Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
domenica 27 Luglio 2025 - 05:23:40 AM
News
  • Dal cavallo di Troia a Caravaggio, da Super Mario a Ritorno al Futuro: quanto ingegno nei carri di grano per Sant’Anna. FOTO
  • Attesa finita, apre la tangenziale nord di Campobasso. Il 29 luglio l’inaugurazione
  • Focolaio di sterpaglie divampa in un incendio, a fuoco casolare e fienile. FOTO
  • Concerti, gli Zero Assoluto e Le Vibrazioni protagonisti nel fine settimana
  • Fascia di Miss Framesi per Zaira Fiacco, presidente associazione Liberaluna. “Raggio di speranza per vittime violenza”
  • Gamer milionari: la vita segreta dei top streamer italiani
  • Serie C. Il Campobasso confermato nel girone B | I Lupi ingaggiano il giovane attaccante Ravaglioli
  • Epilessia pediatrica, ricerca Neuromed: trattamento con cannabidiolo può ridurre i sintomi
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Amministrativa»Approvato il Piano sociale regionale. Nascono Consulta e coordinatore strategico. Tutte le novità

Approvato il Piano sociale regionale. Nascono Consulta e coordinatore strategico. Tutte le novità

0
Di MoliseTabloid il 3 Giugno 2025 Amministrativa, Campobasso, In Primo Piano
img

Il Consiglio regionale nella seduta di questa mattina, presieduta dal presidente Quintino Pallante, ha approvato a maggioranza (con due astensioni) il “Piano Sociale Regionale 2025-2027 e Piano Regionale di Contrasto alla Povertà 2025 2027” di iniziativa della Giunta regionale (Deliberazione del 6 aprile 2025, n. 121).
Ha illustrato all’Aula il provvedimento il consigliere relatore, Armandino D’Egidio, sono seguiti gli interventi per esprimere la propria posizione in merito all’argomento in discussione e la conseguente intenzione di voto dei consiglieri Facciolla, Fanelli, Salvatore, Gravina, Greco, Passarelli, Primiani, Romano e il presidente della Giunta regionale Roberti.
Il Piano Sociale – ha spiegato D’Egidio – è frutto di un’articolata fase preparatoria; il testo, infatti, si basa su un’attenta analisi della situazione demografica, sociale ed economica che attualmente caratterizza la realtà territoriale di riferimento. Obiettivo principale del provvedimento, come prevede il Piano nazionale sociale – ha ancora rilevato il relatore -, è quello sia di provvedere al miglioramento della qualità della vita dei cittadini attraverso l’attuazione dei Leps (i livelli essenziali delle prestazioni sociali) sia, conseguentemente, di garantire l’accesso equo ai servizi sociali sull’intero territorio regionale, con particolare attenzione alle categorie più fragili.
Tra le principali novità del “Piano sociale regionale 2025-2027 e Piano Regionale di Contrasto alla Povertà 2025 2027”, così come si rileva nella relazione presentata dallo stesso relatore D’Egidio alla IV Commissione permanente a conclusione della fase istruttoria di esamina del provvedimento, si evidenziano:

• la ridefinizione dell’assetto organizzativo degli Ambiti Sociali Territoriali attraverso la promozione della coincidenza tra ATS, Distretti sociosanitari e Servizi per il lavoro (CPI), in funzione anche di una possibile sperimentazione, in luogo della convenzione attualmente utilizzata, di Consorzi pubblici o di ASP, Art.31 del TUEL, (Azioni, queste ultime, la cui attuazione spetterà ai Sindaci attraverso i Comitati dei sindaci e i Piani di Zona);

• la costituzione della Consulta regionale per le politiche sociali (che prevede la presenza di tutti gli attori istituzionali, le rappresentanze sindacali e del Terzo settore) con il compito di monitorare lo stato di attuazione del Piano sociale triennale, avanzando al Consiglio regionale eventuali proposte integrative o correttive;

