Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
giovedì 18 Settembre 2025 - 07:28:39 PM
News
  • Cgil, il 19 settembre sciopero e presidio per Gaza a Campobasso
  • Scontro in via Colle delle Api, un veicolo finisce nelle vegetazione. Feriti e traffico in tilt
  • Aggressione al terminal bus, autista di pullman preso a calci e pugni dopo aver chiesto l’esibizione del biglietto
  • Gigafactory Termoli, Gravina: “La Commissione europea conferma, è lo Stato italiano a dover decidere”
  • Ance, nuovo contratto integrativo regionale: imprenditori a confronto
  • Molestie, strattonamenti e stalking ai danni dell’ex compagna: divieto di avvicinamento per un 50enne
  • Fondo sanitario, Fanelli: “Bene l’asse Abruzzo-Molise per cambiare i criteri di riparto”
  • Visita istituzionale del Generale di Brigata Gianluca Feroce al Prefetto di Campobasso
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualit໓Don Armando Venezia, il Sacerdote della nostra infanzia”: il nuovo volume di Antonio Lanza

“Don Armando Venezia, il Sacerdote della nostra infanzia”: il nuovo volume di Antonio Lanza

0
Di MoliseTabloid il 29 Luglio 2025 Attualità, Cultura, In Vetrina
img

Un breve lavoro nel ricordo di Don Armando Venezia (1933-2015), a dieci anni dalla sua scomparsa. E’ la nuova opera di Antonio Lanza, giornalista pubblicista e appassionato di ricerca storica, già autore di opere come “Le caserme della Guardia di Finanza nella provincia di Campobasso 1864-2011 e frammenti di vita del Corpo”, “Colli a Volturno 9 aprile 1949. Una tragedia aerea dimenticata” e “Casacalenda 1934. Il coraggio di una donna”, tutti scritti a quattro mani con Giuseppe De Dona. Nel nuovo volume, di cui è unico autore, Lanza affronta ricostruisce la figura di Don Armando Venezia, di cui è stato chierichetto presso la Chiesa Nostra Signora di Fatima, a Napoli. Originario di Sant’Angelo dei Lombardi (AV), Don Armando fu il primo Sacerdote della Chiesa Fatima, nella Diocesi di Pozzuoli, dove rimase fino al 1977. Poi il trasferimento a Sant’Angelo dei Lombardi, prima come rettore del Seminario e poi come Parroco, dopo il devastante sisma del 23.11.1980. Il testo è corredato da documentazione esaminata ed acquisita presso gli archivi della Diocesi di Pozzuoli e offre anche uno spaccato relativo alle opere artistiche realizzate dai Fratelli Mazzella proprio nel tempio di via Piave (oggi Largo Ns. Signora di Fatima) consistenti in un maestoso ed imponente mosaico su cui poggiava un pregevole Crocifisso in metallo, la cui inaugurazione ufficiale risale al febbraio 1969, in concomitanza con la consacrazione dell’altare, con cerimonia officiata dal Vescovo di Pozzuoli in carica, Mons. Salvatore Sorrentino. A corredo anche documentazione ed immagini inedite provenienti da archivi privati, nonché toccanti testimonianze raccolte sia a Napoli che a Sant’Angelo dei Lombardi (AV). Prefazione affidata alla penna di Mons. Gabriele Teti, 2° Capp. Mil. Capo nella Riserva e giornalista pubblicista. Si aggiungono aneddoti, curiosità e piccoli frammenti di storia del quartiere napoletano, all’origine nato col nome di “Soccavo-Canzanella”; come l’episodio relativo alla sollevazione popolare dell’estate 1977, finalizzata ad impedire il trasferimento di Don Armando. Le ricerche d’archivio hanno altresì interessato la Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale – Sezione San Luigi, di Napoli, nonché la Chiesa Cattedrale S. Antonino Martire di Sant’Angelo dei Lombardi (AV). Di particolare rilevanza gli appunti di storia forniti da Tony Lucido, Presidente della pro-loco Alta Irpinia. Il volume è edito dalla Tgbook di Sandrigo (VI). «Chi ha praticato l’oratorio della Parrocchia di via Piave in quegli anni – spiega l’Autore – certamente oggi annovera Don Armando tra i propri educatori di base, accanto alla famiglia ed alla maestra delle elementari».

(Don Armando Venezia – foto proprietà Nicola Iachetta, per gentile concessione)

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Cgil, il 19 settembre sciopero e presidio per Gaza a Campobasso

18 Settembre 2025

Ance, nuovo contratto integrativo regionale: imprenditori a confronto

18 Settembre 2025

Visita istituzionale del Generale di Brigata Gianluca Feroce al Prefetto di Campobasso

18 Settembre 2025

Ultimi articoli

Cgil, il 19 settembre sciopero e presidio per Gaza a Campobasso

18 Settembre 2025

Scontro in via Colle delle Api, un veicolo finisce nelle vegetazione. Feriti e traffico in tilt

18 Settembre 2025

Aggressione al terminal bus, autista di pullman preso a calci e pugni dopo aver chiesto l’esibizione del biglietto

18 Settembre 2025

Gigafactory Termoli, Gravina: “La Commissione europea conferma, è lo Stato italiano a dover decidere”

18 Settembre 2025

Ance, nuovo contratto integrativo regionale: imprenditori a confronto

18 Settembre 2025

Molestie, strattonamenti e stalking ai danni dell’ex compagna: divieto di avvicinamento per un 50enne

18 Settembre 2025

Fondo sanitario, Fanelli: “Bene l’asse Abruzzo-Molise per cambiare i criteri di riparto”

18 Settembre 2025

Visita istituzionale del Generale di Brigata Gianluca Feroce al Prefetto di Campobasso

18 Settembre 2025

Sei Comuni contro il Piano sociale regionale, impugnata la delibera davanti al Tar

18 Settembre 2025

Finanza, Ermete Liberatore è il nuovo comandante del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Campobasso

18 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
7:28 pm, 09/18/2025
temperature icon 22°C
cielo sereno
40 %
1025 mb
7 Km/h
Vento: 7 Km/h
Nuvole: 6%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:44 am
Tramonto: 7:06 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}