All’interno del progetto socio-sanitario “Giovani Dentro”, attivo nel Comune di Trivento e rivolto prioritariamente alla popolazione anziana, prosegue con ottimi risultati il percorso di accompagnamento alla nascita con un gruppo di donne in gravidanza.
Pur mantenendo il focus sulla terza età, il progetto si avvale del contributo di figure professionali in grado di offrire servizi trasversali a diverse fasce d’età, promuovendo un approccio integrato e intergenerazionale.
A guidare il gruppo di future mamme è l’ostetrica Concetta Del Castello, componente del team multidisciplinare del progetto, che lavora in sinergia con l’assistente sociale, la mental coach e l’infermiera. Il percorso è ormai giunto a metà del suo svolgimento e affronta con completezza i temi centrali della gravidanza, articolandosi in tappe che includono aspetti fisici, psicologici ed emotivi.
Le partecipanti, sempre sotto la guida dell’ostetrica, sono state coinvolte in esercitazioni pratiche e momenti di riflessione, finalizzati a vivere con consapevolezza e serenità tutte le fasi che precedono il parto. Particolare attenzione è stata dedicata a:
preparare lo spazio fisico e mentale per accogliere la nuova vita;
comprendere il senso del dolore e affrontare il travaglio;
elaborare, anche a livello emotivo, l’esperienza del parto come evento naturale e trasformativo.
Questo servizio rappresenta un supporto prezioso per le comunità locali, soprattutto in territori dove la presenza di presidi ospedalieri risulta limitata o difficilmente accessibile. La presenza stabile di figure professionali qualificate contribuisce ad aumentare il senso di sicurezza, specialmente nelle situazioni di maggiore vulnerabilità – come la gravidanza, la malattia o l’età avanzata.
Il progetto “Giovani Dentro”, gestito dalla Cooperativa Sirio, conferma così il suo valore non solo come intervento rivolto alla terza età, ma come modello di presa in carico flessibile e attento ai bisogni complessi e diversificati delle persone.
venerdì 23 Maggio 2025 - 08:15:33 AM
News
- Presentata la 67esima Estate Termolese: cultura, musica e tradizioni. Oltre 10 “big” dello spettacolo
- Legge 194, Salvatore: “Potenziare consultori, più medici non obiettori e garantire interruzione gravidanza farmacologica”
- Selezione personale Grim, Saluppo: “Interpellanza Fanelli infondata. Ma riapriamo i termini”
- Disegno legge caccia, Micone: “Necessaria di fronte a situazione ormai insostenibile”
- Campobasso-Itatiba, radici comuni. A Palazzo San Giorgio la cerimonia di gemellaggio. FOTO
- Stadio, entro il 31 maggio i lavori di messa in sicurezza e illuminazione
- Bus notturni a Campobasso, aumentano corse e fermate
- Scontro tra due auto nel centro abitato: due feriti, grave una persona