Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
domenica 27 Luglio 2025 - 08:48:57 AM
News
  • Dal cavallo di Troia a Caravaggio, da Super Mario a Ritorno al Futuro: quanto ingegno nei carri di grano per Sant’Anna. FOTO
  • Attesa finita, apre la tangenziale nord di Campobasso. Il 29 luglio l’inaugurazione
  • Focolaio di sterpaglie divampa in un incendio, a fuoco casolare e fienile. FOTO
  • Concerti, gli Zero Assoluto e Le Vibrazioni protagonisti nel fine settimana
  • Fascia di Miss Framesi per Zaira Fiacco, presidente associazione Liberaluna. “Raggio di speranza per vittime violenza”
  • Gamer milionari: la vita segreta dei top streamer italiani
  • Serie C. Il Campobasso confermato nel girone B | I Lupi ingaggiano il giovane attaccante Ravaglioli
  • Epilessia pediatrica, ricerca Neuromed: trattamento con cannabidiolo può ridurre i sintomi
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»Campobasso e Dintorni»Campobasso»Presentato il Festival Janigro, edizione nel segno del compianto Meneses e del violoncello. Il programma

Presentato il Festival Janigro, edizione nel segno del compianto Meneses e del violoncello. Il programma

0
Di MoliseTabloid il 9 Giugno 2025 Campobasso, Cultura, Montagano
img

Il nome di Antonio Meneses, compianto violoncellista di statura mondiale, scomparso l’anno scorso, accanto a quello del suo Maestro, Antonio Janigro, cui è intitolata la rassegna di musica e violoncello giunta alla quinta edizione e presentata oggi pomeriggio al palazzo ex Gil: è un Festival davvero speciale quello di quest’anno.
Partito dal luogo delle origini del grande Janigro, ovvero Montagano, più precisamente dal complesso badiale di Santa Maria di Faifoli, e sempre più proiettato verso il Molise e la Croazia, seconda patria di Janigro che a Zagabria fondò nel 1953 la storica Orchestra dei Solisti, il Festival vivrà una settimana di eventi eccellenti dal 7 al 15 luglio. Ben cinque i concerti al chiaro di luna della splendida abbazia di Faifoli, inframezzati dalle attese uscite di Larino a Palazzo Ducale, Pietrabbondante, teatro sannitico, e Montemitro.
Il responsabile artistico dell’associazione omonima della rassegna, Amedeo Cicchese, e il sindaco di Montagano Giuseppe Tullo hanno illustrato la rotta tracciata quest’anno, con omaggio sentito al citato Meneses, protagonista delle passate edizioni con esibizioni meravigliose oltre che padre putativo della rassegna.
Sarà un Festival Janigro di qualità che toccherà come detto alcuni luoghi simbolici e splendidi monumenti regionali.
Come da tradizione, partenza con un grande calibro a Faifoli, il 7 luglio, con il violoncellista Enrico Dindo, solista di fama mondiale, talento cristallino e unico italiano vincitore del Premio Rostropovich nel 1997.
Molto attesa la serata di Larino, nella magnifica cornice di palazzo Ducale, con l’esibizione il 9 luglio del già apprezzo al Festival Oliver Herbert: un concerto di musica da camera il collaborazione con la storica della storica Accademia Perosi di Biella.
Lo spettacolo sarà replicato in quota a Pietrabbondante dove il Festival irrompe nell’antico teatro sannitico, perla archeologica del Molise oltre che emblema di rara bellezza e significato della civiltà sannita.

