A far data dal 1° agosto il Dirigente Superiore della Polizia di Stato Domenico Farinacci è il nuovo Questore di Campobasso.
Dal 1990 nella Polizia Stato, ha intrapreso la propria carriera presso la Questura di Milano, prima nell’ambito dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e poi della Squadra Mobile.
Nel 1993 è stato assegnato al Centro Operativo della Direzione Investigativa Antimafia di Palermo, dove per i successivi cinque anni si è occupato di importanti indagini di mafia.
Nel 1998, trasferito presso la Questura di Campobasso, ha diretto la Squadra Mobile fino al 2010, portando a termine importanti attività investigative tra cui l’Operazione Galloway contro il narcotraffico internazionale, conclusasi con oltre 70 catture tra Italia e Colombia, l’arresto di Angelo IZZO per “il delitto di Ferrazzano”, duplice omicidio assurto alla cronaca nazionale, e l’arresto di Michele SEPEDE responsabile dell’omicidio della suocera e del padre.
Nel 2011, giunto alla Questura di L’Aquila, ha assunto la dirigenza della Squadra Mobile.
L’anno successivo, promosso Primo Dirigente, è stato assegnato alla Questura di Brescia per dirigere la Divisione Polizia Anticrimine fino al 2015.
Nel 2016 è stato nuovamente trasferito a Campobasso per rivestire l’incarico di Dirigente della Divisione Polizia Anticrimine della Questura.
Ha svolto successivamente la funzione di Vicario del Questore dal dicembre 2019 presso la Questura di Forlì-Cesena, divenendo dal dicembre del 2020 Vicario del Questore di Padova.
Promosso alla qualifica di Dirigente Superiore nel 2024, dopo un periodo alla direzione del Servizio Didattica della Scuola Superiore di Polizia di Roma, ad ottobre del medesimo anno ha assunto l’incarico di Questore di Udine, fino al trasferimento a Campobasso, dove torna ponendosi al vertice della Questura in cui ha trascorso una significativa parte del proprio percorso professionale.
Questa mattina il Questore Farinacci si è presentato alla cittadinanza nel corso di una conferenza stampa tenutasi presso la sede di via Tiberio.
giovedì 18 Settembre 2025 - 10:52:11 AM
News
- Perdite idriche occulte, quando si verificano e come chiedere la rettifica della bolletta
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
- Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
- Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
- Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
- Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma