L’Associazione Malatesta promuove, con il patrocinio del Comune di Campobasso, per domenica 11 maggio 2025, l’evento “Bicincittà”, una pedalata che attraverserà le strade cittadine lungo un percorso di 10 chilometri, con partenza alle ore 10:30 da Piazza Vittorio Emanuele II.
La sindaca Marialuisa Forte invita tutti gli automobilisti e i pedoni alla massima prudenza e collaborazione, per garantire il corretto svolgimento della manifestazione e la sicurezza di partecipanti e cittadini.
Il circuito interesserà diverse strade del centro cittadino e delle zone limitrofe, tra cui: Piazza Vittorio Emanuele II, Corso Vittorio Emanuele II, Via Roma, Piazza della Vittoria, Viale Principe di Piemonte, Piazza Gabriele Pepe, Corso Francesco Bucci, Via Garibaldi, Piazza Francesco D’Ovidio, Via Milano, Via Trieste, Via Muricchio e molte altre.
Si consiglia ai veicoli di utilizzare strade perimetrali e laterali, evitando il tracciato della pedalata.
I pedoni sono invitati a prestare attenzione e agevolare il passaggio dei ciclisti, seguendo le indicazioni del personale preposto.
Il Comune assicurerà la segnaletica necessaria lungo il percorso e la presenza di volontari per il controllo del traffico.
La collaborazione di tutti è fondamentale per la buona riuscita della manifestazione.
giovedì 30 Ottobre 2025 - 09:56:10 PM
News
- Isernia: auto si ribalta nel centro abitato, un ferito incastrato nell’abitacolo. VIDEO
- Macbeth, Carmen, Lina Sastri e tante risate: presentata la nuova stagione del Teatro Savoia
- Aggressione vicino a un locale: Dacur per 5 giovani, attività sospesa per 7 giorni
- Serie C. Il Campobasso nel mirino della Procura Federale: deferimento per una vecchia pendenza (sanata) di 14mila euro
- Incidente sulla Statale 17, mezzo pesante fermo sulla carreggiata: traffico deviato
- Cambio di appalto, 156 dipendenti 3G rischiano trasferimento. Andreola: “Subito un tavolo prefettizio”
- Ponte di Ognissanti, a Campobasso iniziative al cimitero per garantire maggiore sicurezza e fruibilità
- Prendeva i soldi delle assicurazioni sulla vita senza versarli alla compagnia: truffati 100 clienti, intascati 5 mln in 8 anni



