In occasione della Giornata Internazionale per la Consapevolezza degli Abusi sugli Anziani, istituita nel 2011 dalle Nazioni Unite in collaborazione con l’Organizzazione Mondiale della Sanità, la CISL Molise richiama l’attenzione di istituzioni, famiglie e società civile sull’urgenza di garantire protezione, dignità e rispetto alle persone anziane, troppo spesso invisibili agli occhi della collettività.
«È inaccettabile – dichiara la CISL Molise – che coloro che hanno costruito con fatica e dedizione la nostra società vengano oggi dimenticati o, peggio, vittime di abusi e truffe. La tutela degli anziani non è solo una questione giuridica, ma rappresenta un imperativo morale e culturale che riguarda tutti noi.»
La recente introduzione del reato di truffa aggravata ai danni degli anziani, prevista dal nuovo Decreto Sicurezza, rappresenta un segnale importante da parte delle istituzioni. Tuttavia, non può esaurire da sola l’esigenza di protezione. Occorre un’azione sistemica e coordinata che coinvolga:
– Monitoraggio rigoroso delle strutture assistenziali, residenziali e domiciliari
– Campagne di informazione e prevenzione rivolte a cittadini, operatori, caregiver
– Percorsi formativi specifici per chi si prende cura degli anziani
– Sostegno psicologico, legale e sociale per le vittime e le famiglie
– Collaborazione continua tra enti locali, forze dell’ordine e organizzazioni sindacali
«Tutelare gli anziani è un dovere di civiltà. Una società giusta si riconosce da come protegge i suoi membri più fragili. Non possiamo più permettere che la solitudine, la trascuratezza o l’abuso siano accettati come fatalità legate all’età. Serve un cambio di paradigma, serve responsabilità condivisa», prosegue la nota.
La CISL Molise rilancia il proprio impegno attraverso l’attivazione di sportelli di ascolto e consulenza, una rete territoriale attenta ai bisogni delle persone anziane, e la promozione di iniziative di sensibilizzazione capillari. La lotta agli abusi passa anche dalla prevenzione e dalla diffusione di una cultura del rispetto.
Perché una comunità che protegge i suoi anziani custodisce anche la sua memoria, la sua storia e la dignità del proprio futuro.
lunedì 27 Ottobre 2025 - 12:58:59 PM
News
- Grano e contratti di filiera, Coldiretti “sceglie” Cai. Incontro con i soci
- La Magnolia junior interrompe la striscia ‘nera’, superato il Bari
- Esordio con il sorriso per gli Spike Devils, affermazione al tie-break a Vinchiaturo contro il Modica
- Rally, l’influenza blocca Testa: il driver molisano costretto a chiudere la stagione con un ritiro a Como
- Conservatori italiani, la presidente del “Perosi” D’Addona a Padova con la ministra Bernini
- Insufficienza cardiaca e comorbilità, esperti a confronto nella sede Asrem per migliorare percorso cure
- Truffe anziani, malintenzionati sempre più abili (e subdoli): nuove segnalazioni. I consigli dei Carabinieri
- Atto disumano, ignoti gettano acido addosso a cane di proprietà



