Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
sabato 30 Agosto 2025 - 12:54:36 AM
News
  • Maltempo, albero si abbatte su abitazione | Vigili del Fuoco: 17 interventi in provincia di Campobasso
  • Sanità, Pd: “Serve operazione di verità e trasparenza. Consiglio regionale all’oscuro sul Pos”
  • Differenziata, dal 2 settembre Qr code attivi nelle tessere nella zona murattiana
  • Verso la IX edizione di Jazz’In, a Campobasso firmata convenzione Comune-Fondazione Ampioraggio
  • Colpo al 10eLotto a Campobasso: gioca 2 euro, ne vince 50mila
  • Campobasso, al Molinari arriva la Torres. Zauri: “Vogliamo fare una grande partita”
  • In viaggio con 40 grammi di hashish, attrezzi atti allo scasso e carta d’identità alterata: denunciata 40enne
  • Stellantis, Vescovo Palumbo: “Siamo in una crisi antropologica. Azienda metta al centro i lavoratori”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»Politica»Sanità, Pd: “Serve operazione di verità e trasparenza. Consiglio regionale all’oscuro sul Pos”

Sanità, Pd: “Serve operazione di verità e trasparenza. Consiglio regionale all’oscuro sul Pos”

0
Di MoliseTabloid il 29 Agosto 2025 Politica
img

Il Partito Democratico del Molise, dopo avere acquisito ed analizzato puntualmente i verbali dei tavoli tecnici, ribadisce il forte dissenso e la grande preoccupazione rispetto alle scelte che sono state messe in campo fino ad ora in merito alla Sanità regionale ed a quelle che potrebbero realizzarsi a breve.
Così il Pd in una nota.
“Segreteria, Assemblea e Direzione regionale PD, unitamente a tutti gli organismi territoriali ed ai rappresentanti eletti in seno alle Istituzioni, lavoreranno in ogni direzione non solo per impedire lo “smantellamento” della Sanità pubblica, ma anche per proporre idee e soluzioni che consentano il rilancio e la competitività di un Sistema pubblico che deve costituire il perno del sistema sanitario regionale e garantire il diritto alla vita ed alla salute in ogni angolo del Molise.
Rispetto a questa linea condivisa, è inaccettabile la posizione di supina accettazione e il silenzio assordante da parte di Roberti e della maggioranza regionale di centrodestra, rispetto a tutti gli atti prodotti finora dai Commissari, atti che vanno nella direzione opposta di aumentare ulteriormente il peso dei privati convenzionati in termini di costi, prestazioni e servizi, rischiando di sancire la definitiva destrutturazione del sistema sanitario pubblico (in primis delle reti dell’emergenza-urgenza), che, invece, richiederebbe interventi immediati in senso contrario, con investimenti importanti e un’adeguata programmazione.
Non è accettabile che, in violazione del principio costituzionale di leale collaborazione tra Stato e Regioni, che deve rafforzarsi e non affievolirsi in situazioni di Commissariamento come la nostra, il Consiglio regionale venga tenuto all’oscuro del contenuto del nuovo Programma operativo e che la Giunta Roberti, non solo non abbia fatto leva sulla tanto decantata “filiera istituzionale” per provare a ragionare con i Commissari su un assetto della sanità regionale che sia conforme alle caratteristiche dei nostri territori (ed alla assenza di collegamenti stradali funzionali alla esigenza di fronteggiare con efficacia le patologie tempo dipendenti), ma addirittura non conosca il contenuto del POS 2025-2027, come emerso chiaramente nel dibattito consiliare.
Invochiamo con forza (e lo faremo anche a livello nazionale) il rispetto dei principi di pubblicità, trasparenza e partecipazione: il fatto che il POS, con il benestare della Giunta Roberti, sia un tabù e un mistero, nonostante riguardi scelte strategiche vitali per la nostra regione e i suoi cittadini, non è tollerabile.
E’ doveroso ricordare che il POS, oltre ad essere il documento programmatico fondamentale per la nostra sanità regionale, costituisce anche condizione imprescindibile, nei termini dovuti, per l’erogazione del finanziamento previsto di 90 milioni da parte del Governo nazionale.
A questa gravissima situazione di opacità e di inerzia, va aggiunto, come aggravante politica, il fatto che il Presidente Roberti, per sua stessa ammissione, mediante recente dichiarazione pubblica, ha riconosciuto di non aver voluto ricoprire quel ruolo di Commissario, pur avendone la possibilità, rinunciando così totalmente al suo ruolo politico e delegando, quindi, ai Commissari, tutte le scelte strategiche relative alla Sanità, una “resa incondizionata” che ha comportato anche un evidente ed ingiustificato aumento in termini di costi.
Chiediamo nuovamente che il Commissariamento del Molise cessi quanto prima e che il Presidente Roberti si assuma tutte le responsabilità politiche su una materia fondamentale per il futuro della nostra regione, che riguarda peraltro circa l’80% del bilancio regionale.
Crediamo convintamente ancora nel primato della politica, intesa come capacità di fare scelte nell’interesse dei cittadini e di assumersi tutte le responsabilità conseguenti, crediamo ancora fortemente nella centralità di una Sanità pubblica universale in grado di dare risposte puntuali ed efficaci a tutti i cittadini all’interno di un sistema sanitario che comprenda il riconoscimento del ruolo del privato di eccellenza, ma in un rapporto di necessaria complementarietà e di integrazione virtuosa, non di sostituzione o sovrapposizione.
Il tavolo interministeriale Mef /Salute ha, oltretutto, confermato tutte le criticità relative al mancato controllo e governo degli erogatori privati e delle prestazioni rese, con un nuovo richiamo alla struttura Commissariale ad una “corretta gestione dei rapporti con gli erogatori privati accreditati” in riferimento anche “al rilevante extrabudget, peraltro sempre incrementale”.
E’ arrivato il momento di un’operazione di verità e trasparenza rispetto alle tante criticità irrisolte, al fine di garantire presidi territoriali efficienti, restituire piena dignità alle strutture esistenti e scongiurare il rischio di destrutturare ulteriormente il sistema sanitario ospedaliero pubblico, senza potenziare la sanità territoriale ma aumentando piuttosto il peso dei privati accreditati in termini di costi, prestazioni e centralità nelle scelte strategiche.
E’ doveroso affrontare in maniera risolutiva la questione dell’abnorme disavanzo sanitario del Molise, che i cittadini continuano a pagare in termini di aumento di tasse, perdita di reparti e servizi, partendo dalla sua corretta quantificazione, dall’analisi dell’origine delle cause del debito, per arrivare subito alla richiesta del suo azzeramento e comunque al necessario aumento del fondo sanitario nazionale (e, a cascata, regionale), affrontando la questione del riequilibrio dei rapporti con i privati convenzionati, la garanzia dei livelli essenziali di assistenza, la salvaguardia dei reparti cardine della sanità pubblica, l’annosa questione delle liste d’attesa, il potenziamento della sanità territoriale, il necessario investimento sul personale. Dopo 7 anni di governo del centrodestra, con la partecipazione di esponenti politici che hanno tenuto a battesimo l’apertura della voragine sanitaria, il piano di rientro e l’avvio del Commissariamento in Regione, non è più credibile lo “scaricabarile” che puntualmente si prova a fare. Occorrono risposte, proposte e richieste ferme al Governo nazionale, a partire dall’aumento della dotazione del Fondo Sanitario nazionale. Il contenuto della proposta di legge del Partito Democratico nazionale, che prevede di garantire una soglia minima del 7,5 del PIL nazionale per il fondo sanitario nazionale e l’eliminazione del tetto di spesa per il personale, deve diventare, conseguentemente e coerentemente, battaglia trasversale, affinché venga aumentato anche il fondo sanitario previsto per il Molise e si metta in campo un forte investimento per il personale, in modo da rendere il Sistema sanitario pubblico, sin da subito, più attrattivo, sicuro ed efficiente.
A tal fine, il PD Molise, continuando ad esercitare il suo ruolo non solo di opposizione e controllo nei confronti del Governo regionale, ma anche di proposta costruttiva, si spenderà in ogni modo e a tutti i livelli territoriali, per questa battaglia vitale per la nostra regione al fianco di cittadini, associazioni, operatori sanitari e amministrazioni, a tal proposito, manifesta piena condivisione e sostegno all’iniziativa del Comune di Campobasso di impugnare il decreto di riorganizzazione delle “Rete Ictus” e a tutte le altre amministrazioni che decideranno di opporsi al “taglio” di ulteriori reparti fondamentali come quello di emodinamica.”

