Il presidente del Tribunale di Campobasso, Enrico Di Dedda, è lieto di annunciare il convegno dal titolo “Nomos e Polis: crisi, conflitto o nuovi equilibri? Una riflessione intergenerazionale”, che si terrà venerdì 16 maggio 2025, alle ore 10, presso l’Aula 1 del Palazzo di Giustizia di Campobasso.
L’iniziativa nasce con l’obiettivo di promuovere un confronto aperto e trasversale sul rapporto tra diritto (Nomos) e comunità (Polis) alla luce delle trasformazioni sociali, culturali e istituzionali del nostro tempo. In un momento storico segnato da profondi cambiamenti e crescenti tensioni, il convegno intende offrire uno spazio di dialogo intergenerazionale tra studiosi, magistrati, avvocati e giovani professionisti, per interrogarsi su come il diritto possa contribuire a ricomporre i conflitti e a costruire nuovi equilibri nella vita civile.
Presenzieranno all’evento portando saluti istituzionali:
Il Dott. Vincenzo Pupilella.- Presidente della Corte di Appello di Campobasso;
La Professoressa Marialuisa Forte- Sindaco di Campobasso;
Il Prefetto di Campobasso
Il Questore di Campobasso
L’Arcivescovo di Campobasso
Il comandante Provinciale dell’Arma dei Carabinieri
Il comandante Provinciale della Guardia di Finanza
L’avv. Giuseppe De Rubertis- Presidente Ordine Avvocati di Campobasso.
L’evento, inoltre, vedrà la partecipazione di autorevoli relatori provenienti dal mondo accademico, quali:
Maria Ausilia Simonelli- professore ordinario di Sociologia del diritto e della devianza presso l’Università degli Studi del Molise e
Valerio Nitrato Izzo – professore associato di Filosofia del Diritto presso l’Università degli Studi di Napoli “Federico II”, nonché
Michela Niro-studentessa del IV anno del Corso di laurea magistrale in Giurisprudenza presso l’Università degli studi del Molise.
Questa pluralità di esperienze e voci valorizzerà il confronto tra generazioni come chiave per comprendere e affrontare le sfide della contemporaneità.
mercoledì 29 Ottobre 2025 - 12:07:10 AM
News
- Fondi di Coesione, Iorio a Roma chiede anticipazioni di cassa. Ministro Foti: “Disponibile a soluzione”
- Giovani in fuga, Molise 2030 e Unimol insieme per fermare la perdita di talenti: fari su innovazione e IA
- Isernia, realizzati 70 nuovi loculi e 40 ossari di emergenza nel cimitero comunale
- Turismo, Termoli registra un +5% negli arrivi a settembre. In aumento anche le presenze
- Terremoto, il San Timoteo si dota di torri sismo-resistenti. Consegnati i primi lavori
- Crack e cocaina in città: arrestate due coppie di coniugi | Anche i figli usati come corrieri. VIDEO
- Finanza: scoperte 4 lavoratrici in “nero” in un locale, conto “salato” per il gestore
- Bivio per il Cardarelli al buio, FdI chiede ripristino illuminazione e potenziamento impianti



