Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
mercoledì 6 Agosto 2025 - 12:19:45 AM
News
  • Cercatore di funghi precipita in un dirupo, tratto in salvo al terzo tentativo di recupero
  • Cane domestico incastrato nell’intercapedine di un ponte in costruzione, salvato dai Vigili del Fuoco
  • Furto di catenine al concerto di Geolier, quattro persone fermate e condotte in Questura
  • Incidente alla processione in mare di San Basso, 98enne operata con successo al femore
  • Sisma 2018: oltre 35 milioni di euro per completare la ricostruzione, Roberti e Musumeci firmano protocollo d’intesa
  • Dall’attività di ricerca a concorsi e progetti educativi: presentata proposta di legge per valorizzare i dialetti del Molise
  • Contezioso Responsible-Regione, Gravina: “Si faccia chiarezza”. Roberti: “Noi disponibili ma necessari controlli”
  • Stop ai treni per Roma, Notarangelo: “Così cancellano il Molise”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Delegazione IILA a Castel del Giudice, ‘intesa’ per futuri progetti di sviluppo sostenibile e innovazione

Delegazione IILA a Castel del Giudice, ‘intesa’ per futuri progetti di sviluppo sostenibile e innovazione

0
Di MoliseTabloid il 5 Agosto 2025 Attualità, Castel del Giudice
img

Un incontro proficuo che ha posto le basi per una futura collaborazione internazionale: il 30 luglio una delegazione dell’IILA, organismo intergovernativo con sede a Roma, istituito nel 1966 come strumento di stimolo e potenziamento delle relazioni tra l’Italia e l’America Latina, è stata accolta a Castel del Giudice dal sindaco Lino Gentile, insieme ad amministratori e realtà imprenditoriali del territorio, nell’ambito di un briefing conoscitivo volto ad avviare una possibile intesa su progetti di sviluppo sostenibile e innovazione.
La capodelegazione di IILA e segretario tecnico scientifico, dott.ssa Tatiana Ribeiro Viana, e il dott. Mauro Vandali della Segreteria Tecnico Scientifica, sono stati accompagnati in visita guidata in un tour tra le esperienze virtuose del borgo che negli ultimi anni hanno attirato l’attenzione di enti e istituzioni a livello nazionale e internazionale e alle nuove in fase di realizzazione grazie al progetto “Castel del Giudice Centro di (ri)Generazione dell’Appennino” con cui il Comune ha vinto il Bando Borghi Linea A del PNRR. I delegati hanno scoperto la storia della riconversione di terreni abbandonati che ha dato vita ai meleti biologici dell’azienda agricola Melise, il birrificio agricolo Maltolento, l’Apiario di Comunità, l’albergo diffuso Borgotufi, nato dal recupero di stalle e fienili che costituivano l’antico abitato, la costituzione della CER – Comunità Energetica Rinnovabile che vede l’adesione di circa 70 cittadini, la rinascita del centro storico tramite soluzioni strategiche di ristrutturazione di vecchi stabili che saranno trasformati in residenze smartworking per il lavoro digitale, le residenze di senior social housing, il forno di comunità, l’incubatore culturale. Ma anche le iniziative culturali con approccio comunitario come il workshop di fumetto e di musica, le rassegne letterarie, il CastelDelGiudice Buskers Festival, la Festa della Mela, gli incontri sul turismo delle radici. E poi Progetto Appennino, in collaborazione con Fondazione Edoardo Garrone, il campus di formazione per giovani imprenditori appenninici e per il rafforzamento di reti d’impresa per realtà già presenti sul territorio.
“L’IILA ha mostrato grande interesse per il modello di rigenerazione adottato qui a Castel del Giudice, soprattutto per l’approccio integrato tra sostenibilità ambientale, sociale ed economica – ha dichiarato il sindaco Lino Gentile. – Ci auguriamo che questa visita sia il primo passo verso una cooperazione che possa portare benefici reciproci e nuove opportunità di confronto tra territori, anche oltreoceano, in particolare con quelle realtà latinoamericane interessate a condividere modelli di sviluppo rurale, inclusione, innovazione territoriale ed azioni di accoglienza ed integrazione di nuovi abitanti nei borghi, con particolare attenzione alla formazione linguistica, civica e professionale”. Come sottolineato dalla dottoressa Ribeiro Viana: “La visita al Comune di Castel del Giudice ha offerto significativi spunti di cooperazione e aperto interessanti opportunità di alta formazione per i Paesi membri dell’IILA“.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Sisma 2018: oltre 35 milioni di euro per completare la ricostruzione, Roberti e Musumeci firmano protocollo d’intesa

5 Agosto 2025

Pagamenti online prestazioni sanitarie, Asrem avvia trattativa con Poste per eliminare commissioni

5 Agosto 2025

Stop dal Tar al Parco del Matese, soddisfazione Ance: “Limitazioni previste aumentano costi”

5 Agosto 2025

Ultimi articoli

Cercatore di funghi precipita in un dirupo, tratto in salvo al terzo tentativo di recupero

5 Agosto 2025

Cane domestico incastrato nell’intercapedine di un ponte in costruzione, salvato dai Vigili del Fuoco

5 Agosto 2025

Furto di catenine al concerto di Geolier, quattro persone fermate e condotte in Questura

5 Agosto 2025

Incidente alla processione in mare di San Basso, 98enne operata con successo al femore

5 Agosto 2025

Sisma 2018: oltre 35 milioni di euro per completare la ricostruzione, Roberti e Musumeci firmano protocollo d’intesa

5 Agosto 2025

Dall’attività di ricerca a concorsi e progetti educativi: presentata proposta di legge per valorizzare i dialetti del Molise

5 Agosto 2025

Contezioso Responsible-Regione, Gravina: “Si faccia chiarezza”. Roberti: “Noi disponibili ma necessari controlli”

5 Agosto 2025

Stop ai treni per Roma, Notarangelo: “Così cancellano il Molise”

5 Agosto 2025

Campobasso Fc, toccati i 1.800 abbonati. Ma si punta a superarne i duemila

5 Agosto 2025

Pagamenti online prestazioni sanitarie, Asrem avvia trattativa con Poste per eliminare commissioni

5 Agosto 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
12:19 am, 08/06/2025
temperature icon 20°C
cielo sereno
67 %
1018 mb
4 Km/h
Vento: 4 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:00 am
Tramonto: 8:13 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}