Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
giovedì 10 Luglio 2025 - 12:04:50 PM
News
  • Indebite compensazioni di crediti d’imposta, Finanza: segnalati 550mila euro all’Agenzia delle Entrate
  • Schianto fatale, a giudizio 68enne: l’incidente costò la vita a Giuseppe Fragolini
  • Vettura contro autocarro, conducente ferito e trasportato in ospedale
  • Tir in fiamme sull’autostrada: viabilità deviata, ore di intervento per il 115
  • Violento scontro tra due auto, paura e qualche ferita per i due conducenti
  • Campobasso, la Polizia di Stato in prima linea per la prevenzione del tumore al seno con “CareForCaring 2.0”
  • Pronto Soccorso Isernia: due medici si dimettono, altri pronti a seguirli. Asrem: indetto nuovo avviso
  • Calcio, il Campobasso aggiunge esperienza in attacco: preso Vito Leonetti
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Emergenza idrica, Fanelli chiede incontro con Autorità di bacino: “La Puglia agisce, il Molise naviga a vista”

Emergenza idrica, Fanelli chiede incontro con Autorità di bacino: “La Puglia agisce, il Molise naviga a vista”

0
Di MoliseTabloid il 9 Luglio 2025 Attualità, Politica
img

“Sono sempre più preoccupanti i dati relativi alla sofferenza idrica che sta investendo la nostra regione.
Un trend negativo che non accenna ad invertire la sua rotta, mentre la Puglia ‘preme’ per l’ormai famigerato ‘tubone’, il collegamento tra il Liscione e Finocchito per irrigare i campi della Capitanata, e la Regione Molise continua ad essere silente ed inattiva di fronte all’emergenza e ai tentativi esterni di captazione della poca acqua rimasta nei nostri invasi”.
A sostenerlo è la consigliera regionale del Pd, Micaela Fanelli, che chiede di incontrare tutti i soggetti interessati all’Autorità di Bacino Distrettuale dell’Appennino Meridionale.
“Nell’ultimo rapporto “Il clima in Italia nel 2024”, diffuso dal Sistema nazionale per la Protezione dell’Ambiente (Delibera del Consiglio SNPA n. 287/25 del 2.07.2025), si evidenzia in maniera chiara e certa che dalle analisi del bilancio idrologico, emergono nel corso del 2024 condizioni di siccità per la Puglia con un deficit annuo di precipitazione di -23% rispetto alla media di lungo periodo, per il Molise e la Basilicata con un deficit di -20%, e per l’Abruzzo con un deficit di -18%. In termini di disponibilità di risorsa idrica per queste Regioni sono stati stimati, tramite il modello BIGBANG, i seguenti deficit rispetto alle corrispondenti medie annue di lungo periodo: -63% per il Molise, -57% per la Puglia, -52% per l’Abruzzo e -46% per la Basilicata.
In sintesi, il Molise è la regione che più sta soffrendo e meno sta facendo per tamponare la carenza idrica, priva di una seria programmazione e sempre più scoordinata nei rapporti con la Puglia che, al contrario, da mesi sta lavorando, legittimamente e di gran lena, per i suoi territori in difficoltà.
Se, infatti, gli interventi resi in Aula dal Presidente Roberti e dal consigliere delegato Sabusco hanno ulteriormente dimostrato che in Molise si ‘naviga a vista’, aumentando ancor di più le nostre preoccupazioni, la Puglia, al contrario, parla, agisce e si interfaccia con competenza, forte di un know-how senza uguali in fatto di gestione idrica, che trae origine della consapevolezza istituzionale che ogni goccia d’acqua è preziosa. Noi, invece, che l’acqua l’abbiamo, non siamo in grado di programmare correttamente gli interventi indispensabili per il nostro territorio e rischiamo, seriamente, che gli altri decidano per noi, chiaramente non per i nostri specifici interessi.
E allora, dopo essere stata nelle scorse settimane a Bari per approfondire la questione, stamattina, per comprendere lo stato dell’arte della programmazione infrastrutturale e per capire a che punto è lo studio commissionato a supporto del bypass del Liscione, ho scritto formalmente al Segretario Generale dell’Autorità di Bacino Distrettuale dell’Appennino Meridionale, chiedendo di fissare un incontro con tutti i soggetti coinvolti nell’analisi preliminare al progetto di captazione delle acque del Liscione, indispensabile per acquisire informazioni sull’avanzamento dei lavori e per avviare un confronto serio e proficuo sugli scenari e sulle azioni future che Molise e Puglia dovranno adottare nei prossimi mesi.
Un argomento, l’acqua, sul quale mi sto battendo da tempo, non per impedire ‘a prescindere’ il prelievo a la distribuzione in favore delle altre regioni, ma per salvaguardare i diritti dei molisani, il rispetto degli impegni pregressi sulle compensazioni e per preservare le nostre risorse nel tempo.
Infine, se la Regione, il Presidente Roberti e la sua Giunta continueranno a non occuparsene o a farlo male e con poca trasparenza, come è stato finora, promuoverò una serie di incontri territoriali in Molise per informare i cittadini in maniera costante e puntuale su ogni avanzamento delle progettazioni che riguardano il nostro sistema idrico. La situazione è critica e l’inerzia politica è preoccupante. La salvaguardia e la gestione oculata delle nostre risorse idriche non possono più attendere”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Campobasso, la Polizia di Stato in prima linea per la prevenzione del tumore al seno con “CareForCaring 2.0”

9 Luglio 2025

Pronto Soccorso Isernia: due medici si dimettono, altri pronti a seguirli. Asrem: indetto nuovo avviso

9 Luglio 2025

Servizio di guardia medica turistica attivo lungo la costa

9 Luglio 2025

Ultimi articoli

Indebite compensazioni di crediti d’imposta, Finanza: segnalati 550mila euro all’Agenzia delle Entrate

10 Luglio 2025

Schianto fatale, a giudizio 68enne: l’incidente costò la vita a Giuseppe Fragolini

10 Luglio 2025

Vettura contro autocarro, conducente ferito e trasportato in ospedale

10 Luglio 2025

Tir in fiamme sull’autostrada: viabilità deviata, ore di intervento per il 115

9 Luglio 2025

Violento scontro tra due auto, paura e qualche ferita per i due conducenti

9 Luglio 2025

Campobasso, la Polizia di Stato in prima linea per la prevenzione del tumore al seno con “CareForCaring 2.0”

9 Luglio 2025

Pronto Soccorso Isernia: due medici si dimettono, altri pronti a seguirli. Asrem: indetto nuovo avviso

9 Luglio 2025

Calcio, il Campobasso aggiunge esperienza in attacco: preso Vito Leonetti

9 Luglio 2025

Servizio di guardia medica turistica attivo lungo la costa

9 Luglio 2025

Sostegno alle società e agli enti di promozione sportiva, la giunta regionale stanzia 650mila euro

9 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
12:04 pm, 07/10/2025
temperature icon 26°C
cielo sereno
36 %
1017 mb
16 Km/h
Vento: 18 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:36 am
Tramonto: 8:36 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}