Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
giovedì 29 Maggio 2025 - 12:14:06 AM
News
  • Fondovalle Tappino, terminata la rotonda al bivio di Pietracatella. A giorni l’inaugurazione
  • Desiderio e gratificazione tra neuroscienze e psicoanalisi: al Neuromed la Psicomed Spring School
  • Wazamba e l’importanza della chiarezza nei siti di gioco
  • Teatro di comunità, residenti coinvolti: a Rotello il Festival “Emma”
  • Aggredisce autista pullman e poliziotti, arresto convalidato. Torna in libertà 32enne
  • Condotte illecite e presenze sospette, 36 persone raggiunte da misure di prevenzione
  • Tagli alle risorse per le infrastrutture, Ance Molise scrive ai parlamentari
  • Le Scuole dei Misteri, il 3 giugno la prima edizione a Campobasso
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Premio Vassallo, le scuole “Petrone” di Campobasso e “Scarano” di Trivento tra i vincitori

Premio Vassallo, le scuole “Petrone” di Campobasso e “Scarano” di Trivento tra i vincitori

0
Di MoliseTabloid il 26 Maggio 2025 Attualità, Campobasso

Due scuole molisane si affermano come autentiche protagoniste della V Edizione del Concorso Nazionale “Premio Angelo Vassallo Sindaco Pescatore”: si tratta dell’Istituto Comprensivo “Igino Petrone” di Campobasso e dell’Istituto Omnicomprensivo “Nicola Scarano” di Trivento, premiati rispettivamente nella sezione letteraria e in quella musicale. Un risultato che non solo gratifica le comunità scolastiche coinvolte, ma rappresenta un segnale concreto dell’energia culturale che anima le scuole del Molise.
Alla “Petrone”, la voce dei più piccoli si è fatta sentire con forza e sensibilità. Il racconto “Il Sindaco Pescatore e la giustizia miracolosa” ha ottenuto il Primo Premio della Giuria Tecnica, mentre “Il mondo che vorrei” ha conquistato il Primo Premio della Giuria Popolare, entrambi nella Sezione Letteraria riservata alla scuola primaria. Testi semplici ma profondi, capaci di interpretare con grazia e autenticità i valori che Angelo Vassallo ha incarnato: legalità, giustizia, rispetto per l’ambiente.
Parallelamente, gli studenti del Liceo delle Scienze Applicate dell’I.O. “N. Scarano” di Trivento hanno conquistato la scena nella Sezione Musicale con “Una canzone per Angelo”, premiata con il Primo Premio della Giuria Popolare per le scuole secondarie di secondo grado. Un brano toccante, nato dal lavoro collettivo di una classe che ha trasformato un messaggio civico in un’esperienza sonora di grande impatto emotivo.

“La gioia per questi risultati è grande – commenta il dirigente scolastico prof. Giuseppe Natilli, che guida entrambi gli istituti premiati – ma ciò che più mi rende orgoglioso è il percorso fatto dai ragazzi e dai docenti. Queste vittorie sono la punta dell’iceberg di un lavoro quotidiano, paziente e appassionato. La scuola oggi più che mai ha il dovere di educare alla bellezza, alla responsabilità, all’impegno. E i nostri alunni, con questi elaborati, hanno dimostrato che ne sono perfettamente capaci.”
Natilli sottolinea l’importanza della continuità educativa tra livelli scolastici diversi: “Dalla scuola primaria al liceo, abbiamo cercato di dare significato alle parole ‘educazione civica’ attraverso l’arte, la scrittura, la musica. Il Premio Vassallo ci ha offerto un’occasione preziosa per riflettere insieme sui temi fondamentali del nostro tempo: l’ambiente, la legalità, la cittadinanza attiva.”
La cerimonia di premiazione, svoltasi il 24 maggio nella splendida cornice di Palazzo Valentini a Roma, ha riunito centinaia di studenti, docenti e dirigenti scolastici da tutta Italia, in un’atmosfera di festa, consapevolezza e memoria viva. Tra loro, gli alunni e i docenti del Molise hanno rappresentato con onore una regione spesso poco visibile, ma piena di vitalità e competenze.
“Angelo Vassallo – conclude Natilli – continua a parlarci con il suo esempio. Questo premio non è solo una targa o un riconoscimento, ma un invito a proseguire sulla strada dell’educazione al bene comune. E noi, come scuole, continueremo a farlo, con passione e con la forza delle idee.”
Le due scuole premiate ringraziano la Fondazione “Angelo Vassallo” e l’Associazione “Battiti di Pesca” per l’opportunità formativa offerta, e si preparano a proseguire il proprio cammino nel segno della cultura, dell’educazione e della cittadinanza responsabile.
Un Molise che non solo c’è, ma che fa Scuola.

Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Fondovalle Tappino, terminata la rotonda al bivio di Pietracatella. A giorni l’inaugurazione

28 Maggio 2025

Desiderio e gratificazione tra neuroscienze e psicoanalisi: al Neuromed la Psicomed Spring School

28 Maggio 2025

Teatro di comunità, residenti coinvolti: a Rotello il Festival “Emma”

28 Maggio 2025

Ultimi articoli

Fondovalle Tappino, terminata la rotonda al bivio di Pietracatella. A giorni l’inaugurazione

28 Maggio 2025

Desiderio e gratificazione tra neuroscienze e psicoanalisi: al Neuromed la Psicomed Spring School

28 Maggio 2025

Wazamba e l’importanza della chiarezza nei siti di gioco

28 Maggio 2025

Teatro di comunità, residenti coinvolti: a Rotello il Festival “Emma”

28 Maggio 2025

Aggredisce autista pullman e poliziotti, arresto convalidato. Torna in libertà 32enne

28 Maggio 2025

Condotte illecite e presenze sospette, 36 persone raggiunte da misure di prevenzione

28 Maggio 2025

Tagli alle risorse per le infrastrutture, Ance Molise scrive ai parlamentari

28 Maggio 2025

Le Scuole dei Misteri, il 3 giugno la prima edizione a Campobasso

28 Maggio 2025

Assunzioni Grim, verifica su profili professionali già esistenti: approvata mozione in Consiglio regionale

28 Maggio 2025

L’istituto D’Ovidio di Campobasso trionfa ai Giochi della Gioventù di Baskin

28 Maggio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
12:14 am, 05/29/2025
temperature icon 17°C
cielo coperto
82 %
1015 mb
9 Km/h
Wind Gust: 8 Km/h
Clouds: 98%
Visibility: 10 km
Sunrise: 5:31 am
Sunset: 8:26 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}