- Vigili del Fuoco, congedo per pensionamento del Capo Reparto Esperto Lucio Orlando
- Programma Gol, la Regione approva 98 nuovi corsi di formazione gratuiti
- Neuromed: addio a Speranza Donatella Rubattu, scienziata di riferimento nella ricerca cardiovascolare
- Antiriciclaggio, il ruolo della Guardia di Finanza. Esperti a confronto al Convitto ‘Mario Pagano’
- Su e Giù, prima regola: correre insieme. Presentata la 52esima edizione
- Spostamento del centro ‘Cielo e Terra’: Di Santo a Trivento per una soluzione idonea
- Vittime di San Giuliano di Puglia, commemorazione presso la Scuola di Polizia “Rivera”
- Anniversario crollo “Jovine”, Roberti: “Regione non dimentica. Nel 2026 ricostruzione conclusa”
Scopri gli appuntamenti di questo mese, consultando il calendario.
Se già conosci l’evento, puoi trovarlo attraverso la barra qui in basso: scrivi la parola chiave (ad es. il nome di un artista) e attendi i suggerimenti di ricerca
- Questo evento è passato.
PIETRACATELLA. Sagra dei cavatelli
Agosto 10 @ 20:00 - 23:30

A Pietracatella tutto è pronto per uno degli eventi più attesi dell’estate fortorina: la 26ª edizione della Sagra dei Cavatelli, in programma domenica 10 agosto a partire dalle ore 20:00 nella splendida cornice di Piazza Santa Maria.
Organizzata dalla Caritas Parrocchiale, la manifestazione è ormai un appuntamento fisso per residenti, turisti e amanti della buona cucina. Anche quest’anno, oltre ai celebri cavatelli fatti a mano, ci sarà un’ampia offerta gastronomica che unisce gusto e tradizione: salsiccia, patate rustiche, pannocchie arrostite, pasta fritta e naturalmente vino locale e birra.
«Siamo felici di festeggiare il ventiseiesimo anno di questa sagra, che per noi non è solo una festa del gusto, ma un’occasione per ritrovarsi come comunità» – spiegano gli organizzatori della Caritas. – «Ogni piatto servito è preparato con cura e passione, e il ricavato andrà come sempre a sostegno di opere di carità per il nostro territorio.»
A rendere la serata ancora più speciale sarà l’atteso concerto del trio musicale “A Jatte du Conte”, che porterà sul palco uno spettacolo coinvolgente tra danze popolari, riti e racconti della tradizione molisana. Un trio tutto fortorino composto da Antonio Mastrogiorgio (voce, chitarra e percussioni), Antonmario Pasquale (organetto) e Christian Panichella (ciaramella, zampogna e flauti).
«Abbiamo scelto di dare spazio alla musica popolare perché crediamo nel valore della memoria e delle radici» – aggiungono gli organizzatori. – «“A Jatte du Conte” saprà accompagnarci in un viaggio suggestivo che unisce la narrazione orale, il ritmo e il folklore, proprio come facevano i nostri nonni nelle serate d’estate.»
La serata si preannuncia quindi come un momento di festa autentico, aperto a tutti e all’insegna della condivisione.