Doppio l’appuntamento per il graditissimo ritorno dell’Orchestra dei Solisti di Zagabria: l’8 luglio a Faifoli insieme con il frizzante talento della 16enne violoncellista Ziyang Zhao, vincitrice del Premio Janigro, e il 9 in Piazza Roma a Montemitro per rinsaldare le basi del ponte storico, culturale e musicale tra Molise e Croazia e bissare con maggiore enfasi il concerto sperimentale dell’anno scorso.
E ancora la serata più attesa dai montaganesi: quella in ricordo del padre fondatore del festival, allievo di Janigro, il Maestro Antonio Meneses. Di scena il Festival Janigro Cello Ensemble e il soprano Damiana Mizzi al canto.
Il 15 grande chiusura con il duo violoncello-pianoforte composto dagli affermati Mattia Zappa e Orazio Maione. Zappa, membro della storica orchestra della Tonhalle di Zurigo, sarà affiancato da un pilastro del pianismo italiano. Maione, vincitore del prestigioso concorso di Pretoria, tra i massimi interpreti della musica di Chopin.
Ampio lo spazio riservato ai giovani: per loro una settimana di Masterclass curata da Amedeo Cicchese e Paolo Bonomini (duo Janigro) e Jakob Ludwig, pilastro per oltre 30 anni del teatro alla Scala di Milano, che si occuperà della preparazione orchestrale degli studenti. Gli allievi avranno l’opportunità di suonare in Piazzetta Palombo in un concerto organizzato dagli Amici della Musica il 13 luglio.
Così Amedeo Cicchese per la presentazione: “Lentamente stiamo crescendo, avremo molti concerti nell’abbazia di Faifoli ma non solo, vogliamo che Montagano sia capofila di una sorta di rinascita e riscoperta della regione. L’abbazia resta la nostra casa, un luogo fantastico, ideale per suonare e assistere a un concerto, poi avremo le grandi novità di due luoghi simbolo della storia molisana: il Palazzo Ducale di Larino e il Teatro Sannitico di Pietrabbondante. Sarà un modo speciale per farci conoscere sempre di più e rendere fruibile la musica classica e la nostra energia in altri ambienti all’interno del Molise.
Felice di rafforzare il connubio col Festival il sindaco di Montagano Giuseppe Tullo, felice soprattutto di manifestare l’omaggio in musica ad Antonio Meneses: “Il Maestro ha dato tanto per il Festival, in particolare amicizia e vicinanza al territorio. I cinque concerti a Faifoli saranno tutti spettacolari e siamo anche contenti di aprirci ad altre location, nell’ottica della condivisione di un messaggio culturale che coinvolge Montagano in partenza e poi tutto il Molise”.
Queste infine, a margine della presentazione, le parole di Antonella Presutti, presidente della Fondazione Molise Cultura, partner dell’evento: “Nuovo appuntamento per un festival che ha acquistato una sua grande riconoscibilità nel panorama culturale della nostra Regione, non solo per l’eccellenza della proposta e degli ospiti, ma anche per la capacità di coinvolgere un’intera comunità, quella di Montagano, nella sua realizzazione, per la diramazione sul territorio, si aggiungono, infatti, quest’anno due siti di interesse storico – archeologico, Pietrabbondante e Larino, per l’investimento sui giovani con la masterclass sempre seguitissima. Il festival Janigro è davvero ‘prezioso’ per il nostro Molise ed è per questo che la Fondazione anche quest’anno sarà sua partner, convinta dell’importanza di investire nella ‘cultura’ musicale, umana e relazionale che il festival porta con sé”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Attesa finita, apre la tangenziale nord di Campobasso. Il 29 luglio l’inaugurazione

26 Luglio 2025

Serie C. Il Campobasso confermato nel girone B | I Lupi ingaggiano il giovane attaccante Ravaglioli

25 Luglio 2025

Rientrano dalla Puglia a Campobasso con 3 etti di eroina, arrestati un uomo e due donne. Sequestrati coltelli e manganello

25 Luglio 2025

Ultimi articoli

Dal cavallo di Troia a Caravaggio, da Super Mario a Ritorno al Futuro: quanto ingegno nei carri di grano per Sant’Anna. FOTO

26 Luglio 2025

Attesa finita, apre la tangenziale nord di Campobasso. Il 29 luglio l’inaugurazione

26 Luglio 2025

Focolaio di sterpaglie divampa in un incendio, a fuoco casolare e fienile. FOTO

26 Luglio 2025

Concerti, gli Zero Assoluto e Le Vibrazioni protagonisti nel fine settimana

26 Luglio 2025

Fascia di Miss Framesi per Zaira Fiacco, presidente associazione Liberaluna. “Raggio di speranza per vittime violenza”

26 Luglio 2025

Gamer milionari: la vita segreta dei top streamer italiani

25 Luglio 2025

Serie C. Il Campobasso confermato nel girone B | I Lupi ingaggiano il giovane attaccante Ravaglioli

25 Luglio 2025

Epilessia pediatrica, ricerca Neuromed: trattamento con cannabidiolo può ridurre i sintomi

25 Luglio 2025

Roan, sequestrati 70 kg di prodotti ittici non tracciati. Sanzionato responsabile

25 Luglio 2025

Rientrano dalla Puglia a Campobasso con 3 etti di eroina, arrestati un uomo e due donne. Sequestrati coltelli e manganello

25 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
8:48 am, 07/27/2025
temperature icon 21°C
cielo sereno
63 %
1010 mb
8 Km/h
Vento: 9 Km/h
Nuvole: 1%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:50 am
Tramonto: 8:24 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}