Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
venerdì 22 Agosto 2025 - 10:32:11 PM
News
  • Droga, giovani nella rete dei Carabinieri: 2 denunciati per spaccio e 7 segnalati alla Prefettura
  • Imbarcazioni rischiano di schiantarsi sugli scogli, tre interventi di soccorso del Roan di Termoli
  • Fiamme nella zona industriale di Termoli: Vigili del Fuoco in azione, interdetto un tratto della Statale 87
  • Serie C. Verso Ravenna-Campobasso, Zauri: “Partita difficile ma piena fiducia nei miei giocatori”. VIDEO
  • Pronto il Calendario 2026 della Polizia di Stato, via alle prenotazioni. Ricavato andrà a due progetti solidali
  • Da Iacampo a Giardini, musica e parole protagoniste: presentata la VII edizione di Sonika Art Festival
  • Stellantis e Gigafactory, Gravina: “Roberti ripete copioni scritti da Urso. I lavoratori meritano chiarezza”
  • Sanità nelle aree interne: medicina territoriale e accordi di confine le soluzioni. Professionisti cubani per colmare carenze
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»Campobasso e Dintorni»Campobasso»Da Iacampo a Giardini, musica e parole protagoniste: presentata la VII edizione di Sonika Art Festival

Da Iacampo a Giardini, musica e parole protagoniste: presentata la VII edizione di Sonika Art Festival

0
Di AndreaBaranello il 22 Agosto 2025 Campobasso, Cultura
img

IACAMPO, A Smog Museo, Archivio Futuro, Massimo Silverio e Umberto Maria Giardini sono i protagonisti della VII edizione di Sonika Art Festival, in programma da questa sera con la gustosa anticipazione nel Giardino Ex Onmi di Campobasso con Marco Iacampo, in arte IACAMPO, cantautore e artista visivo veneziano con forti radici campobassane e numerose esibizioni italiane ed internazionali, che hanno creato e plasmato le sue canzoni in ponti tra culture e linguaggi. Attivo da due decenni nel panorama della nuova canzone italiana, IACAMPO presenterà le sue nuove songs e i brani dai suoi album “Valetudo”, “Flores” e “Fructus”, che si fondono con la sua apprezzata arte del disegno e della pittura.
Sonika Art Festival si presenta sotto nuove vesti, ma resta salda alla sua identità, quel l’indissolubile legame tra musica e parola, esplorato attraverso la grande tradizione del cantautorato e audaci contaminazioni tra linguaggi ad ingresso gratuito. Questa mattina la conferenza stampa di presentazione in Villa De Capoa a Campobasso, alla presenza del Sindaco di Campobasso Marialuisa Forte, l’assessore alla cultura Adele Fraracci, il presidente dell’Aps Tèkne Michele Messere e di Irene Tartaglia, direttore di Confcommercio Molise che ha patrocinato il festival nell’Anno della Sostenibilità 2025 di Confcommercio – Imprese per Italia.
“Sonika è un’esperienza musicale e di cittadinanza democratica robusta e valoriale. Non vanno dispersi tanto il suo bagaglio culturale, quanto i suoi proteiformi linguaggi che suonano di tradizione e attualità, nel segno dell’inclusione e della condivisione. Pertanto, l’amministrazione comunale ha dato ospitalità a Sonika, che siamo sicure gioca un suo ruolo anche per la valorizzazione degli spazi cittadini come l’ex Onmi e Villa de Capoa”: così hanno dichiarato per il Comune di Campobasso la prima cittadina Marialuisa Forte e l’assessore Fraracci.
Il patrocinio di Confcommercio Molise è stato sottolineato nell’incontro con i giornalisti dal direttore Irene Tartaglia: “Siamo orgogliosi di patrocinare un evento che unisce musica, arte e sostenibilità nel cuore di Campobasso. Rappresenta un’occasione imperdibile per vivere il territorio attraverso concerti e performance artistiche in un anno dedicato alla sostenibilità: crediamo fortemente nel valore della cultura come motore di crescita e condivisione”.

