“E’ necessario che il Ministero della cultura risolva velocemente la questione della Biblioteca Albino” .
Questo quanto dichiarato dal delegato al Turismo e Cultura e coordinatore di Noi Moderati il consigliere regionale Fabio Cofelice, nel corso della conferenza stampa indetta per illustrare le iniziative intraprese dal partito a livello centrale.
Infatti il 30 giugno l’On. Giuseppe Bicchielli, parlamentare di Noi Moderati, ha proposto una interrogazione con risposta scritta al Ministero della Cultura ed al Ministero dell’Economia e Finanza per chiedere quali iniziative si intendano assumere per restituire alla cittadinanza ed all’intero Molise lo storico presidio culturale rappresentato dalla Biblioteca Albino.
“Non solo Campobasso ma l’intera regione, non può più aspettare – questo quanto dichiarato da Cofelice, – la nostra interrogazione rivolta al Ministero si prefigge un chiaro obiettivo, avere contezza sui tempi necessari alla riapertura della storica Biblioteca, chiusa da quasi 10 anni, che rappresenta un patrimonio culturale ed un punto di riferimento indiscusso per intere generazioni.
I miei ringraziamenti vanno all’On. Pino Bicchielli per avere preso in carico la questione in maniera così tempestiva; ma ringrazio anche i consiglieri al comune di Campobasso di Noi Moderati, Gianluca Maroncelli, Francesco Sanginario e Pietro Montanaro che mi hanno sollecitato per porre sul tavolo la questione.
Ho ritenuto, a mia volta, che fosse mio dovere stimolare i vertici nazionali del nostro Partito i quali, in maniera rapida e puntuale, si sono attivati con questa interrogazione a risposta scritta.
Su questa vicenda la nostra azione – ha così concluso il delegato regionale alla Cultura – si vuole arrivare finalmente al risultato tanto atteso da tutti, restituendo al Molise intero la storica Biblioteca Albino”
lunedì 8 Settembre 2025 - 06:02:34 PM
News
- Campobasso, sovrappasso pedonale terminal chiude alle 22. “Motivi di sicurezza e decoro urbano”
- Sanità, fissati i tetti di spesa ai privati convenzionati: 102 mln di euro per assistenza ospedaliera e specialistica
- Mensa, presidio dei lavoratori licenziati davanti alla sede del Responsible Hospital
- Emergenze e disastri naturali, concluso in Molise corso interprovinciale per Vigili del Fuoco. FOTO
- Primi studenti molisani in classe, l’effetto dell’autonomia scolastica
- Incendio capannone, secondo giorno di intervento per spegnere gli ultimi focolai
- Gigafactory Termoli, deputati M5S chiedono audizione alla Camera con vertici Acc
- Carabinieri, il comandante del Nucleo Investigativo Cristian Triggiani lascia Isernia