- Selecting Italy, Di Lucente: “Molise ha più punti di forza. Ma deve fare i conti con i problemi di viabilità”
- Stomia, basta trasferte per i pazienti: dal 13 novembre cura e gestione in Molise. VIDEO
- Schianto fatale sulla Bifernina, San Giovanni in Galdo piange Luigi. Giovedì i funerali, sarà lutto cittadino
- Imprese, export in calo nel terzo trimestre (-9,8%). Segnali positivi su occupazione e credito
- Deposito di droga, tre giovani in manette. Oltre 15 kg sequestrati. VIDEO
- Il Molise presente alla Borsa internazionale del Turismo Esperienziale di Venezia, via alle domande di partecipazione
- Pnrr, Cgil ironica: “Dati non aggiornati? Vuol dire che in tre mesi il Molise ha compiuto un miracolo”
- Unimol, il circolo studentesco Azione Universitaria chiede istituzione calendario di celebrazioni civiche e nazionali
Scopri gli appuntamenti di questo mese, consultando il calendario.
Se già conosci l’evento, puoi trovarlo attraverso la barra qui in basso: scrivi la parola chiave (ad es. il nome di un artista) e attendi i suggerimenti di ricerca
- Questo evento è passato.
CAMPODIPIETRA. Jazz in Campo: Sandro Joyeux
Luglio 19 @ 21:30 - 23:30

Sandro Joyeux Alle ore 21:30, il palco di Piazza della Rimembranza accoglierà Sandro Joyeux, definito come “la voce nomade dell’Africa in Europa”. Artista franco-italiano dalla biografia fuori dagli schemi, Joyeux ha affrontato fin da piccolo un grave problema all’udito che lo ha spinto a un profondo legame con la musica. Ha studiato solfeggio e trombone al Conservatorio del IX arrondissement di Parigi e ha cantato nel Coro della Radio Nazionale Francese.
La sua musica è un viaggio vibrante e senza confini che fonde afrobeat, reggae e sonorità tradizionali africane. I suoi testi, cantati in diverse lingue tra cui francese, italiano, arabo e dialetti dell’Africa occidentale (bambarà, wolof, kassonké, pidgin), creano ponti tra culture. Joyeux è anche un artista socialmente impegnato: con il progetto AntischiaviTour porta musica e solidarietà nei campi dei lavoratori agricoli migranti in Italia, trasformando i suoi concerti in atti politici e culturali. Sarà accompagnato da una band eccezionale composta da Antonio Ragosta (chitarra), Tommy Ruggero (percussioni), Emanuele Brignola (basso) e Inoussa Dembele (djembe). L’ingresso è gratuito.


