Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
domenica 13 Luglio 2025 - 06:19:57 PM
News
  • “Chi dona sangue, dona vita”: l’iniziativa promossa nella scuola di polizia “Rivera”
  • Poste, presentato il progetto colonnine per la ricarica dei mezzi elettrici nei comuni molisani
  • Siccità, Coldiretti: “Bene il via libera della Ue ai finanziamenti per la gestione idrica”
  • Lavoro sommerso, Confcommercio Molise: condivisione con attività di vigilanza Inl 2025
  • Quote generazionali nelle istituzioni, si apre il confronto in Molise. In cantiere una legge condivisa
  • Si perdono lungo un sentiero impervio sul Matese, salvati 4 ragazzi. VIDEO
  • Alta Marea Festival svela il suo “quadro vivente” al porto di Termoli: le nuove “Prospettive” al centro della 5a edizione
  • Paura in una palazzina: prende fuoco quadro elettrico, intervento tempestivo del 115. FOTO
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Gioco pubblico, il Molise è la terza regione per spesa media

Gioco pubblico, il Molise è la terza regione per spesa media

0
Di MoliseTabloid il 25 Aprile 2025 1. Categorie news, Attualità
img

Prima la Campania, seconda la Sicilia e terzo, sull’ultimo gradino del podio, c’è proprio il Molise, davanti a Basilicata, Puglia, Abruzzo e Lazio. Stiamo parlando della classifica nazionale per spesa media nelle regioni italiane, una graduatoria in cui il Sud Italia spicca in maniera preponderante rispetto al Nord.

La fonte dei dati è un report pubblicato da Cgil e Federconsumatori con la collaborazione dell’ISSCON, l’Istituto Studi sul Consumo, che hanno analizzato le informazioni relative a quanto vien speso nelle slot, nei gratta e vinci e nel gioco online. Un comparto in cui il Molise partecipa con numeri significativi, anche per quanto riguarda i piccoli centri. A San Martino in Pensilis, comune della provincia di Campobasso, ad esempio, nel 2023 le giocate totali hanno superato i 12,6 milioni di euro. La media pro capite si attesta intorno ai 3.853 euro, un dato in leggera diminuzione rispetto all’anno precedente, quando era pari a 4.282 euro. Le vincite registrate nel 2023 nella stessa località sono state pari a circa 11,9 milioni di euro. Guardando al quadro nazionale, invece, nel 2023 il volume lordo complessivo del giocato, ovvero la somma del gioco fisico e di quello online, ha raggiunto i 150 miliardi di euro, con un incremento del 10,2% rispetto al 2022, quando il valore era stato di 136 miliardi. Secondo i dati disponibili, il totale delle giocate in Italia supera attualmente il 7% del Prodotto Interno Lordo. E sebbene nel biennio 2022-2023 si sia evidenziato un recupero del gioco in presenza, l’espansione costante della raccolta tramite piattaforme online è ormai un dato di fatto.

A mettere la lente d’ingrandimento su questo cambiamento epocale è stata la redazione di Gaming Report, che sottolinea in particolar modo l’importanza dell’introduzione di tecnologie avanzate e soluzioni creative nella svolta online del gambling. I provider puntano sempre più su user experience interattive, con mini-giochi e sfide basate sull’abilità, avvicinando il mondo delle slot a quello dei videogiochi. A cambiare è anche il design slot, in grado di offrire un’esperienza multisensoriale semplicemente connettendosi sulla piattaforma, anche usando un semplice smartphone.  Fondamentale, negli ultimi anni, è anche l’integrazione tra online e terrestre con i giochi che vengono spesso lanciati su entrambi i canali in parallelo, raccogliendo dati per ottimizzare l’offerta. Poi c’è la dimensione collettiva, con casinò e piattaforme che strizzano l’occhio a esperienze “social” come i bonus condivisi o le classifiche di gara, anche se gli esperti, per il futuro, puntano tutto sull’inserimento di tecnologie come la realtà aumentata e la realtà virtuale. Si arriverà così a un’esperienza multicanale fluida, dove il giocatore può accedere agli stessi titoli da mobile, PC o sala.

Non devono quindi stupire questi numeri a livello nazionale: se il gioco su rete fisica ha totalizzato 67 miliardi e 900 milioni di euro (+7,8% rispetto al 2022), il gioco online ha raggiunto gli 82 miliardi e 80 milioni di euro (+12,3%), trainato in particolare da giochi di carte, giochi a quota fissa e scommesse sportive. La spesa media pro capite a livello nazionale, calcolata sulla popolazione maggiorenne residente, è stata pari a 2.996 euro nel 2023, in aumento rispetto ai 2.731 euro del 2022 e ai 2.229 euro del 2021.

Un comparto in costante evoluzione, che guarda al futuro con le lenti del digitale e della tecnologia. In Molise come nel resto dello stivale italiano.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

“Chi dona sangue, dona vita”: l’iniziativa promossa nella scuola di polizia “Rivera”

13 Luglio 2025

Poste, presentato il progetto colonnine per la ricarica dei mezzi elettrici nei comuni molisani

13 Luglio 2025

Siccità, Coldiretti: “Bene il via libera della Ue ai finanziamenti per la gestione idrica”

13 Luglio 2025

Ultimi articoli

“Chi dona sangue, dona vita”: l’iniziativa promossa nella scuola di polizia “Rivera”

13 Luglio 2025

Poste, presentato il progetto colonnine per la ricarica dei mezzi elettrici nei comuni molisani

13 Luglio 2025

Siccità, Coldiretti: “Bene il via libera della Ue ai finanziamenti per la gestione idrica”

13 Luglio 2025

Lavoro sommerso, Confcommercio Molise: condivisione con attività di vigilanza Inl 2025

13 Luglio 2025

Quote generazionali nelle istituzioni, si apre il confronto in Molise. In cantiere una legge condivisa

13 Luglio 2025

Si perdono lungo un sentiero impervio sul Matese, salvati 4 ragazzi. VIDEO

13 Luglio 2025

Alta Marea Festival svela il suo “quadro vivente” al porto di Termoli: le nuove “Prospettive” al centro della 5a edizione

13 Luglio 2025

Paura in una palazzina: prende fuoco quadro elettrico, intervento tempestivo del 115. FOTO

12 Luglio 2025

Spiagge a misura di bambino, il Comune di Termoli riceve la bandiera verde

12 Luglio 2025

Scontro sulla Provinciale, tragico epilogo: deceduto il conducente del suv

12 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
6:19 pm, 07/13/2025
temperature icon 24°C
cielo coperto
60 %
1018 mb
6 Km/h
Vento: 4 Km/h
Nuvole: 97%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:38 am
Tramonto: 8:35 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}