Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
mercoledì 3 Settembre 2025 - 12:20:43 AM
News
  • “Traiettorie contemporanee”, il 6 settembre presentazione pubblica del progetto
  • Campobasso capitale dei giovani talenti delle bocce: conto alla rovescia per i Campionati Italiani Juniores 2025
  • Servizio mensa al Responsible, “nessun lavoratore ha perso il posto, riassunti dal nuovo appaltatore”
  • Laboratori aperti al Neuromed, presente il presidente della Camera Lorenzo Fontana
  • Fondi europei 2021-2027, via libera da Bruxelles alla riprogrammazione del Molise
  • A Campobasso stage di Arnaldo Bologni, campione di salto ostacoli
  • Momenti di ansia su Monte Vairano: cercatore di funghi perde l’orientamento, rintracciato dai Vigili del Fuoco
  • Campobasso: Armini si aggiunge al muro difensivo, a centrocampo arriva Gargiulo
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»Campobasso e Dintorni»Campobasso»Sonika Art Festival, il 5 settembre di scena il sound crossmediale ed eclettico di A Smog Museo e Archivio Futuro

Sonika Art Festival, il 5 settembre di scena il sound crossmediale ed eclettico di A Smog Museo e Archivio Futuro

0
Di MoliseTabloid il 2 Settembre 2025 Campobasso, Cultura
img

L’intimo e intenso concerto unplugged di Marco Iacampo lo scorso 22 agosto ha aperto a Campobasso la settima edizione di SONIKA ART FESTIVAL che da giovedì 4 fino a sabato 6 settembre, proporrà concerti-evento serali, dj set, proposte olistiche e visite guidate, punto ristoro plastic-free e hobbisti, nello scenario del settecentesco giardino botanico di Villa De Capoa. La nuova edizione è sostenuta dal Comune di Campobasso (Assessorato alla Cultura), prodotta da Tékne Aps e patrocinata da Confcommercio Molise nell’Anno della Sostenibilità 2025 – Turismo sostenibile, promette di incantare il pubblico con un programma che ambisce a innovare profondamente ascolti e dibattiti legati alla produzione musicale contemporanea e futura.
Giovedì 4 Settembre dalle ore 17,30 SONIKA ART FESTIVAL dispiega le sue ali in Villa De Capoa che si animerà dalle 21,00 con una doppia performance che incarna l’essenza dell’innovazione sonora del festival e della sua ecletticità. Sul palco A SMOG MUSEO: il progetto musicale solista di Nazario Graziano, già chitarrista e fondatore a Campobasso del gruppo post-rock Il rumore del fiore di carta (attivo dal 2002 con album straordinari come Origami 62, Fallen, Lesson 3). Nazario Graziano è un artista poliedrico, ora vive nelle Marche, per essere noto anche come illustratore, graphic designer e collagista. Ha realizzato campagne pubblicitarie per brand di prestigio (es. Fendi, Ford, MTV) e le sue illustrazioni sono apparse su testate internazionali (es. Le Monde, New York Magazine, Corriere della Sera). Il progetto A Smog Museo propone un viaggio sonoro nebbioso e romantico, caratterizzato da suite elettroniche, cut-up sonori e atmosfere ambient. Il suo immaginario evoca fantascienza retrò, macchine difettose e una profonda nostalgia legata ai ricordi. Il suo ultimo lavoro, “The Poetic of Space and Time”, è un album di 11 tracce uscito a ottobre 2024. È concepito come un’installazione sonora e visiva che esplora la percezione di spazio e tempo. L’album è anche una critica al “vuoto” dei social network, invitando a un’esplorazione interiore. Nazario ha curato personalmente ogni dettaglio grafico e la copertina dell’opera.

Subito dopo il set prevede lo show di ARCHIVIO FUTURO, collettivo musicale romano nato nel 2021 dall’incontro tra il producer/DJ Lorenzo BITW e il batterista/polistrumentista Danilo Menna, a cui si è unito il sassofonista jazz Vittorio Gervasi. Il trio esplora una dualità tra acustico ed elettronico, unendo drumming esplosivo e psichedelico, sample globali, beat house/garage e influenze jazz/prog-rock per creare un suono “oscuro” e senza confini. La loro attività live è iniziata precocemente, con la prima presentazione ufficiale alla Triennale di Milano nel luglio 2021 (in collaborazione con Radio Raheem). Da allora, hanno all’attivo oltre 40 concerti nazionali. Hanno debuttato discograficamente con l’omonimo album nel giugno 2022 (La Tempesta). Il loro ultimo lavoro è l’EP “Rituale Moderno” (settembre 2024, La Tempesta), che segna una svolta con l’introduzione della voce e collaborazioni (Alessandra Diodati, Mauro Remiddi), anticipato dal singolo “Buio Universale” (settembre 2023, Stellare). Archivio Futuro si distingue per un approccio cross-mediale, collaborando stabilmente con artisti di pittura, fotografia e video. Sono stati vincitori del contest LazioSound 2023 nella categoria “God is a Producer”, finanziamento che ha permesso la produzione del singolo “Buio Universale”.
SONIKA Art Festival si conferma un appuntamento imperdibile per gli amanti della musica d’autore e dell’arte a 360 gradi, pronto a regalare emozioni e nuove prospettive nel cuore di Campobasso. L’ingresso è gratuito.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Servizio mensa al Responsible, “nessun lavoratore ha perso il posto, riassunti dal nuovo appaltatore”

2 Settembre 2025

Momenti di ansia su Monte Vairano: cercatore di funghi perde l’orientamento, rintracciato dai Vigili del Fuoco

2 Settembre 2025

Campobasso: Armini si aggiunge al muro difensivo, a centrocampo arriva Gargiulo

2 Settembre 2025

Ultimi articoli

“Traiettorie contemporanee”, il 6 settembre presentazione pubblica del progetto

2 Settembre 2025

Campobasso capitale dei giovani talenti delle bocce: conto alla rovescia per i Campionati Italiani Juniores 2025

2 Settembre 2025

Servizio mensa al Responsible, “nessun lavoratore ha perso il posto, riassunti dal nuovo appaltatore”

2 Settembre 2025

Laboratori aperti al Neuromed, presente il presidente della Camera Lorenzo Fontana

2 Settembre 2025

Fondi europei 2021-2027, via libera da Bruxelles alla riprogrammazione del Molise

2 Settembre 2025

A Campobasso stage di Arnaldo Bologni, campione di salto ostacoli

2 Settembre 2025

Momenti di ansia su Monte Vairano: cercatore di funghi perde l’orientamento, rintracciato dai Vigili del Fuoco

2 Settembre 2025

Campobasso: Armini si aggiunge al muro difensivo, a centrocampo arriva Gargiulo

2 Settembre 2025

Premio letterario “Michele Buldrini”, ultimi giorni per partecipare

2 Settembre 2025

Sonika Art Festival, il 5 settembre di scena il sound crossmediale ed eclettico di A Smog Museo e Archivio Futuro

2 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
12:20 am, 09/03/2025
temperature icon 19°C
cielo coperto
83 %
1015 mb
10 Km/h
Vento: 9 Km/h
Nuvole: 92%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:29 am
Tramonto: 7:32 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}