La scommessa sul totale è una delle più popolari nel calcio. Questo perché è comodo pronosticare il numero totale di gol segnati in una partita, in un tempo o nei tempi supplementari. Questa opzione, ad esempio per Rabona scommesse, è adatta agli scommettitori che non sono molto sicuri di quale delle due squadre riuscirà a vincere, ad esempio il Napoli FC o il suo avversario. In questo articolo vi spiegheremo la differenza tra i totali e le loro varianti, in modo da permettervi di orientarvi meglio nelle scommesse.
Differenza tra il totale della partita e il totale individuale
Esistono il totale della partita e il totale individuale e ora vi spiegheremo in cosa consistono. Il totale della partita è una scommessa sul numero totale di gol segnati da entrambe le squadre. Il totale individuale è una scommessa sul numero di gol che segnerà una determinata squadra di calcio, ad esempio l’SSC Napoli.
In questo caso, secondo gli esperti di Rabona, ogni scommettitore sceglie il tipo di totale su cui scommettere in base alla propria sicurezza, derivante dall’analisi delle statistiche delle partite precedenti di entrambe le squadre di calcio.
Tipi di totali: asiatici, frazionati, interi
Esistono tre tipi di totali. Di seguito spiegheremo in cosa consiste ciascuna di esse:
- Totale intero. Ad esempio, TB2 – 2 gol rimborso, 3 gol – vittoria, 1 – gol scommessa non giocata.
- Totale frazionato. Ad esempio, 2,5 e in questo caso non c’è rimborso, ma solo la vittoria o la perdita della scommessa.
- Totale a quattro / asiatico. Ad esempio, TB 2,25 e TM 1,75, ovvero una combinazione di due scommesse, e il giocatore distribuisce il denaro tra di esse a sua discrezione.
Il totale asiatico, secondo il parere degli esperti di Rabona, presenta un rischio minore, perché può verificarsi un rimborso parziale di una delle scommesse, ad esempio sulle partite dell’SSC Napoli.
Fattori che influenzano il risultato della partita
Prima di decidere di scommettere, è necessario analizzare molti fattori che possono influenzare il risultato della partita, ovvero:
- La forma fisica delle squadre prima della partita.
- Quanto è importante vincere, ad esempio per i SSC Napoli players e per i loro avversari.
- Statistiche degli incontri diretti.
- Risultati delle squadre in “casa” e “in trasferta”.
- Posizione in classifica delle squadre.
- Presenza di giocatori infortunati o squalificati.
- Chi gioca titolare e chi è in panchina.
- Chi sarà l’arbitro della partita.
Solo dopo aver analizzato questi punti, gli esperti di Rabona sono certi che sia possibile prendere una decisione obiettiva sulla scelta del totale per la scommessa. Ma anche se siete molto sicuri del successo della scommessa, non dimenticate le regole del gioco responsabile per ridurre al minimo i rischi.
Esempi di totali popolari
E ora vi presentiamo alcuni esempi dei totali più richiesti dai bettatori nel calcio:
- Totale più / meno TB2.5.
- Totale TB 0.5 – scommessa sul fatto che verrà segnato almeno un gol o che la partita finirà a reti inviolate.
- Asiatici / quarti. TB 2,25, TM 2,75. L’importo della scommessa viene suddiviso in due parti con totali diversi, garantendo così una riduzione dei rischi di perdite finanziarie: può esserci una vittoria o un rimborso.
- Totale per tempo – ad esempio, quanti gol saranno segnati nel primo tempo.
- Totale individuale – sul numero di gol segnati da una squadra specifica.
Quindi, decidete quale totale è più adatto a voi, valutate le prospettive delle squadre e poi potete scommettere, ad esempio, sul S.S.C Napoli.