- Palazzo San Giorgio, maggioranza alla prova dell’assestamento di bilancio. Strade, mense, alloggi Erp: gli interventi previsti
- Pnrr Salute, Regione e Asrem “mettono al sicuro” 50 milioni di euro: partiti i cantieri
- Incendio rotoballe in una rimessa agricola: salvi i mezzi, prima ottima risposta del presidio estivo
- Termoli, presentata la candidatura a Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea
- Si è spento a 70 anni il prof di musica Roberto Barone. Fu presidente del consiglio comunale col sindaco Massa
- Dazi, Gravina: “Il Governo temporeggia ma il Molise non può”
- Conte, Joyeux, Dambra e l’orchestra per Pino Daniele: presentata la 21esime edizione di Jazz in Campo
- Allarme bluetongue, allevatori preoccupati. Coldiretti scrive a Micone
Scopri gli appuntamenti di questo mese, consultando il calendario.
Se già conosci l’evento, puoi trovarlo attraverso la barra qui in basso: scrivi la parola chiave (ad es. il nome di un artista) e attendi i suggerimenti di ricerca

CAMPODIPIETRA. Jazz in Campo: Sandro Joyeux
Luglio 19 @ 21:30 - 23:30

Sandro Joyeux Alle ore 21:30, il palco di Piazza della Rimembranza accoglierà Sandro Joyeux, definito come “la voce nomade dell’Africa in Europa”. Artista franco-italiano dalla biografia fuori dagli schemi, Joyeux ha affrontato fin da piccolo un grave problema all’udito che lo ha spinto a un profondo legame con la musica. Ha studiato solfeggio e trombone al Conservatorio del IX arrondissement di Parigi e ha cantato nel Coro della Radio Nazionale Francese.
La sua musica è un viaggio vibrante e senza confini che fonde afrobeat, reggae e sonorità tradizionali africane. I suoi testi, cantati in diverse lingue tra cui francese, italiano, arabo e dialetti dell’Africa occidentale (bambarà, wolof, kassonké, pidgin), creano ponti tra culture. Joyeux è anche un artista socialmente impegnato: con il progetto AntischiaviTour porta musica e solidarietà nei campi dei lavoratori agricoli migranti in Italia, trasformando i suoi concerti in atti politici e culturali. Sarà accompagnato da una band eccezionale composta da Antonio Ragosta (chitarra), Tommy Ruggero (percussioni), Emanuele Brignola (basso) e Inoussa Dembele (djembe). L’ingresso è gratuito.