La Regione Molise torna ad assumere personale: avviate nuove procedure concorsuali per l’assunzione a tempo indeterminato e a tempo pieno di complessive 36 unità lavorative. I provvedimenti mirano a rafforzare settori strategici dell’amministrazione regionale, come i Centri per l’Impiego, la Farmacovigilanza e il Registro Unico del Terzo Settore (RUNTS).
“Queste assunzioni rappresentano un passo fondamentale per il potenziamento della nostra macchina amministrativa”, dichiara il consigliere regionale con delega al Personale, Roberto Di Baggio. “Attraverso l’immissione di nuove figure professionali qualificate, puntiamo a migliorare la qualità dei servizi offerti ai cittadini e a supportare lo sviluppo del nostro territorio.”
Le nuove procedure riguardano tre ambiti principali:
1. Potenziamento dei Centri per l’Impiego: Sono previste assunzioni per 26 unità di personale. Nello specifico, si prevedono:
o 5 unità di personale dell’Area Funzionari ed elevate qualificazioni, di cui 3 assistenti sociali e 2 psicologi, da reclutare tramite nuovi concorsi pubblici.
o 11 operatori del mercato del lavoro.
o 3 tecnici informatici.
o 3 tecnici della comunicazione.
o 3 operatori esperti tramite selezione.
o 4 unità da attingere dalle graduatorie esistenti.
2. Rafforzamento del Centro Regionale di Farmacovigilanza: l’iniziativa prevede l’assunzione di 4 unità di personale per potenziare le attività di farmacovigilanza attiva e garantire un elevato livello di sicurezza dei farmaci per la popolazione. Le figure ricercate sono 3 farmacisti e 1 amministrativo contabile, tutti a tempo indeterminato e a tempo pieno.
3. Supporto al Registro Unico del Terzo Settore (RUNTS): verranno reclutate 6 unità di personale.
L’obiettivo è supportare le attività connesse al Registro Unico del Terzo Settore, uno strumento cruciale per la trasparenza e il supporto agli enti no-profit. Le assunzioni includono 3 unità dell’Area Funzionari ed elevate qualificazioni e 3 unità dell’Area Istruttori, tutte con profilo amministrativo contabile.
Tutti gli avvisi pubblici sono pubblicati sul Portale Unico del reclutamento (InPA), https://www.inpa.gov.it/ la piattaforma ove è possibile caricare le domande di ammissione alle procedure concorsuali.
Di Baggio conclude sottolineando: “queste assunzioni, finanziate anche con risorse dedicate e non gravanti sul bilancio regionale, dimostrano il nostro impegno costante per un’amministrazione pubblica efficiente e al servizio della comunità.”
giovedì 30 Ottobre 2025 - 07:29:49 PM
News
- Isernia: auto si ribalta nel centro abitato, un ferito incastrato nell’abitacolo. VIDEO
- Macbeth, Carmen, Lina Sastri e tante risate: presentata la nuova stagione del Teatro Savoia
- Aggressione vicino a un locale: Dacur per 5 giovani, attività sospesa per 7 giorni
- Serie C. Il Campobasso nel mirino della Procura Federale: deferimento per una vecchia pendenza (sanata) di 14mila euro
- Incidente sulla Statale 17, mezzo pesante fermo sulla carreggiata: traffico deviato
- Cambio di appalto, 156 dipendenti 3G rischiano trasferimento. Andreola: “Subito un tavolo prefettizio”
- Ponte di Ognissanti, a Campobasso iniziative al cimitero per garantire maggiore sicurezza e fruibilità
- Prendeva i soldi delle assicurazioni sulla vita senza versarli alla compagnia: truffati 100 clienti, intascati 5 mln in 8 anni



