Nella giornata di sabato, quattro escursionisti in difficoltà sono stati tratti in salvo dai Vigili del Fuoco sul massiccio del Matese, in un’area particolarmente impervia nel territorio montano di Roccamandolfi.
La richiesta di soccorso è pervenuta tramite i Carabinieri di Isernia, che hanno immediatamente attivato la macchina dei soccorsi. I ragazzi, dopo aver contattato i militari, sono stati richiamati dai Vigili del Fuoco che, grazie a un’applicazione di emergenza, hanno provveduto alla geolocalizzazione precisa della loro posizione.
L’intervento si è reso necessario a causa dello smarrimento del sentiero da parte dei ragazzi, i quali si erano inoltrati in una zona impervia, non riuscendo più a rientrare in autonomia e in sicurezza.
Determinante è stato l’intervento dell’elicottero Drago dei Vigili del Fuoco, decollato dalla base di Pescara, che ha effettuato il recupero in quota degli escursionisti, trasportandoli in sicurezza presso il Pianoro di Campitello Matese, nel comune di San Massimo, dove sono stati affidati alle squadre di terra del Comando provinciale dei Vigili del Fuoco di Isernia.
lunedì 14 Luglio 2025 - 01:15:29 AM
News
- “Chi dona sangue, dona vita”: l’iniziativa promossa nella scuola di polizia “Rivera”
- Poste, presentato il progetto colonnine per la ricarica dei mezzi elettrici nei comuni molisani
- Siccità, Coldiretti: “Bene il via libera della Ue ai finanziamenti per la gestione idrica”
- Lavoro sommerso, Confcommercio Molise: condivisione con attività di vigilanza Inl 2025
- Quote generazionali nelle istituzioni, si apre il confronto in Molise. In cantiere una legge condivisa
- Si perdono lungo un sentiero impervio sul Matese, salvati 4 ragazzi. VIDEO
- Alta Marea Festival svela il suo “quadro vivente” al porto di Termoli: le nuove “Prospettive” al centro della 5a edizione
- Paura in una palazzina: prende fuoco quadro elettrico, intervento tempestivo del 115. FOTO