Il 3 luglio si è svolta una giornata formativa organizzata dal Comando dei Vigili del Fuoco di Isernia, dove è stato presentato il nuovo mezzo leggero per il soccorso in incidenti stradali, denominato “Pinza Veloce”, dotato di attrezzature all’avanguardia per affrontare ogni tipologia di scenario emergenziale legato alla viabilità. All’evento, oltre al personale operativo del Comando, erano presenti il Comandante e lo staff dei funzionari, a testimonianza dell’alto valore strategico e operativo dell’iniziativa. La sessione, realizzata in collaborazione con la ditta Weber Rescue di Trento, ha coinvolto gli operatori in una formazione pratica sull’uso corretto e sicuro di strumenti altamente performanti. Durante l’addestramento, i partecipanti hanno eseguito manovre operative di taglio, divaricazione, stabilizzazione dei veicoli e gestione dei vetri, seguendo le tecniche previste dal Manuale degli Incidenti Stradali 2.0, una guida tecnica all’avanguardia per le operazioni di soccorso stradale. All’evento hanno preso parte attivamente 25 unità del Comando di Isernia, che hanno potuto testare sul campo le potenzialità delle nuove attrezzature, consolidando competenze fondamentali per la gestione degli interventi tecnici urgente.
mercoledì 3 Settembre 2025 - 08:26:41 PM
News
- Legione Carabinieri: Antonino Neosi trasferito al Comando Generale dell’Arma, visita e saluto ai militari a Isernia
- Palazzo San Giorgio, visita del Console Generale degli Stati Uniti a Napoli
- Fondi europei, Fanelli: “Vergognoso far passare i ritardi nella spesa come un successo”
- Ladri in azione nel Museo della Memoria di Isernia, rubati abiti antichi per 200mila euro
- ‘Perosi’, aumentano le iscrizioni | Ultimi giorni per aderire ai corsi del Conservatorio
- Dopo la pausa estiva torna Campobazar, appuntamento a Villa De Capoa
- “Traiettorie contemporanee”, il 6 settembre presentazione pubblica del progetto
- Campobasso capitale dei giovani talenti delle bocce: conto alla rovescia per i Campionati Italiani Juniores 2025