Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
martedì 1 Luglio 2025 - 02:40:57 PM
News
  • Nomina responsabile amministrativo, 8 Comuni dell’Ats di Campobasso ricorrono al Tar
  • San Timoteo, pubblicata la graduatoria per la nomina del nuovo direttore di Chirurgia Generale
  • Asrem, si è insediato a Campobasso l’Organismo di Valutazione
  • Si è spento don Nicolino Pietrantonio, parroco di Nuova Cliternia. I messaggi di cordoglio
  • Ricostruzione: Molise escluso da proroga Superbonus. Regione: “Già al lavoro per forme alternative di sostegno”
  • Proroga Superbonus 110, Facciolla: “Molise escluso, ennesima beffa”
  • ReStartApp, sei i giovani aspiranti imprenditori selezionati per l’edizione 2025
  • Anziana truffata in casa, il finto carabiniere arrestato viola l’obbligo di dimora: trasferito in carcere
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Amministrativa»San Giorgio, il “Premio Città di Campobasso” assegnato alla memoria di “Big” Gino Di Bartolomeo. Consegnato al figlio Michele. FOTO

San Giorgio, il “Premio Città di Campobasso” assegnato alla memoria di “Big” Gino Di Bartolomeo. Consegnato al figlio Michele. FOTO

0
Di MoliseTabloid il 12 Maggio 2025 Amministrativa, Attualità, Campobasso
img

Si è svolta oggi, presso Palazzo San Giorgio, la seduta straordinaria e monotematica del Consiglio comunale, istituita per rendere omaggio a San Giorgio Martire, patrono della città. A partire da quest’anno, tale appuntamento si terrà annualmente il 23 aprile, in concomitanza con le celebrazioni dedicate al Santo, proclamato patrono di Campobasso dal vescovo di Bojano il 16 aprile 1661.
L’istituzionalizzazione della seduta è avvenuta grazie alla proposta del vicepresidente del Consiglio comunale, Mimmo Esposito, primo firmatario del provvedimento, sostenuto da venti consiglieri di maggioranza e minoranza, a dimostrazione dell’importanza di tale iniziativa per l’intera comunità cittadina. Con un ordine del giorno, la seduta dedicata a San Giorgio sarà formalmente inserita nello Statuto comunale, consolidando così il valore della tradizione e dell’identità cittadina.
L’apertura del Consiglio ha visto protagonisti gli studenti delle classi prima, seconda e terza media dell’Istituto Montini, che hanno eseguito con grande trasporto e solennità l’Inno di Mameli.
Uno dei momenti più significativi della mattinata è stato la cerimonia di consegna del primo Premio Città di Campobasso, un riconoscimento istituito per onorare personalità che hanno lasciato un segno tangibile nella storia della città. La premiazione è stata preceduta dall’esecuzione dell’Inno di San Giorgio, composto dal maestro Marco Columbro, musicista e funzionario del Comune di Campobasso, che ha diretto la Corale Sant’Onofrio di Ferrazzano.
Il primo Premio Città di Campobasso è stato assegnato alla memoria di Gino Di Bartolomeo, sindaco della città dal 2009 al 2014, una figura di riferimento non solo per la politica locale, ma per l’intera comunità.

Nato nel quartiere Cep, dove ha vissuto per tutta la vita, Di Bartolomeo ha dedicato decenni al servizio della città: eletto per la prima volta in Consiglio comunale nel 1970, ha concluso la sua carriera politica proprio a Palazzo San Giorgio come primo cittadino. È stato presidente della Giunta regionale e senatore della Repubblica, ruoli che ha sempre interpretato con pragmatismo e spirito di servizio, mantenendo un legame autentico con la comunità.
Il suo ricordo è ancora vivo e radicato tra i cittadini e gli amministratori, grazie al suo carattere schietto, diretto e spesso colorito, ma sempre efficace nella comunicazione e nell’azione politica. La sua leadership illuminata e il suo grande cuore lo hanno reso una figura amata e rispettata, capace di mettere il bene della comunità sempre al primo posto.
Uno dei gesti più emblematici del suo mandato fu la ricollocazione della statua di San Giorgio, spostata dall’androne del Municipio alla piazza, affinché tutti i cittadini potessero vederla e sentirla come parte integrante della città. Questo simbolico atto sottolinea la sua capacità di unire tradizione e visione amministrativa, restituendo al patrono il posto che meritava nella quotidianità della comunità campobassana.
Alla seduta di questa mattina hanno preso parte le più alte cariche istituzionali, tra cui la prefetta di Campobasso Michela Lattarulo, il questore Cristiano Tatarelli, il colonnello generale del Comando generale della Guardia di Finanza Luca Cervi, e il colonnello Luigi Di Santo, comandante provinciale della Compagnia Carabinieri di Campobasso.
A ritirare il premio alla memoria di Big Gino, il figlio Michele che ha ricordato il padre con grande emozione.
Nel corso della seduta, molti consiglieri comunali hanno condiviso ricordi personali e politici legati a Di Bartolomeo. Occhi lucidi e voci tremolanti hanno testimoniato quanto la sua presenza abbia segnato profondamente la vita politica e sociale di Campobasso, al di là di ogni appartenenza ideologica. Il suo nome resta indelebile nella memoria collettiva, una traccia concreta di passione e servizio per la città.
La seduta straordinaria dedicata a San Giorgio Martire ha dunque rappresentato non solo un momento di celebrazione religiosa, ma anche un’occasione di coesione e riflessione sulla storia e sul futuro della città, nel segno dei valori che hanno sempre guidato la comunità campobassana.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Nomina responsabile amministrativo, 8 Comuni dell’Ats di Campobasso ricorrono al Tar

30 Giugno 2025

San Timoteo, pubblicata la graduatoria per la nomina del nuovo direttore di Chirurgia Generale

30 Giugno 2025

Asrem, si è insediato a Campobasso l’Organismo di Valutazione

30 Giugno 2025

Ultimi articoli

Nomina responsabile amministrativo, 8 Comuni dell’Ats di Campobasso ricorrono al Tar

30 Giugno 2025

San Timoteo, pubblicata la graduatoria per la nomina del nuovo direttore di Chirurgia Generale

30 Giugno 2025

Asrem, si è insediato a Campobasso l’Organismo di Valutazione

30 Giugno 2025

Si è spento don Nicolino Pietrantonio, parroco di Nuova Cliternia. I messaggi di cordoglio

30 Giugno 2025

Ricostruzione: Molise escluso da proroga Superbonus. Regione: “Già al lavoro per forme alternative di sostegno”

30 Giugno 2025

Proroga Superbonus 110, Facciolla: “Molise escluso, ennesima beffa”

30 Giugno 2025

ReStartApp, sei i giovani aspiranti imprenditori selezionati per l’edizione 2025

30 Giugno 2025

Anziana truffata in casa, il finto carabiniere arrestato viola l’obbligo di dimora: trasferito in carcere

30 Giugno 2025

Diffamazione, imputazione coatta per Roberti. Il governatore: “Contestata frase in un mio esposto a Ordine Avvocati”

30 Giugno 2025

Giovanissimi ladri d’auto fermati dopo il furto, arrestati tre minorenni

30 Giugno 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
2:40 pm, 07/01/2025
temperature icon 34°C
cielo sereno
25 %
1015 mb
21 Km/h
Wind Gust: 13 Km/h
Clouds: 0%
Visibility: 10 km
Sunrise: 5:30 am
Sunset: 8:39 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}