Piazza Verdone vestita a festa, cibo di qualità e tanta buona musica con i Kubo ad allietare i presenti con Marco Messore (basso e voce), Luigi Bove (tastiera), Nico Polzella (batteria) e Giulio Amicone (chitarra). La quarta edizione della sagra della soppressata a Mirabello Sannitico ha lasciato ancora una volta il segno. E peccato davvero se qualcuno non è riuscito ad essere presente perché il racconto di un amico o di un parente non sarà mai la stessa cosa. Il tutto è stato possibile grazie alla sapiente regia del Salumificio Luisi che ha curato come sempre tutto nei minimi dettagli. Una squadra affiatata e di grandissimo spessore è riuscita a mettere su un evento di straordinaria caratura non solo gastronomica. La passione per il lavoro, la competenza e la professionalità sono state ancora una volta le chiavi del successo. Dai grandi ai più piccoli, nessuno escluso, hanno dato una mano perché la cultura del lavoro è stata da sempre un punto fermo di quella che è una grande e bella famiglia, Luisi-Guglielmi, che si è costruita senza lesinare sudore e sacrificio. E il successo è meritato. Per tutto questo e altro ancora. Nell’estate mirabellese è stata scritta un’altra importante pagina che resterà a lungo nel cuore e nella mente di chi ha partecipato. Tra una chiacchierata e un sorriso la serata è volata via con una temperatura tipicamente estiva a rendere il tutto, se possibile, ancora più speciale. Confermarsi non è mai facile ma in questo 2025 a Mirabello gli uomini, le donne e i ragazzi con in dosso la maglia di un bel colore granata del marchio Luisi, sono andati oltre. La strada è tracciata, la passione non manca e il futuro è pronto a regalare ancora tante soddisfazioni perché seminare bene vuol dire raccogliere. Successo fa rima con sacrificio e le famiglie Luisi e Guglielmi questo lo sanno bene. “Siamo contenti – spiegano gli organizzatori quando i riflettori su piazza Verdone si sono spenti ed è rimasto nell’aria l’inebriante profumo dei prodotti tipici che sono stati il piatto forte della serata – c’è stata una bellissima risposta da parte della gente, sia del paese ma anche e soprattutto di fuori. Sono venuti da Campobasso ma anche dalle zone limitrofe e questo ci riempie di orgoglio. La soddisfazione di chi ha partecipato alla sagra è il nostro miglior biglietto da visita per il futuro. C’è stato un grande lavoro dietro che dura da diverse settimane prima della manifestazione ma le tante presenze ci hanno ripagato di quanto è stato fatto. Ogni anno cerchiamo di migliorare, se possibile, in qualcosa. Abbiamo offerto il miglior servizio possibile a chi è venuto a trovarci e speriamo di poter aggiungere sempre qualcosa di più. Queste iniziative sono utili anche per far conoscere le bellezze del nostro paese, volano prezioso in prospettiva per una regione piccola ma che ha tanto da offrire. Grazie a tutti e vi diamo appuntamento al prossimo anno”.
lunedì 11 Agosto 2025 - 09:06:40 PM
News
- Sfonda la porta di casa e picchia a sangue la sua vittima, 40enne arrestato per tentato omicidio
- Academy Tour del Campobasso FC, arriva la leggenda dello street football Jacob Corneliusen
- A Ripalimosani il 220esimo Palio delle Quercigliole
- Partita Campobasso-Casertana, in Questura riunione del Gos per gestire la sicurezza
- La Regione assume 36 persone a tempo indeterminato: ecco in quali ambiti e dove presentare domanda
- Screening della cervice uterina, mese rosa dei consultori familiari Asrem. Le date di agosto
- Viola il Daspo, resta coinvolto in una lite e aggredisce i poliziotti: la serata finisce in carcere
- Piazza gremita e tanta musica a Mirabello per la quarta edizione della sagra della soppressata