Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
mercoledì 16 Luglio 2025 - 06:59:16 PM
News
  • Questura: appuntamenti online per i passaporti, pronti entro 10 giorni
  • Assestamento di bilancio, FdI: “Interventi previsti insufficienti per lo sviluppo della città”
  • Palazzo San Giorgio, l’assestamento di bilancio passa con tre voti dell’opposizione
  • Guardia di Finanza, il Colonnello Massimiliano Bolognese è il nuovo comandante provinciale di Isernia
  • Decine di rotoballe in fiamme, intervento nella notte dei Vigili del Fuoco
  • Tragedia a Campobasso: accusa malore, muore oss del Cardarelli
  • Rallentamenti su Ingotte, chiesto rinvio cantiere a fine estate. Celiaci, verso la completa digitalizzazione dei buoni
  • Festival Antonio Janigro, l’omaggio a Meneses e al violoncello chiude una grande rassegna. FOTO
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Cultura»Festival Antonio Janigro, l’omaggio a Meneses e al violoncello chiude una grande rassegna. FOTO

Festival Antonio Janigro, l’omaggio a Meneses e al violoncello chiude una grande rassegna. FOTO

0
Di MoliseTabloid il 15 Luglio 2025 Cultura, Montagano
img

Si è concluso con un omaggio al Maestro Antonio Meneses, ‘padre’ della rassegna, il Festival Janigro, che anche quest’anno ha proposto una serie di concerti di musica da camera apprezzati dal pubblico.
Dopo le tappe di Pietrabbondante, Larino e Montemitro, che hanno esteso il raggio d’azione del Festival valorizzando contesti storici e nuovi pubblici, l’evento si è chiuso lunedì 14 luglio a Faifoli di Montagano, luogo simbolico delle origini della manifestazione.
Protagonista dell’ultima serata un ensemble di violoncelli, il Festival Janigro Cello Ensemble, composto in prevalenza da allievi e amici di Meneses: David Pia, Erica Piccotti, Maxime Ganz, Eleonora Testa, Jakob Ludwig, Ori Epstein, Roberto Mansueto, Paolo Bonomini e Amedeo Cicchese, con la partecipazione del soprano Damiana Mizzi.
In programma musiche di Ravel, Villa-Lobos e un brano di Gustavo Tavares, compositore e amico di lunga data di Meneses, già ospite del Festival, che ha salutato il pubblico con un intervento da remoto, condividendo un personale ricordo del Maestro.
Le sonorità dell’ensemble si sono alternate tra momenti di intensità e passaggi più rarefatti, evidenziando la versatilità dello strumento e l’intesa tra i musicisti.
Particolarmente apprezzata l’interpretazione del soprano Damiana Mizzi, che ha incantando il pubblico con grazia e intensità espressiva, per la brillante chiusura di un Festival che, alla quinta edizione, ha conquistato i molisani assai oltre i confini di Montagano e della musica classica.
La serata ha rappresentato la chiusura della quinta edizione del Festival, che si è affermato come appuntamento stabile e riconosciuto nel panorama culturale regionale.
La rassegna si è conclusa con un giorno di anticipo rispetto al programma iniziale, a causa di un problema di salute di uno dei musicisti.
Il Festival Janigro tornerà nel 2026. Appuntamento a Faifoli, cuore della rassegna e luogo di partenza dei nostri eventi, sempre nel segno di Antonio Janigro e la sua eredità.
Nel corso della serata, a cui è intervenuto il sindaco di Montagano Giuseppe Tullo, che sostiene la rassegna con la sua amministrazione, sono stati premiati tre giovanissimi montaganesi che hanno espresso su carta le emozioni provate durante un concerto, su iniziativa dell’associazione Borghi della lettura di Angela Vitullo.
Nomi dei vincitori:
Lorenzo Covatta, scuola dell’infanzia
Chiara Valente, scuola primaria
Rachele Galuppo, scuola secondaria

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Il Nostro Quartiere San Giovanni: dibattito, musica e teatro popolare per celebrare i 30 anni di attività. Il programma

15 Luglio 2025

Conte, Joyeux, Dambra e l’orchestra per Pino Daniele: presentata la 21esime edizione di Jazz in Campo

14 Luglio 2025

Festival Janigro, “echi” di storia a Pietrabbondante. E Montemitro riaccoglie i Solisti di Zagabria. FOTO

10 Luglio 2025

Ultimi articoli

Questura: appuntamenti online per i passaporti, pronti entro 10 giorni

16 Luglio 2025

Assestamento di bilancio, FdI: “Interventi previsti insufficienti per lo sviluppo della città”

16 Luglio 2025

Palazzo San Giorgio, l’assestamento di bilancio passa con tre voti dell’opposizione

16 Luglio 2025

Guardia di Finanza, il Colonnello Massimiliano Bolognese è il nuovo comandante provinciale di Isernia

16 Luglio 2025

Decine di rotoballe in fiamme, intervento nella notte dei Vigili del Fuoco

16 Luglio 2025

Tragedia a Campobasso: accusa malore, muore oss del Cardarelli

15 Luglio 2025

Rallentamenti su Ingotte, chiesto rinvio cantiere a fine estate. Celiaci, verso la completa digitalizzazione dei buoni

15 Luglio 2025

Festival Antonio Janigro, l’omaggio a Meneses e al violoncello chiude una grande rassegna. FOTO

15 Luglio 2025

Legalità, il centrodestra boccia la proposta del M5S di una commissione antimafia. “Vergogna”

15 Luglio 2025

Il Nostro Quartiere San Giovanni: dibattito, musica e teatro popolare per celebrare i 30 anni di attività. Il programma

15 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
6:59 pm, 07/16/2025
temperature icon 28°C
nubi sparse
44 %
1010 mb
6 Km/h
Vento: 6 Km/h
Nuvole: 62%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:41 am
Tramonto: 8:33 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}