Il Comune di Campobasso informa la cittadinanza che, con Deliberazione di Giunta regionale n.215 del 10 luglio 2025, la Regione Molise ha approvato l’Indirizzo Operativo per l’anno in corso relativo alle prestazioni sociali rivolte ai cittadini affetti da malattie rare, al fine di sostenere economicamente l’acquisto di farmaci di fascia C non mutuabili.
Il contributo, erogato in forma percentuale in base al valore dell’ISEE ordinario valido, mira a supportare le spese mediche per quei pazienti residenti nel Comune, che abbiano ricevuto certificazione da parte del Servizio Sanitario Nazionale attestante l’indispensabilità e insostituibilità dei farmaci prescritti.
Nel dettaglio, i cittadini con un valore ISEE:
• fino a € 20.000 riceveranno il 100% del contributo;
• tra € 20.000,01 e € 30.000, il 75%;
• oltre € 30.000,01, il 50%.
Gli interessati dovranno essere affetti da una patologia rara inclusa nell’elenco allegato al DPCM del 12 gennaio 2017 e potranno presentare istanza per l’accesso al beneficio in una delle seguenti finestre temporali:
• entro il 31 luglio 2025;
• entro il 20 novembre 2025.
La domanda, disponibile sul sito internet del Comune di Campobasso oppure ritirabile in formato cartaceo presso lo Sportello Unico dei Servizi alla persona in Via Cavour n.5, dovrà essere presentata esclusivamente a mano, secondo i seguenti orari:
• Lunedì, Mercoledì, Venerdì: dalle ore 10.30 alle 12.30;
• Martedì e Giovedì: dalle ore 15.30 alle 17.00.
Per ulteriori informazioni, è possibile contattare lo Sportello Unico al numero 0874/405598.
giovedì 30 Ottobre 2025 - 11:24:57 PM
News
- Isernia: auto si ribalta nel centro abitato, un ferito incastrato nell’abitacolo. VIDEO
- Macbeth, Carmen, Lina Sastri e tante risate: presentata la nuova stagione del Teatro Savoia
- Aggressione vicino a un locale: Dacur per 5 giovani, attività sospesa per 7 giorni
- Serie C. Il Campobasso nel mirino della Procura Federale: deferimento per una vecchia pendenza (sanata) di 14mila euro
- Incidente sulla Statale 17, mezzo pesante fermo sulla carreggiata: traffico deviato
- Cambio di appalto, 156 dipendenti 3G rischiano trasferimento. Andreola: “Subito un tavolo prefettizio”
- Ponte di Ognissanti, a Campobasso iniziative al cimitero per garantire maggiore sicurezza e fruibilità
- Prendeva i soldi delle assicurazioni sulla vita senza versarli alla compagnia: truffati 100 clienti, intascati 5 mln in 8 anni



