Da quando si è affermato in Italia il gambling online è diventata una preoccupazione di tutte le Autorità riuscire a rendere sicuro e trasparente il mercato del gioco, così da massimizzare il divertimento del singolo utente. Il capitolo centrale quando si parla di salvaguardia è legato ai pagamento digitali, utili nei casinò online per poter depositare e prelevare il proprio denaro. Il tutto deve essere fatto nel rispetto di certi limiti, sistemi antiriciclaggio e il supporto verso la lotta alla contraffazione: di questo e molto altro ancora parleremo di seguito, così da capire come tutelare denaro e dati personali quando si gioca.
Mai abbassare la guardia: i pagamenti online nei casinò richiedono attenzione
Tra transazioni e vincite, ogni giorno si muovono milioni di euro sulle piattaforme del gioco. Questo rende i casinò online un bersaglio appetibile per truffatori e hacker come potrai immaginare. Proprio per questo, banche e operatori dei casinò investono in misure di sicurezza avanzate: sistemi di crittografia, verifica KYC (know your customer) e monitoraggio attivo sono solo alcuni degli strumenti usati per difendersi.
Un modo infallibile e sicuro per testare i metodi di pagamento di un operatore è scegliere di registrarsi sulle piattaforme con ricarica minima, ovvero quei concessionari che permettono di provare la piattaforma e tutti i suoi servizi prima di investire altro denaro. Ti consigliamo di leggere la lista dei casino con deposito minimo 1€ su CasinoDeps.it, così da capire dove muovere i primi passi online su piattaforme sicure e autorizzate.
La sicurezza passa attraverso HTTPS e certificati avanzati
Per riuscire a proteggere i dati finanziari e personali, vengono implementate diverse funzioni sulle piattaforme regolamentate. Pensiamo ai certificati SSL e alla crittografia, ideali per evitare che i tuoi dati siano intercettati da malintenzionati durante qualsiasi trasferimento. Esistono poi ulteriori certificazioni che vengono assegnate a un concessionario e che servono per fortificare la sua reputazione e affidabilità, mostrando l’impegno nell’implementare servizi trasparenti e impossibili da raggiungere dai malintenzionati. Tutto ciò, insieme all’autenticazione a più fattori e alla verifica di un conto di gioco, rende un attacco molto più complesso da parte degli hacker.
Ricordiamo infatti che, secondo uno studio comparativo sugli standard di sicurezza nei sistemi di pagamento, viene spesso rilevata una certa vulnerabilità su certe tipologie di pagamenti. Ecco perché viene sottolineata l’importanza di adottare tecnologie moderne per tutelare anche pagamenti che passano attraverso ai sistemi digitali di Apple e Google Pay.
A oggi infatti il servizio di pagamento di Apple è uno dei metodi più sicuri proprio perché ha trovato il modo di criptare ogni operazione e rendere così intoccabile tutte le transazioni. Se stai pensando di affidarsi a uno dei casino Apple Pay del DepositoMinimo.it, sappi che sei decisamente sulla buona strada, visto che ad oggi è uno degli strumenti più sicuri al mondo.
Le 3 cose da fare per essere sempre “al sicuro”
Da parte tue, in veste di giocatore, hai il compito di:
- Aggiorna regolarmente software e app, così da poter accedere all’ultima versione di browser, sistemi operativi e app bancarie che tendono a risolvere problemi ed eventuali bug;
- Imposta limiti di gioco: su deposito, perdite e tempo di gioco è possibile attivare delle notifiche per preservarti da decisioni impulsive e perdite di controllo;
- Verifica le tue transazioni: anche una piccola somma sospetta può essere il primo segnale di una truffa, ecco perché devi sempre tenere gli occhi aperti.
In sintesi, è bene completare il processo KYC per verificare il proprio conto, ma anche abituarsi a verificare che il casinò usi un protocollo HTTPS e certificati affidabili. Inoltre consigliamo di utilizzare solo metodi di pagamento protetti, così da poter contare anche sul servizio clienti e sulla loro protezione.
Non bisognerebbe mai iniziare a scommettere prima di aver impostato una buona strategia incentrata anche sui pagamenti e non solo sull’azione di scommessa. Tutto ciò permette sempre di fare scelte consapevoli nel rispetto di uno stile di gioco responsabile.