• l’individuazione, attraverso una procedura ad evidenza pubblica, di un Coordinatore di Ambito il quale, oltre ad assumere funzioni dirigenziali, sarà responsabile dell’Ufficio Piano e del rafforzamento sia della equipe multiprofessionale sia del servizio sociale;

• l’istituzione della figura del Coordinatore strategico che, accompagnando gli ATS nell’attuazione dei LEPS, svolgerà funzioni di supporto e vigilerà sul raggiungimento degli obiettivi di servizio stabiliti sia dal Piano sociale regionale che altri documenti programmatori;

• il completamento del percorso di assunzione a tempo indeterminato di assistenti sociali, con un rapporto dapprima di uno ogni 5.000 abitanti, poi di uno ogni 4.000;

• la realizzazione territorialmente omogenea dei nuovi Livelli Essenziali delle Prestazioni Sociali (LEPS), degli obiettivi di servizio e delle azioni prioritarie definiti dal nuovo Piano Nazionale dei servizi sociali;

• la valorizzazione della sussidiarietà orizzontale e riconoscimento del ruolo degli Enti di Terzo Settore, in termini di co-programmazione, co-progettazione e gestione;

• la riattivazione, in collaborazione con l’Università ed altri istituti di ricerca, dell’Osservatorio regionale delle politiche sociali (art. 37 della L.R. 13/2014) con l’obiettivo di sostenere, anche attraverso il Sistema informativo regionale, i processi decisionali e le attività di programmazione/coordinamento/controllo regionale;

• la revisione, al fine di apportare le necessarie integrazioni rispetto al recente mutamento del quadro normativo nazionale, del Regolamento regionale n. 1 del 2015 di attuazione della L.R. 13/2014, in materia di autorizzazione, accreditamento e controllo delle strutture residenziali e semiresidenziali e dei servizi sociali;

• la revisione delle tariffe per le strutture e i servizi sociali (Art.14 del Regolamento regionale n.1/2015), le quali verranno adeguate agli indici ISTAT ed alla nuova contrattazione collettiva per la cooperazione sociale.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Dal cavallo di Troia a Caravaggio, da Super Mario a Ritorno al Futuro: quanto ingegno nei carri di grano per Sant’Anna. FOTO

26 Luglio 2025

Attesa finita, apre la tangenziale nord di Campobasso. Il 29 luglio l’inaugurazione

26 Luglio 2025

Focolaio di sterpaglie divampa in un incendio, a fuoco casolare e fienile. FOTO

26 Luglio 2025

Ultimi articoli

Dal cavallo di Troia a Caravaggio, da Super Mario a Ritorno al Futuro: quanto ingegno nei carri di grano per Sant’Anna. FOTO

26 Luglio 2025

Attesa finita, apre la tangenziale nord di Campobasso. Il 29 luglio l’inaugurazione

26 Luglio 2025

Focolaio di sterpaglie divampa in un incendio, a fuoco casolare e fienile. FOTO

26 Luglio 2025

Concerti, gli Zero Assoluto e Le Vibrazioni protagonisti nel fine settimana

26 Luglio 2025

Fascia di Miss Framesi per Zaira Fiacco, presidente associazione Liberaluna. “Raggio di speranza per vittime violenza”

26 Luglio 2025

Gamer milionari: la vita segreta dei top streamer italiani

25 Luglio 2025

Serie C. Il Campobasso confermato nel girone B | I Lupi ingaggiano il giovane attaccante Ravaglioli

25 Luglio 2025

Epilessia pediatrica, ricerca Neuromed: trattamento con cannabidiolo può ridurre i sintomi

25 Luglio 2025

Roan, sequestrati 70 kg di prodotti ittici non tracciati. Sanzionato responsabile

25 Luglio 2025

Rientrano dalla Puglia a Campobasso con 3 etti di eroina, arrestati un uomo e due donne. Sequestrati coltelli e manganello

25 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
5:23 am, 07/27/2025
temperature icon 17°C
cielo sereno
81 %
1009 mb
6 Km/h
Vento: 6 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:50 am
Tramonto: 8:24 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}