Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
giovedì 21 Agosto 2025 - 02:25:13 AM
News
  • Campobasso, presentate le tre maglie della stagione 2025/2026
  • Operastudio Molise “celebra” le Nozze di Figaro: doppio spettacolo al teatro Savoia
  • Tragedia in un appartamento, trovata senza vita 33enne campobassana
  • Escursionisti perdono l’orientamento sul Matese e finiscono vicino a una forra, salvati dai Vigili del Fuoco
  • Acqua alla Puglia, Fanelli: “Silenzio assordante della Regione. Molise all’asciutto di informazioni”
  • Concerto di Anna Pepe a Campobasso, domenica sera navette gratuite per l’area stadio
  • Dal 25 al 30 agosto in Molise l’International Cup di Iron Hockey, prima volta in Italia
  • Liscione-Occhito, dal Governo confermano progetto. Gravina: “Il Molise resta fuori dalle scelte”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»Politica»Acqua alla Puglia, Fanelli: “Silenzio assordante della Regione. Molise all’asciutto di informazioni”

Acqua alla Puglia, Fanelli: “Silenzio assordante della Regione. Molise all’asciutto di informazioni”

0
Di MoliseTabloid il 20 Agosto 2025 Politica
img

“Ancora notizie ambigue e sempre più allarmanti sul collegamento idrico tra Liscione e Finocchito. Ancora silenzio assordante da parte della Regione Molise, che non comunica, non commenta, non spiega qual è la verità sul progetto”.
A commento delle parole del sottosegretario La Pietra interviene la capogruppo Pd in Consiglio regionale, Micaela Fanelli, facendo eco alle affermazioni del collega del M5S Gravina.
“Così, dopo la ‘boutade’ dei senatori di Fratelli D’Italia Fallucchi e Della Porta sul finanziamento e sull’imminenza dei lavori, che abbiamo smontato semplicemente andando a leggere il decreto ministeriale dove non c’è traccia del ‘tubone’, ieri sulla questione è intervenuto il sottosegretario all’agricoltura Patrizio La Pietra, affermando che nel corso della cabina di regia dello scorso 8 agosto, il Commissario straordinario Nicola Dell’Acqua avrebbe presentato una “dettagliata relazione sull’intervento di interconnessione idrica tra la diga molisana di Ponte Liscione e la traversa di Finocchito, in Puglia”. Evidenziando, inoltre, un ulteriore fabbisogno finanziario pari a circa 20 milioni di euro, con il Governo al lavoro per individuare le fonti di finanziamento necessarie.
Stavolta si tratta di una notizia fondata? O si tratta di un altro annuncio elettorale in vista delle prossime elezioni regionali in Puglia.
Ma soprattutto, è possibile che dallo scorso 8 agosto la Regione Molise, il Presidente Roberti, il Consigliere delegato Sabusco non hanno avvertito la necessità di informare i cittadini molisani su uno sviluppo tanto importante?
E le rassicurazioni fornite in Consiglio dal nostro Governatore, che si è impegnato a riferire in Aula prima di qualsiasi intervento, che fine hanno fatto?
Dove sono i dati sul presunto surplus idrico del Molise? Dov’è il progetto dettagliato? Come, chi e quando sarà autorizzato a prelevare acqua dal Liscione? Solo per l’agricoltura o anche per gli usi civici? E dov’è il rispetto degli accordi di compensazione pregressi?
Negli scorsi giorni, ho anche chiesto per iscritto al Direttore Generale della Regione, di ottenere copia di ogni atto, documento, accordo intercorso tra la Regione Molise, la Regione Puglia e il Governo sulla cessione e gestione delle nostre risorse idriche e su eventuali studi tecnici di fattibilità, inclusi quelli sulle fonti di approvvigionamento, sui volumi ceduti/cedibili o previsti, sugli impatti sulle riserve idriche regionali.
Mi è stato risposto in maniera evasiva, con obiezioni formali sulla propria competenza in materia, non fornendo alcuna documentazione.
Tutto, quindi, resta buio, nebuloso e soprattutto pericoloso, perché è sempre più evidente che mentre la Puglia, giustamente, fa i suoi interessi, noi – a questo punto, sembra sempre più volutamente – non ‘battiamo palla’. E se non c’è traccia di alcuna azione promossa a Roma dalla Giunta e dalla delegazione parlamentare in difesa della nostra acqua, non c’è traccia nemmeno di un’azione di controllo puntale che, se esiste, non viene comunicata tempestivamente. E questo alimenta sempre più il sospetto che, pur di non dare fastidio a Roma, il ‘nostro’ centrodestra sia disposto a sacrificare anche l’ultimo ‘gioiello di famiglia’, la nostra, poca, acqua.
Per questo, già da un mese, ho chiesto formalmente un incontro all’Autorità di Bacino Meridionale con tutti i soggetti interessati, prima che le decisioni romane siano consolidate. E tornerò a sollecitarlo, perché è chiaro che qualcosa si stia muovendo, senza che però in Molise se ne sappia nulla.
Ripeto, come opposizioni il nostro obiettivo non è negare a prescindere l’acqua alle regioni confinanti, ma vogliamo capire, prima e con le carte alla mano, se possiamo cederla senza restare noi a secco, chi gestirà questo processo, chi avrà il controllo, quali saranno le opere compensative, quali le garanzie che finora restano ‘a chiacchiere’, mentre nulla risulta scritto nero su bianco.
Non ci interessa alimentare polemiche, ma proteggere le nostre risorse idriche. E vorremmo che questa battaglia sia comune, senza bandiere e genuflessioni politiche a chicchessia, Governo nazionale in primis.”

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Liscione-Occhito, dal Governo confermano progetto. Gravina: “Il Molise resta fuori dalle scelte”

20 Agosto 2025

Riforma dell’istruzione tecnico-professionale: dal Governo 750mila euro ad ogni progetto, c’è anche il Molise

19 Agosto 2025

Trignina, Di Lucente e Magnacca chiedono incontro con Salvini: “Servono più sicurezza e doppia corsia”

19 Agosto 2025

Ultimi articoli

Campobasso, presentate le tre maglie della stagione 2025/2026

20 Agosto 2025

Operastudio Molise “celebra” le Nozze di Figaro: doppio spettacolo al teatro Savoia

20 Agosto 2025

Tragedia in un appartamento, trovata senza vita 33enne campobassana

20 Agosto 2025

Escursionisti perdono l’orientamento sul Matese e finiscono vicino a una forra, salvati dai Vigili del Fuoco

20 Agosto 2025

Acqua alla Puglia, Fanelli: “Silenzio assordante della Regione. Molise all’asciutto di informazioni”

20 Agosto 2025

Concerto di Anna Pepe a Campobasso, domenica sera navette gratuite per l’area stadio

20 Agosto 2025

Dal 25 al 30 agosto in Molise l’International Cup di Iron Hockey, prima volta in Italia

20 Agosto 2025

Liscione-Occhito, dal Governo confermano progetto. Gravina: “Il Molise resta fuori dalle scelte”

20 Agosto 2025

Mensa scolastica, a Termoli aperte le iscrizioni online

20 Agosto 2025

Serbatoio comunale “svuotato”, a Roccavivara otto giorni di interruzioni idriche programmate

20 Agosto 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
2:25 am, 08/21/2025
temperature icon 22°C
nubi sparse
65 %
1010 mb
12 Km/h
Vento: 10 Km/h
Nuvole: 56%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:16 am
Tramonto: 7:53 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}