Da ieri sulla Spiaggia Abile del lungomare nord è attivo un nuovo servizio di assistenza sanitaria e di interpretariato LIS (Lingua dei Segni Italiana), pensato per le persone con disabilità uditiva e per chi ha bisogno di supporto sanitario durante la permanenza in spiaggia.
Il servizio è promosso dall’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Termoli grazie all’assessore Mariella Vaino nell’ambito del progetto Spiaggia Abile, finanziato dall’Ufficio per le Politiche in favore delle persone con disabilità presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri con comune capofila Montenero di Bisaccia.
Il servizio rappresenta un impegno reale verso l’inclusione.
La Spiaggia Abile, già attrezzata con passerelle, ombrelloni accessibili e sedie job per l’ingresso in acqua, diventa così anche uno spazio in cui la comunicazione non avrà barriere: sarà infatti presente ogni giorno un interprete LIS con un servizio di assistenza sanitaria dedicato.
Il Comune di Termoli prosegue così il proprio percorso verso una città sempre più inclusiva, dove il diritto al tempo libero e al mare sarà garantito a tutti, nessuno escluso.
Per informazioni dettagliate sul servizio e per prenotare, è possibile contattare il numero verde 800173690.

giovedì 30 Ottobre 2025 - 07:13:40 PM
News
- Isernia: auto si ribalta nel centro abitato, un ferito incastrato nell’abitacolo. VIDEO
- Macbeth, Carmen, Lina Sastri e tante risate: presentata la nuova stagione del Teatro Savoia
- Aggressione vicino a un locale: Dacur per 5 giovani, attività sospesa per 7 giorni
- Serie C. Il Campobasso nel mirino della Procura Federale: deferimento per una vecchia pendenza (sanata) di 14mila euro
- Incidente sulla Statale 17, mezzo pesante fermo sulla carreggiata: traffico deviato
- Cambio di appalto, 156 dipendenti 3G rischiano trasferimento. Andreola: “Subito un tavolo prefettizio”
- Ponte di Ognissanti, a Campobasso iniziative al cimitero per garantire maggiore sicurezza e fruibilità
- Prendeva i soldi delle assicurazioni sulla vita senza versarli alla compagnia: truffati 100 clienti, intascati 5 mln in 8 anni



