Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
giovedì, Maggio 15
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Campochiaro, nuove idee e tradizioni vanno “a nozze”: un museo con abiti d’epoca da sposa degli avi locali

Campochiaro, nuove idee e tradizioni vanno “a nozze”: un museo con abiti d’epoca da sposa degli avi locali

0
Di MoliseTabloid il 14 Maggio 2025 Attualità, Campochiaro, In Vetrina, Storia

Dopo anni di studio, ricerche ed impegno, un sogno sta per diventare realtà: raccogliere ed esporre in un museo le principali tipologie di abiti e costumi d’epoca, indossati dalle donne nel giorno delle nozze, almeno da due secoli a questa parte. Una wedding collection esclusivamente campochiarese, tra merletti, ricami ed accessori di pregio. Il tutto, in perfetta sintonia col susseguirsi dei diversi periodi storici, con particolare riguardo alle vicende legate all’emigrazione. Il protagonista di questa singolare ed interessante ricostruzione è stato Igor Picciano, classe 1991, Assessore Comunale con delega alla Cultura e Tradizioni popolari. <<A Campochiaro, la tradizione femminile di indossare il costume nel giorno del matrimonio – spiega Picciano –è stata molto sentita fino a circa la metà degli anni ‘40 del Secolo scorso. Costumi di pregio cui le donne erano molto legate, tanto da recarli al seguito anche durante i non facili periodi dell’emigrazione, che riguardarono principalmente due fasi: una prima, “La Grande ondata migratoria” dal 1883 al 1917 circa ed una seconda, immediatamente successiva al Secondo Conflitto mondiale>>. A distanza di decenni, un certosino lavoro di censimento e ricerca ha consentito l’individuazione di numerosissimi capi, dal Canada agli USA, fino all’America latina. <<Proprio così – continua Picciano – grazie alla disponibilità offerta dai discendenti di molti emigranti, abbiamo recuperato numerosi costumi che, sommati a quelli reperiti in loco, alcuni dei quali posti a disposizione dalla mia famiglia, raggiungono la cifra di 60 circa, abbracciando più epoche e contribuendo a ricostruire importanti spaccati di storia locale. In questi giorni, altri due capi sono in arrivo da USA e Argentina. L’intenzione è quella di dedicare una apposita sezione nell’ambito di un museo omnicomprensivo della Civiltà Contadina, da collocare nel Palazzo Pittarelli, acquisito dal Comune dopo complesso iter. L’edificio dispone di ben tredici locali e costituirà degna cornice, in grado di imprimere il giusto risalto alla cultura e alle tradizioni campochiaresi>>. Con non poca emozione, aggiunge che <<talvolta i costumi ci sono stati recapitati nello stesso baule che ha accompagnato i nostri emigranti sia nell’immediato dopoguerra che nei restanti anni 50. Tutto è stato da noi conservato e preservato con cura, adottando, tra l’altro, la tecnica della custodia con i fogli di carta di giornale, il modo meno invasivo e maggiormente efficace contro tarme e logorio>>. Qualche giorno fa, ha raggiunto Campochiaro Antonio Mucciardi, al vertice dell’Associazione che riunisce i campochiaresi a Montreal. Era in Italia per il Giubileo ed ha reputato doveroso visitare la terra dei propri avi. Nella foto, Mucciardi è ritratto con l’abito nunziale della propria madre, coniugata nel 1933, poi emigrata nel 1962: il costume è rientrato a Campochiaro lo scorso anno grazie al prezioso raccordo dell’Assessore Picciano, operativo a tutto campo su vari fronti di ricerca storico-antropologica ed in sinergia con più studiosi, tra i quali, precisa <<Elena Biondi, attiva negli Stati Uniti e Mario Pittarelli da Montreal, entrambi da tempo impegnati nella realizzazione di un database informatico relativo alle origini genealogiche dell’intera popolazione di Campochiaro negli ultimi due secoli>>. In dirittura d’arrivo anche un testo storico, a cura di Picciano, dedicato esclusivamente ai costumi nunziali femminili campochiaresi. Anche qui, uno studio approfondito farà luce sulle diverse tipologie di foggia ed ornamenti, riconducibili soprattutto al periodo 1910-1940.

                                                                                                                                                    Antonio Lanza

(Igor Picciano, Assessore comunale del Comune di Campochiaro – Foto Picciano)
(Campochiaro – Antonio Mucciardi, presidente dell’ Associazione Campochiaresi di Montreal posa accanto all’abito nunziale indossato dalla propria madre nel 1933 – Foto Picciano)
(Campochiaro – Antonio Mucciardi, presidente dell’ Associazione Campochiaresi di Montreal posa accanto all’abito nunziale indossato dalla propria madre nel 1933 – Foto Picciano)
(L’emozionante arrivo a Campochiaro di uno dei tanti abiti d’epoca individuati all’estero e recapitati dai discendenti degli emigranti – Foto Picciano)

Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Dal mondo dello spettacolo donazione alla Fondazione Neuromed per la formazione di giovani neurochirurghi

14 Maggio 2025

Neo finanzieri, ispettori e sovrintendenti: giuramento di fedeltà per 15 militari presso il Comando regionale

14 Maggio 2025

Finanza, assegnata una nuova unità navale al Roan di Termoli. VIDEO

14 Maggio 2025

Ultimi articoli

Dal mondo dello spettacolo donazione alla Fondazione Neuromed per la formazione di giovani neurochirurghi

14 Maggio 2025

Campochiaro, nuove idee e tradizioni vanno “a nozze”: un museo con abiti d’epoca da sposa degli avi locali

14 Maggio 2025

Neo finanzieri, ispettori e sovrintendenti: giuramento di fedeltà per 15 militari presso il Comando regionale

14 Maggio 2025

Finanza, assegnata una nuova unità navale al Roan di Termoli. VIDEO

14 Maggio 2025

Fermati con 100 grammi di marijuana e 80 di hashish, due arresti | Segnalati 8 giovani per consumo di droga

14 Maggio 2025

Emodinamica, procedura complessa al San Timoteo: impiantato con successo un pacemaker leadless

14 Maggio 2025

A Bonefro il Piccolo ambulatorio sociale di comunità: verso la costituzione di un Manifesto del benessere

14 Maggio 2025

Ragazza bloccata e violentata in un angolo del terminal bus, salvata da 4 giovani. Arrestato 18enne in fuga

14 Maggio 2025

Disavventura per un’anziana: anelli incastrati alle dita dopo una frattura, in ospedale arrivano i Vigili del Fuoco

13 Maggio 2025

Mozione trasporto ferroviario, Salvatore: “Ministero e Rfi dovranno ripartire da questo atto”

13 Maggio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
12:27 am, 05/15/2025
temperature icon 13°C
cielo coperto
91 %
1016 mb
3 Km/h
Wind Gust: 2 Km/h
Clouds: 100%
Visibility: 10 km
Sunrise: 5:42 am
Sunset: 8:13 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}