Negli ultimi 12 mesi, il servizio gratuito “Numero Bianco” 06 9931 3409, promosso dall’associazione Luca Coscioni per fornire informazioni e orientamento sul fine vita, ha ricevuto oltre 16.000 richieste, con un incremento del 14% rispetto all’anno precedente. Il servizio è attivo tutti i giorni e affronta temi come eutanasia e suicidio medicalmente assistito, testamento biologico, interruzione delle terapie e sedazione palliativa profonda.
Le richieste hanno riguardato soprattutto eutanasia e suicidio medicalmente assistito (circa 5 al giorno), ma anche interruzione delle terapie e sedazione palliativa profonda (più di una al giorno). Inoltre, 580 persone (51% donne, 49% uomini) hanno ricevuto informazioni pratiche per accedere alla morte volontaria medicalmente assistita, in Italia o in Svizzera.
Sulla base della provenienza geografica di chi ha contattato il servizio, è stata elaborata una proiezione regionale ponderata per popolazione. In Molise l’incidenza delle chiamate è significativa, con 22 richieste ogni 100.000 abitanti (62 richieste in totale).
domenica 10 Agosto 2025 - 07:28:29 PM
News
- Escursionisti in difficoltà sul Matese, soccorsi con elicottero dai Vigili del Fuoco
- Auto contro camper vicino a semaforo sulla Trignina, feriti e traffico deviato
- Schianto all’ingresso della galleria Vazzieri, 40enne in ospedale
- Calcio, il Campobasso regola l’Aversa Normanna 2-0 in amichevole
- Fiori d’arancio per Danila e Gianluca, auguri agli sposi!
- Raduno auto d’epoca ad alta quota: a Campitello Matese weekend tra musica e vintage. FOTO
- Coppa Italia, iniziata la prevendita per Campobasso-Casertana
- Calcio: nuovo rinforzo in difesa per il Campobasso, preso il centrale Lancini