Sabato 13 settembre a Isernia torna la Notte Rosa. L’evento, atteso soprattutto dai più giovani, sarà l’ultimo evento dell’estate e verrà celebrato nelle piazze del centro storico della città con un ricco programma di musica, intrattenimento e iniziative pensate per tutte le età.
La manifestazione, inserita nel cartellone del Settembre Isernino, è stata organizzata da Pro Loco e Pro Loco Giovani con il patrocinio del Comune di Isernia e la collaborazione del Forum Giovani e dei locali del centro storico. Proprio quest’ultimi hanno ideato un menù speciale per la festa. L’anteprima delle proposte gastronomiche è stata presentata in un video realizzato da Emanuele Cenami di Molise Food Porn e già disponibile su Instagram.
Il cuore della serata sarà in piazza Celestino V con Indie Power, il primo party interamente dedicato alla scena indie italiana e alle sue contaminazioni. In scaletta non mancheranno i brani simbolo di artisti come Calcutta, Fulminacci, Gazzelle e Willie Peyote, per una festa che si annuncia coinvolgente e pronta a far ballare e cantare il pubblico. Contemporaneamente in piazza Andrea d’Isernia ci sarà il concerto dei Prog24.
Non solo musica dal vivo: la Notte Rosa offrirà anche dj set diffusi nelle varie piazze del centro storico, come ad esempio sulla scalinata del Caveau e del Bar Centrale, e momenti di intrattenimento pensati per i più piccoli, grazie ai gonfiabili allestiti in piazza X Settembre. Una festa corale che unisce generazioni e che trasformerà ancora una volta Isernia in un grande palcoscenico a cielo aperto. Il programma completo è riportato in locandina.
martedì 2 Settembre 2025 - 12:56:42 AM
News
- Borgo diVino in tour, nel fine settimana a Oratino torna la rassegna enogastronomica itinerante
- Sati, prorogato fino al 31 dicembre il servizio di trasporto a chiamata TuoBus
- Serie C. Mondonico saluta il Campobasso, risoluzione consensuale del contratto
- Parte il progetto europeo Climol, Molise protagonista nella lotta al cambiamento climatico
- Isernia si accende con la Notte Rosa: musica, divertimento e gusto nel cuore della città
- Casearia, bilancio positivo di Coldiretti: decine di visitatori di ogni età agli incontri
- Campobasso chiede la riapertura della Biblioteca Albino, il 13 settembre presidio cittadino con un libro in mano
- Asrem, il mammografo mobile si sposta a Termoli: screening fino al 5 settembre davanti al vecchio ospedale