- Selecting Italy, Di Lucente: “Molise ha più punti di forza. Ma deve fare i conti con i problemi di viabilità”
- Stomia, basta trasferte per i pazienti: dal 13 novembre cura e gestione in Molise. VIDEO
- Schianto fatale sulla Bifernina, San Giovanni in Galdo piange Luigi. Giovedì i funerali, sarà lutto cittadino
- Imprese, export in calo nel terzo trimestre (-9,8%). Segnali positivi su occupazione e credito
- Deposito di droga, tre giovani in manette. Oltre 15 kg sequestrati. VIDEO
- Il Molise presente alla Borsa internazionale del Turismo Esperienziale di Venezia, via alle domande di partecipazione
- Pnrr, Cgil ironica: “Dati non aggiornati? Vuol dire che in tre mesi il Molise ha compiuto un miracolo”
- Unimol, il circolo studentesco Azione Universitaria chiede istituzione calendario di celebrazioni civiche e nazionali
Scopri gli appuntamenti di questo mese, consultando il calendario.
Se già conosci l’evento, puoi trovarlo attraverso la barra qui in basso: scrivi la parola chiave (ad es. il nome di un artista) e attendi i suggerimenti di ricerca
- Questo evento è passato.
MACCHIA D’ISERNIA. Spettacolo all’alba “Prendi un desiderio a caso”
Agosto 13 @ 5:15 - 6:00

Spettacolo all’alba mercoledì 13 agosto 2025, nell’incanto della collina di Santa Maria di Loreto a Macchia d’Isernia alle ore 5:15.
Lo spettacolo è “Prendi un desiderio a caso”, intreccio di musica, arte e poesia, di e con Gerardo Mautone e Greta Rodan.
Mautone, Maestro sassofonista, accompagna la scrittrice Greta Rodan che qui recita poesie tratte dalla sua ultima silloge Merìcula, edita da Macabor. In questa occasione la Rodan realizza anche piccole opere pittoriche che dona poi al pubblico presente. Inoltre una raffinata ricerca musicale ad opera del Maestro Mautone attraversa tutta la narrazione.
La performance, che sta riscuotendo un buon successo, questa volta avrà una veste ancora più suggestiva per l’orario insolito ma affascinante del passaggio dalla notte al giorno, e per il luogo in cui verrà rappresentato, la collina di Santa Maria di Loreto, che è anche un’area SIC, ovvero un Sito di Importanza Comunitaria.
L’evento è stato fortemente voluto da Fabio Iannucci, Presidente di Stop Bullismo Macchia d’Isernia OdV e del Parco Regionale dell’Olivo di Venafro. È patrocinato dalla Proloco Maccla, dal Comune di Macchia d’Isernia, da La rosa e il libro OdV, da I Borghi della lettura e dalla Casa Editrice Macabor.
Alla fine della rappresentazione verrà offerta al pubblico una colazione da assaporare insieme agli artisti e agli organizzatori.
Si consiglia di portare con sé una coperta o un plaid.
L’ingresso è gratuito, l’evento unico.


