Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
martedì 1 Luglio 2025 - 09:09:24 AM
News
  • Nomina responsabile amministrativo, 8 Comuni dell’Ats di Campobasso ricorrono al Tar
  • San Timoteo, pubblicata la graduatoria per la nomina del nuovo direttore di Chirurgia Generale
  • Asrem, si è insediato a Campobasso l’Organismo di Valutazione
  • Si è spento don Nicolino Pietrantonio, parroco di Nuova Cliternia. I messaggi di cordoglio
  • Ricostruzione: Molise escluso da proroga Superbonus. Regione: “Già al lavoro per forme alternative di sostegno”
  • Proroga Superbonus 110, Facciolla: “Molise escluso, ennesima beffa”
  • ReStartApp, sei i giovani aspiranti imprenditori selezionati per l’edizione 2025
  • Anziana truffata in casa, il finto carabiniere arrestato viola l’obbligo di dimora: trasferito in carcere
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Amministrativa»Innovazione e sostenibilità: presentato Jazz’Inn, il “non evento” nella regione che non esiste

Innovazione e sostenibilità: presentato Jazz’Inn, il “non evento” nella regione che non esiste

0
Di MoliseTabloid il 6 Maggio 2025 Amministrativa, Attualità, Campobasso
img

Parte ufficialmente la sfida di Jazz’Inn 2025, il laboratorio itinerante di innovazione aperta che, dal 29 settembre al 3 ottobre, trasformerà Campobasso e i territori dei 13 comuni partner in un luogo di confronto tra startup, investitori, enti pubblici e imprese, con l’obiettivo di favorire crescita sostenibile e investimenti concreti sul territorio.
La candidatura di Campobasso, sempre al primo posto in tutte le fasi di selezione tra le 59 candidature pervenute, ha rappresentato un segnale forte della capacità del territorio di fare squadra, mettendo in campo un progetto credibile e innovativo, nato dal basso, con una visione strategica condivisa tra istituzioni e associazioni locali.
Questa mattina, presso la sede della ex Gil, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione dell’evento. Al tavolo, la sindaca di Campobasso, Marialuisa Forte, insieme a Giuseppe De Nicola, direttore generale della Fondazione Ampioraggio, a Fabio Cofelice, consigliere regionale delegato alla Cultura e ‘padrone di casa’, che ha sposato in pieno l’iniziativa, riconoscendone il potenziale per il territorio e per la promozione di nuovi modelli di innovazione e crescita, e Gianbattista Pignataro, socio e consigliere d’amministrazione della Fondazione. In sala, amministratori locali e partner che hanno contribuito alla candidatura, confermando l’importanza della collaborazione territoriale per attrarre nuove opportunità di sviluppo.
Fondazione Ampioraggio, nata nel 2016, ha sviluppato un ecosistema nazionale di innovazione per superare gli ostacoli che spesso limitano l’incontro tra l’offerta di innovazione (startup e centri di ricerca) e la domanda (pubblica e privata). Nel 2017, ha dato vita a Jazz’Inn, un evento nato inizialmente per salvare un festival jazz a Pietrelcina, trasformandolo in un laboratorio di idee e confronto, un modello di “slow dating” tra innovatori, istituzioni e imprese.
Negli anni, il format è diventato un riferimento nazionale per le ricadute economiche sul territorio, generando oltre 90 milioni di euro e trasformando borghi e aree interne in smart villages, dove l’innovazione prende forma attraverso tavoli di lavoro e sperimentazione pratica.
“Jazz’Inn è un ‘non evento’ nella regione che non esiste”, ha affermato Giuseppe De Nicola, evidenziando come l’innovazione possa fiorire anche fuori dai luoghi comuni, creando connessioni strategiche tra chi propone idee e chi cerca soluzioni.
La sindaca Marialuisa Forte ha sottolineato il valore della candidatura di Campobasso e del gioco di squadra che ha portato al riconoscimento del progetto: “Abbiamo creduto in questa opportunità e abbiamo lavorato insieme per portarla nel nostro territorio. Il Molise deve essere protagonista nell’innovazione, e Jazz’Inn è un’occasione concreta per costruire il futuro con investimenti e progetti capaci di far rimanere i giovani e facendo rientrare quelli che sono andati via”.
Nei quattro giorni di Jazz’Inn 2025, a Campobasso si terranno 15 tavoli di lavoro al giorno presso la ex Gil, affiancati da laboratori di innovazione, con l’obiettivo di generare investimenti e sviluppare idee concrete. L’iniziativa coinvolgerà startup, grandi aziende, investitori e amministrazioni, creando sinergie e opportunità di crescita per il territorio. Insomma offrirà la possibilità di un confronto diretto tra chi ha idee e chi ha strumenti per realizzarle.
Ma l’innovazione si coniuga, anche in questa edizione, con l’arte e la musica: ogni sera, i borghi coinvolti ospiteranno concerti jazz, offrendo ai partecipanti occasioni di incontro culturale e momenti di convivialità.
La manifestazione sarà inoltre l’occasione per promuovere il territorio, con visite nei luoghi iconici della regione, come l’area archeologica di Altilia, permettendo agli ospiti di scoprire il patrimonio storico e paesaggistico del Molise, unendo sviluppo, creatività e valorizzazione delle risorse locali.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Nomina responsabile amministrativo, 8 Comuni dell’Ats di Campobasso ricorrono al Tar

30 Giugno 2025

San Timoteo, pubblicata la graduatoria per la nomina del nuovo direttore di Chirurgia Generale

30 Giugno 2025

Asrem, si è insediato a Campobasso l’Organismo di Valutazione

30 Giugno 2025

Ultimi articoli

Nomina responsabile amministrativo, 8 Comuni dell’Ats di Campobasso ricorrono al Tar

30 Giugno 2025

San Timoteo, pubblicata la graduatoria per la nomina del nuovo direttore di Chirurgia Generale

30 Giugno 2025

Asrem, si è insediato a Campobasso l’Organismo di Valutazione

30 Giugno 2025

Si è spento don Nicolino Pietrantonio, parroco di Nuova Cliternia. I messaggi di cordoglio

30 Giugno 2025

Ricostruzione: Molise escluso da proroga Superbonus. Regione: “Già al lavoro per forme alternative di sostegno”

30 Giugno 2025

Proroga Superbonus 110, Facciolla: “Molise escluso, ennesima beffa”

30 Giugno 2025

ReStartApp, sei i giovani aspiranti imprenditori selezionati per l’edizione 2025

30 Giugno 2025

Anziana truffata in casa, il finto carabiniere arrestato viola l’obbligo di dimora: trasferito in carcere

30 Giugno 2025

Diffamazione, imputazione coatta per Roberti. Il governatore: “Contestata frase in un mio esposto a Ordine Avvocati”

30 Giugno 2025

Giovanissimi ladri d’auto fermati dopo il furto, arrestati tre minorenni

30 Giugno 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
9:09 am, 07/01/2025
temperature icon 29°C
cielo sereno
34 %
1017 mb
4 Km/h
Wind Gust: 6 Km/h
Clouds: 0%
Visibility: 10 km
Sunrise: 5:30 am
Sunset: 8:39 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}