- Buon avvio, poi poco mordente: la Magnolia junior cede all’Ariano
- Sport e benessere: “il diritto a stare bene” unisce giovani, tecnici e istituzioni
- Arcigay Molise celebra Franco Caracciolo: dal Molise a Cinecittà, il coraggio di essere sé stesso
- Termoli per lo sport: riconoscimenti a società, atleti e cittadini
- Spike Devils, grande prova anche a Terni
- Prestigioso riconoscimento per l’Unità Operativa di Fisica Medica del Responsible di Campobasso
- Magnolia, cuore e voglia non bastano: Schio ha la meglio all’Arena
- Giornata defunti: Carabinieri ricordano il collega Elio Di Mella, ucciso da commando durante servizio di scorta
Scopri gli appuntamenti di questo mese, consultando il calendario.
Se già conosci l’evento, puoi trovarlo attraverso la barra qui in basso: scrivi la parola chiave (ad es. il nome di un artista) e attendi i suggerimenti di ricerca
- Questo evento è passato.
CAMPOBASSO. Inaugurazione mostra fotografica “Radici italiane, obiettivi brasiliani – I Parodi”
Maggio 21 @ 17:30 - 18:30

In occasione dello storico gemellaggio tra la città di Campobasso e Itatiba (Brasile), JustMO’ impresa culturale e creativa è lieta di annunciare un evento culturale di grande rilevanza che celebra i legami profondi tra Italia e Brasile, uniti da storie di emigrazione, lavoro e tradizioni condivise.
La mostra fotografica intitolata “RADICI ITALIANE, OBIETTIVI BRASILIANI – I Parodi: cinque generazioni di fotografi a Itatiba”, inaugurerà mercoledì 21 maggio alle ore 17:30 presso lo Spazio Sfuso in Piazza Gabriele Pepe, 42 a Campobasso.
Il cuore dell’iniziativa è il racconto visivo della straordinaria storia della famiglia Parodi, emigrata dall’Italia al Brasile e che da cinque generazioni porta avanti con passione l’arte della fotografia, trasformandola in uno strumento di memoria, identità e testimonianza culturale.
Sarà presente Rogério Scavone, fotografo e discendente diretto della famiglia Parodi, attuale custode di un imponente archivio fotografico composto da migliaia di diapositive che documentano oltre un secolo di storia italo-brasiliana. Durante l’evento, Scavone presenterà in anteprima il suo progetto editoriale dedicato alla storia della sua famiglia, offrendo uno sguardo unico sul patrimonio visivo e culturale conservato negli anni.
Un ponte tra culture
Questa mostra rappresenta un’occasione unica per riscoprire le connessioni storiche tra Campobasso e Itatiba attraverso il linguaggio universale della fotografia. Le immagini selezionate dall’archivio Parodi offrono una testimonianza visiva delle esperienze di emigrazione, integrazione e successo di una famiglia italiana in terra brasiliana.
Informazioni pratiche
Data: Inaugurazione Mercoledì 21 maggio 2025
Orario: 17:30
Luogo: Spazio Sfuso, Piazza Gabriele Pepe, 42 – Campobasso
Ingresso: Libero
L’evento è aperto al pubblico e particolarmente consigliato agli appassionati di fotografia, storia dell’emigrazione italiana e relazioni italo-brasiliane.
La mostra rimarrà aperta fino all’8 giugno 2025.


