Si è svolto venerdì 6 giugno, presso il Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Ambientali dell’Università degli Studi di Perugia, l’evento conclusivo della III edizione di RuralCiak, concorso nazionale ideato dalla Regione Umbria, Autorità di Gestione dello Sviluppo Rurale, in collaborazione con il Ministero dell’Agricoltura – Rete PAC.
Il concorso ha l’obiettivo di potenziare e divulgare la comunicazione istituzionale delle politiche di sviluppo rurale premiando le realizzazioni di video che possono rappresentare buone prassi tra le diverse realtà regionali. All’edizione 2025 hanno partecipato nove Regioni italiane (Abruzzo, Basilicata, Campania, Emilia-Romagna, Liguria, Molise, Piemonte, Toscana, Veneto) con la presentazione di 16 video originali. La Regione Molise ha partecipato con il video “I’M MOLISE – IO SONO MOLISE”, una narrazione dello sviluppo rurale regionale, della storia della nostra ruralità attraverso le autenticità che rappresentano la nostra terra, il territorio, i paesaggi, i prodotti agroalimentari, le tecniche tradizionali ed innovative del mondo agricolo, l’artigianato, in cui ogni molisano si riconosce. Un videoracconto che ha ricevuto una Menzione Speciale per Innovazione e Creatività che la giuria ha motivato come “Un video emozionale che celebra l’identità regionale fondendo tradizione e innovazione”.
“Un riconoscimento che ci rende fieri – dichiara l’assessore Salvatore Micone- e che suggella il lavoro svolto nell’ottica di dare la giusta attenzione ed importanza nel veicolare, comunicare e divulgare l’agricoltura molisana tra storia e tradizione e futuro ed innovazione, come impatto delle politiche di sviluppo rurale sui territori e la crescita delle comunità locali. Con la creatività del linguaggio del video “I’M MOLISE – IO SONO MOLISE” celebriamo la nostra identità forte ed autentica che si plasma al concetto “dell’io sono”
giovedì 24 Luglio 2025 - 05:50:12 AM
News
- Agnone, estinto l’incendio: distrutti oltre 85 ettari di vegetazione. FOTO
- Formazione e partecipazione studenti negli uffici elettorali, firmato protocollo in Prefettura
- Pmi, altri 10 milioni di euro per finanziare le imprese
- Campobasso: rifiuti abbandonati in centro, denunciato il responsabile | In due mesi 150 sanzioni
- Visita dell’amministrazione di Campobasso al ritiro dei Lupi a Capracotta
- Visita dell’amministrazione di Campobasso al ritiro dei Lupi a Capracotta
- Collegamento Liscione-Occhito, Puchetti: “Massimo coinvolgimento del territorio e delle sue istituzioni”
- Finanza: nuovo rinforzo a quattro zampe contro lo spaccio di droga, Jimmy si unisce alla squadra di Campobasso