Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
lunedì 25 Agosto 2025 - 07:56:37 PM
News
  • Concorsi regionali, Fanelli: “A rischio merito e trasparenza”. Pd presenta interpellanza
  • Il Roan di Termoli salva una tartaruga marina caretta caretta
  • Stellantis, dal 1° settembre contratto di solidarietà di un anno per 1.823 lavoratori. Fiom: “Il tempo è scaduto”
  • Zaino sospeso, il 29 agosto donazione materiale scolastico all’emporio Caritas di Termoli
  • Litiga con un altro extracomunitario bloccando il traffico e aggredisce i poliziotti, arrestato 27enne
  • Visita del presidente nazionale dei Marinai d’Italia alla Capitaneria di Porto di Termoli
  • Furto e riciclaggio d’auto, 20 persone nella rete dei Carabinieri | Minorenne morto in incidente su veicolo rubato. VIDEO
  • Vino: chiesta innovazione, ricerca e meno burocrazia nell’incontro Coldiretti-Micone
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Amministrativa»Valorizzazione Carnevali storici e celebrazioni centenario Giose Rimanelli, presentate due proposte di legge

Valorizzazione Carnevali storici e celebrazioni centenario Giose Rimanelli, presentate due proposte di legge

0
Di MoliseTabloid il 15 Maggio 2025 Amministrativa, Politica
img

I consiglieri Armandino D’Egidio e Stefania Passarelli hanno presentato una proposta di legge regionale – contraddistinta dal n. 68 del Registro delle proposte di legge della XIII Legislatura – concernente: “Valorizzazione e sostegno dei carnevali storici”.
L’articolato prevede che la Regione riconosca i carnevali storici quali espressione del patrimonio storico e culturale della comunità molisana, nonché quale strumento di valorizzazione del territorio anche in chiave turistica, aggregativa e di inclusione sociale.
Tale riconoscimento è finalizzato a: conservare e diffondere la memoria storica e le tradizioni del territorio; sostenere la ricerca storica e culturale legata elle manifestazioni carnevalesche per salvaguardarne i caratteri peculiari; favorire l’aggregazione sociale attraverso la valorizzazione del ruolo del volontariato e dell’associazionismo; sviluppare il turismo e animare i centri storici delle località in cui si svolgono le diverse rappresentazioni.
In quest’ottica, ancora, l’articolato prevede l’istituzione dell’Albo regionale dei carnevali storici, definendone i criteri di iscrizione. Il sostegno della Regione a queste manifestazioni carnevalesche è quindi previsto che avvenga mediante la concessione di contributi a soggetti pubblici e privati che le organizzano, purché regolarmente iscritti al citato Albo regionale dei carnevali storici.
I Carnevali – scrivono i presentatori nella relazione illustrativa della pdl -, oltre a rappresentare l’espressione culturale di un’intera identità territoriale, costituiscono un’occasione di aggregazione sociale volta ad incrementare l’attrattività di tutti quei territori nei quali vengono encomiabilmente organizzati. Ad essere in coinvolto in queste iniziative – aggiungono i presentatori – non è soltanto il mondo dell’associazionismo ma anche un pubblico che, confluendo, beneficia delle tante strutture ricettive presenti sul territorio. L’obiettivo che ci prefiggiamo con questo testo -concludono i due Consiglieri – è quello di realizzare un’utile e fruttuosa sinergia tra la Regione e le diverse realtà territoriali che operano in questo particolare ambito.
L’iniziativa legislativa verrà assegnata ora dal Presidente del Consiglio regionale, Quintino Pallante, alla Commissione consiliare che si occupa della materia che, dopo l’istruttoria e l’espressione del parere di competenza, la invierà all’esame dell’Aula per le determinazioni conclusive.

Proposta per i festeggiamenti del centenario della nascita di Giose Rimanelli
Il consigliere Armandino D’Egidio ha presentato una proposta di legge regionale – contraddistinta dal n. 69 del Registro delle proposte di legge della XIII Legislatura – concernente: “Celebrazioni del Centenario della nascita di Giose Rimanelli (1925-2018)”.
Il testo presentato prevede che la Regione, nell’ambito delle attività di promozione della conoscenza di illustri personalità che hanno svolto un ruolo di primo piano nella storia e nella cultura del territorio, attivi iniziative per le celebrazioni del Centenario della nascita di Giose Rimanelli (1925- 2018).
A tal fine la Regione, avvalendosi dell’Istituto Regionale per gli Studi Storici del Molise “V. Cuoco” (IRESMO) per l’espletamento di tutte le procedure di ordine tecnico-amministrativo, sulla base delle proposte di un apposito Comitato promotore, organizzi incontri, eventi, convegni, anche di carattere educativo e formativo, coinvolgendo le scuole, volti a ricordare adeguatamente e far conoscere in modo più diffuso la figura e le opere di Giose Rimanelli.
Rimanelli è stato un poeta e un saggista, nato e vissuto a Casacalenda nel 1925, poi trasferitosi nel 1960 prima in Canada e quindi negli Stati Uniti dove ha insegnato Italiano e Letteratura comparata in varie università (New York University, Sarah Lawrence University, Yale University, British Columbia, University of California-Los Angeles e State University of New York at Albany).
L’iniziativa legislativa verrà assegnata ora dal Presidente del Consiglio regionale, Quintino Pallante, alla Commissione consiliare che si occupa della materia che, dopo l’istruttoria e l’espressione del parere di competenza, la invierà all’esame dell’Aula per le determinazioni conclusive.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Concorsi regionali, Fanelli: “A rischio merito e trasparenza”. Pd presenta interpellanza

25 Agosto 2025

Rete ictus, Salvatore: “Roberti dica se condivide il decreto dei commissari e cosa intende fare”

25 Agosto 2025

Stellantis e Gigafactory, Gravina: “Roberti ripete copioni scritti da Urso. I lavoratori meritano chiarezza”

22 Agosto 2025

Ultimi articoli

Concorsi regionali, Fanelli: “A rischio merito e trasparenza”. Pd presenta interpellanza

25 Agosto 2025

Il Roan di Termoli salva una tartaruga marina caretta caretta

25 Agosto 2025

Stellantis, dal 1° settembre contratto di solidarietà di un anno per 1.823 lavoratori. Fiom: “Il tempo è scaduto”

25 Agosto 2025

Zaino sospeso, il 29 agosto donazione materiale scolastico all’emporio Caritas di Termoli

25 Agosto 2025

Litiga con un altro extracomunitario bloccando il traffico e aggredisce i poliziotti, arrestato 27enne

25 Agosto 2025

Visita del presidente nazionale dei Marinai d’Italia alla Capitaneria di Porto di Termoli

25 Agosto 2025

Furto e riciclaggio d’auto, 20 persone nella rete dei Carabinieri | Minorenne morto in incidente su veicolo rubato. VIDEO

25 Agosto 2025

Vino: chiesta innovazione, ricerca e meno burocrazia nell’incontro Coldiretti-Micone

25 Agosto 2025

Settembre Isernino, presentata la XII edizione del Festival dell’Accademia Tetracordo – Premio Giuseppe Pettine

25 Agosto 2025

Rete ictus, Salvatore: “Roberti dica se condivide il decreto dei commissari e cosa intende fare”

25 Agosto 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
7:56 pm, 08/25/2025
temperature icon 21°C
pioggia leggera
78 %
1017 mb
3 Km/h
Vento: 5 Km/h
Nuvole: 76%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:20 am
Tramonto: 7:47 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}