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Di Lucente: “Dr conferma 70 milioni di euro di investimenti e 300 nuovi posti di lavoro in Molise”

27 Agosto 2025

Stellantis: Pavanelli (M5S): “Governo Meloni abbandona il Molise”

26 Agosto 2025

Concorsi regionali, Fanelli: “A rischio merito e trasparenza”. Pd presenta interpellanza

25 Agosto 2025

Ultimi articoli

Maltempo, albero si abbatte su abitazione | Vigili del Fuoco: 17 interventi in provincia di Campobasso

29 Agosto 2025

Sanità, Pd: “Serve operazione di verità e trasparenza. Consiglio regionale all’oscuro sul Pos”

29 Agosto 2025

Differenziata, dal 2 settembre Qr code attivi nelle tessere nella zona murattiana

29 Agosto 2025

Verso la IX edizione di Jazz’In, a Campobasso firmata convenzione Comune-Fondazione Ampioraggio

29 Agosto 2025

Colpo al 10eLotto a Campobasso: gioca 2 euro, ne vince 50mila

29 Agosto 2025

Campobasso, al Molinari arriva la Torres. Zauri: “Vogliamo fare una grande partita”

29 Agosto 2025

In viaggio con 40 grammi di hashish, attrezzi atti allo scasso e carta d’identità alterata: denunciata 40enne

29 Agosto 2025

Stellantis, Vescovo Palumbo: “Siamo in una crisi antropologica. Azienda metta al centro i lavoratori”

29 Agosto 2025

Il Responsible annulla incontro con i sindacati e chiude la mensa, 17 persone restano senza lavoro

29 Agosto 2025

Controesodo, vacanze terminate: nel fine settimane altri 12,5 milioni di spostamenti

29 Agosto 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
12:54 am, 08/30/2025
temperature icon 19°C
nubi sparse
90 %
1011 mb
13 Km/h
Vento: 14 Km/h
Nuvole: 56%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:25 am
Tramonto: 7:39 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}