Durante un servizio di controllo del territorio, una pattuglia della Polizia Stradale di Isernia ha fermato sulla SS85, nel territorio di Sesto Campano, un furgone, proveniente dalla Campania, che trasportava farmaci.
Nel corso dell’ispezione del mezzo i poliziotti hanno rilevato che i medicinali erano stipati nel vano posteriore in violazione delle norme di sicurezza che ne regolano il trasporto; in particolare, l’impianto di refrigerazione del mezzo non era funzionante e segnava la temperatura di 26°, laddove la temperatura di trasporto per quella tipologia di medicinali, destinati principalmente alla cura di malattie autoimmuni, doveva essere tra i 2° e gli 8°.
Gli operatori della Polizia Stradale, pertanto, hanno provveduto al sequestro amministrativo dei medicinali, non potendo ovviamente essere più utilizzati a causa della cattiva conservazione. I farmaci sequestrati erano destinati a diversi ospedali delle province di Campobasso, Isernia, Caserta, Avellino e Napoli ed avevano un valore di 50.000 euro.
L’autista veniva sanzionato ed i farmaci, essendo potenzialmente dannosi per la salute, saranno destinati alla distruzione.
giovedì 6 Novembre 2025 - 07:56:57 AM
News
- Selecting Italy, Di Lucente: “Molise ha più punti di forza. Ma deve fare i conti con i problemi di viabilità”
- Stomia, basta trasferte per i pazienti: dal 13 novembre cura e gestione in Molise. VIDEO
- Schianto fatale sulla Bifernina, San Giovanni in Galdo piange Luigi. Giovedì i funerali, sarà lutto cittadino
- Imprese, export in calo nel terzo trimestre (-9,8%). Segnali positivi su occupazione e credito
- Deposito di droga, tre giovani in manette. Oltre 15 kg sequestrati. VIDEO
- Il Molise presente alla Borsa internazionale del Turismo Esperienziale di Venezia, via alle domande di partecipazione
- Pnrr, Cgil ironica: “Dati non aggiornati? Vuol dire che in tre mesi il Molise ha compiuto un miracolo”
- Unimol, il circolo studentesco Azione Universitaria chiede istituzione calendario di celebrazioni civiche e nazionali



