Termoli si fa portavoce di un messaggio forte e chiaro: l’arte contemporanea è parte integrante della sua identità e visione futura. Con l’obiettivo di sostenere la propria candidatura a Capitale italiana dell’Arte Contemporanea, la città ha lanciato una campagna visiva che abbraccia il suo tessuto urbano: striscioni, stendardi e installazioni grafiche colorano Corso Nazionale e Piazza Vittorio Veneto, luoghi simbolo della comunità.
Termoli racconta la vocazione artistica di una città che da decenni investe nella creatività, nella sperimentazione e nella valorizzazione dei linguaggi contemporanei.
“Con questa iniziativa vogliamo rendere visibile l’entusiasmo che Termoli esprime nel candidarsi a Capitale dell’Arte Contemporanea. È un progetto che coinvolge l’intera cittadinanza, le istituzioni culturali, gli artisti e il mondo dell’educazione, con l’ambizione di proiettare Termoli in una dimensione nazionale e internazionale”, ha dichiarato il vice sindaco e assessore alla Cultura Michele Barile.
La campagna visiva rappresenta solo una delle azioni previste per celebrare il titolo di Città candidata a Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea. A breve verrà comunicato luogo e data di un incontro pubblico dove si condividerà con la cittadinanza questa esperienza intrapresa dall’Amministrazione Comunale.
Termoli chiama a raccolta il mondo dell’arte e della cultura per scrivere insieme una nuova pagina del suo futuro.
giovedì 11 Settembre 2025 - 12:09:50 AM
News
- Uber debutta a Campobasso: si parte con il trasporto pubblico non di linea “a chiamata”, a breve il servizio taxi
- Ministero Finanze: confermato l’aumento massimo delle aliquote regionali Irpef per i molisani
- Lions, a Termoli e Campomarino lo “Zaino Sospeso”: un aiuto da parte di tutti per le famiglie in difficoltà
- Maltempo, rinviato al 13 settembre il concerto di Spagna a Cercemaggiore
- Stellantis, Di Lucente a Monaco di Baviera: “Termoli bomba sociale pronta ad esplodere”
- Ascensore bloccato e fuoriuscita di fumo, momenti di paura per un adulto e due minori
- Grim-Molise Acque, raggiunto l’accordo: firmato piano per saldare debito. “Nessun aumento agli utenti”
- Da Stellantis ai lavoratori della mensa, De Socio (Cgil): “Il tempo degli annunci è finito”