- Selecting Italy, Di Lucente: “Molise ha più punti di forza. Ma deve fare i conti con i problemi di viabilità”
- Stomia, basta trasferte per i pazienti: dal 13 novembre cura e gestione in Molise. VIDEO
- Schianto fatale sulla Bifernina, San Giovanni in Galdo piange Luigi. Giovedì i funerali, sarà lutto cittadino
- Imprese, export in calo nel terzo trimestre (-9,8%). Segnali positivi su occupazione e credito
- Deposito di droga, tre giovani in manette. Oltre 15 kg sequestrati. VIDEO
- Il Molise presente alla Borsa internazionale del Turismo Esperienziale di Venezia, via alle domande di partecipazione
- Pnrr, Cgil ironica: “Dati non aggiornati? Vuol dire che in tre mesi il Molise ha compiuto un miracolo”
- Unimol, il circolo studentesco Azione Universitaria chiede istituzione calendario di celebrazioni civiche e nazionali
Scopri gli appuntamenti di questo mese, consultando il calendario.
Se già conosci l’evento, puoi trovarlo attraverso la barra qui in basso: scrivi la parola chiave (ad es. il nome di un artista) e attendi i suggerimenti di ricerca
- Questo evento è passato.
TERMOLI. Termoli Buskers Night
Agosto 22 @ 21:00 - 23:30

Torna anche quest’anno con la sesta edizione il “Termoli Buskers Night”, in programma venerdì 22 agosto a partire dalle ore 21:00 per le vie e le piazze del centro cittadino.
Organizzato dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Termoli in collaborazione con la MR SOLUTIONS di Roberto Molinaro, l’evento si conferma un momento di festa, aggregazione e spettacolo capace di trasformare il centro di Termoli in un grande palcoscenico a cielo aperto.
Per una notte, artisti di strada provenienti da tutta Italia e dall’estero daranno vita a performance uniche: musicisti, giocolieri, acrobati, mangiafuoco, clown e street performer animeranno le principali vie del centro con esibizioni coinvolgenti e suggestive, adatte a tutte le età.
L’iniziativa, giunta alla sesta edizione, si inserisce nel calendario dell’Estate Termolese, puntando a valorizzare l’arte di strada come forma d’espressione culturale e occasione di promozione turistica del territorio.
“Il Termoli Buskers Night è un momento magico, che ogni anno richiama migliaia di visitatori, – riferisce il Vicesindaco e Assessore alla Cultura Michele Barile – è la testimonianza di come la cultura, l’arte e la musica possano unire, emozionare e valorizzare la nostra città in modo originale e partecipato”.
L’evento è gratuito ed in caso di maltempo, l’organizzazione comunicherà eventuali variazioni sul programma attraverso i canali ufficiali.