Una VII Edizione che promette di incantare il pubblico con un programma che ambisce a nutrire profondamente ascolti del presente, legati alla produzione musicale attuale e futura. Sonika Art Festival propone una serie di concerti-evento serali che vedranno protagonisti giovani autori contemporanei di assoluto interesse. Questi appuntamenti si svolgeranno nei magnifici spazi della Villa De Capoa e nel Giardino Ex Onmi, luoghi simbolo dell’evoluzione urbana e sociale di Campobasso, aggiungendo un fascino storico e culturale unito all’esperienza artistica.
Giovedì 4 settembre in Villa De Capoa una doppia performance che incarna l’essenza dell’innovazione sonora del festival e della suo essere eclettico. Sul palco A Smog Museo in un viaggio sonoro intimo e nostalgico tra suite elettroniche e atmosfere ambient. Il progetto è curato dal musicista e illustratore di fama internazionale (nonché campobassano, con sede nelle Marche), Nazario Graziano, già chitarrista del gruppo post rock Il Rumore del Fiore di Carta. Nella sua città sarà presentato l’ultimo lavoro, The Poetic of Space and Time (ottobre 2024), un’installazione sonora e visiva che esplora la percezione di spazio e tempo. Subito dopo il set prevede lo show di Archivio Futuro, collettivo musicale romano nato nel 2021 dall’incontro tra il producer/DJ Lorenzo BITW, il batterista Danilo Menna e il sassofonista jazz Vittorio Gervasi. Il trio esplora la dualità acustico-elettronico, mescolando sonorità esplosive, sample globali, beat house/garage e influenze jazz/prog-rock. Presenteranno brani dal loro omonimo album (2022) e dall’EP Rituale Moderno (2024).
Venerdì 5 settembre, in Villa De Capoa l’esibizione di Massimo Silverio, autore e musicista che canta nella sua lingua nativa, il cjarniel delle Alpi Carniche. Il suo linguaggio unico fonde poesia e suoni, mescolando classico e contemporaneo, con strumenti tradizionali e sintetizzatori. Il suo LP d’esordio Hrudja è stato tra i finalisti della Targa Tenco 2024 per il miglior album in dialetto, simbolo di rinascita e memoria di una cultura minoritaria ma universale.
A chiudere la VII Edizione sabato 6 settembre in Villa De Capoa sarà con noi Umberto Maria Giardini (ex Moltheni), con la sua maestria e originalità, considerato uno dei padri fondatori del movimento indie rock alternativo italiano di fine anni ‘90. Giardini è riconosciuto per la sua capacità di coinvolgere il pubblico in esperienze di ascolto tra cantautorato d’autore e psichedelia elettro-folk originale, caratterizzato da testi di altissimo livello e liriche garbate, mantenendo un profilo autentico e indipendente dal music-business.
Nel corso delle sue edizioni precedenti, Sonika Art festival ha saputo conquistare l’attenzione di critica e pubblico. Ha ospitato artisti internazionali e italiani di spicco, affiancati da scrittori e giornalisti musicali di rilievo, ottenendo riscontro su testate prestigiose. Il Festival – nato come esperienza itinerante in Molise – ha portato espressioni musicali e teatrali di ricerca, unendo suono e poesia in un’esperienza artistica integrata. Ha reso omaggio a figure letterarie e poetiche monumentali, da Andrea Zanzotto a Dino Campana, Giovanni Boccaccio, Vladimir Majakovskij, Allen Ginsberg, Charles Baudelaire e T.S. Eliot, tessendo un filo diretto tra la letteratura e le nuove sonorità. Sonika Art Festival si conferma come un appuntamento imperdibile per gli amanti della musica d’autore e della cultura, pronto a regalare emozioni e nuove prospettive nel cuore di Campobasso. L’ingresso è gratuito

–

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
AndreaBaranello

Articoli Correlati

Serie C. Verso Ravenna-Campobasso, Zauri: “Partita difficile ma piena fiducia nei miei giocatori”. VIDEO

22 Agosto 2025

Campobasso Summer Festival, il gran finale: nel weekend Ghali e Anna

22 Agosto 2025

Agguato agli spazzacamini concorrenti: brutale pestaggio, sparati anche colpi di fucile. Individuate 3 persone

21 Agosto 2025

Ultimi articoli

Droga, giovani nella rete dei Carabinieri: 2 denunciati per spaccio e 7 segnalati alla Prefettura

22 Agosto 2025

Imbarcazioni rischiano di schiantarsi sugli scogli, tre interventi di soccorso del Roan di Termoli

22 Agosto 2025

Fiamme nella zona industriale di Termoli: Vigili del Fuoco in azione, interdetto un tratto della Statale 87

22 Agosto 2025

Serie C. Verso Ravenna-Campobasso, Zauri: “Partita difficile ma piena fiducia nei miei giocatori”. VIDEO

22 Agosto 2025

Pronto il Calendario 2026 della Polizia di Stato, via alle prenotazioni. Ricavato andrà a due progetti solidali

22 Agosto 2025

Da Iacampo a Giardini, musica e parole protagoniste: presentata la VII edizione di Sonika Art Festival

22 Agosto 2025

Stellantis e Gigafactory, Gravina: “Roberti ripete copioni scritti da Urso. I lavoratori meritano chiarezza”

22 Agosto 2025

Sanità nelle aree interne: medicina territoriale e accordi di confine le soluzioni. Professionisti cubani per colmare carenze

22 Agosto 2025

Campobasso Summer Festival, il gran finale: nel weekend Ghali e Anna

22 Agosto 2025

Controesodo, oltre 12 milioni di spostamenti nel fine settimana

22 Agosto 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
10:32 pm, 08/22/2025
temperature icon 19°C
nubi sparse
86 %
1014 mb
5 Km/h
Vento: 5 Km/h
Nuvole: 49%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:17 am
Tramonto: 7:51 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}