- Formazione, Odg Molise primo in Italia per crediti attribuiti nel 2023
- Doppio incidente tra le Statali 17 e 85: feriti in ospedale e rallentamenti
- Del Giudice, firmato accordo per passaggio dei 50 dipendenti nella nuova società
- Conclusa con successo la prima edizione del Premio Nazionale Pier Paolo Pasolini
- Spaccio nel centro storico: rientra in città con coca ed eroina, arrestata giovane donna
- Un secolo di Marc Verstraete: il Neuromed ricorda il pioniere della trombolisi
- Campobasso: auto contro scooter all’incrocio, 60enne in ospedale in codice rosso
- Teatro, la struggente bellezza del Brasile a Casacalenda: in scena i Mudo Rodà
Scopri gli appuntamenti di questo mese, consultando il calendario.
Se già conosci l’evento, puoi trovarlo attraverso la barra qui in basso: scrivi la parola chiave (ad es. il nome di un artista) e attendi i suggerimenti di ricerca

- Questo evento è passato.
CAMPOBASSO. Festival del teatro popolare e della tradizione – Domenico Iannacone
Luglio 29 @ 21:00

Tutto pronto al Parco Eduardo De Filippo di Campobasso per gli spettacoli con i quali l’associazione “Il Nostro Quartiere San Giovanni” celebrerà i suoi trenta anni di attività. Dopo l’incontro dibattito con i sindaci che hanno guidato la città dal 1995 ad oggi, tenutosi nei giorni scorsi, tocca ora agli altri eventi in cartellone. Lunedì 28 luglio, alle 19, apertura nelle vie del centro con l’associazione musicale e culturale “Amici di Campolieto” e a seguire, alle 21, con il concerto di musica popolare del gruppo salentino Arakne Mediterranea al parco De Filippo. Il giorno successivo, martedì 29, sempre alle 21, protagonista sarà il giornalista Domenico Iannacone con il suo “Racconto del reale”. Dal 30 luglio all’8 agosto spazio al Festival Nazionale del Teatro Popolare e della Tradizione. Sei gli spettacoli in cartellone con compagnie sia molisane che di altre regioni. Questo il programma: mercoledì 30 la commedia “Cornuti e contenti” della compagnia “Quelli che….il teatro” di Nola (Napoli); giovedì 31 lo spettacolo comico “Avvoca’ …speicc sa’ matass!” della compagnia “Le voci di dentro” di Montefalcone nel Sannio (Campobasso); venerdì 1 in scena la rappresentazione comico-brillante “Un matrimonio all’italiana” della compagnia “Ipercaso” di Montecorvino Rovella (Salerno); martedì 5 la commedia “La casa di famiglia” del gruppo teatrale “Amici nostri” di Castellana Grotte (Bari); giovedì 7 la commedia brillante “Don Ciccio fattucchiere impiccio spiccio” della compagnia “I fuoriclasse” di Toro (Campobasso); venerdì 8 chiusura con la commedia musicale “Che pasticcio Mrs Peach – Il musical” della compagnia della Lira di Casamassima (Bari). In caso di condizioni meteo avverse gli spettacoli si terranno nella palestra del parco.