise, desidero esprimere le più sentite congratulazioni ai nuovi Maestri del Lavoro Geremia Carugno, Mario Di Biase, Giovanna Testa, Maria Laura Pallante, Nicolina Vannelli. Vi auguro di continuare ad essere, anche al di fuori dell’ambiente lavorativo, ambasciatori dei valori che oggi onoriamo: impegno, passione e responsabilità”.
La Pagliara Maje Maje”, iniziative a Fossalto
La Pro Loco “E. Cirese” di Fossalto è lieta di annunciare che è in fase di preparazione un calendario di...
Leggi tutto