Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
giovedì 4 Settembre 2025 - 01:45:35 AM
News
  • Legione Carabinieri: Antonino Neosi trasferito al Comando Generale dell’Arma, visita e saluto ai militari a Isernia
  • Palazzo San Giorgio, visita del Console Generale degli Stati Uniti a Napoli
  • Fondi europei, Fanelli: “Vergognoso far passare i ritardi nella spesa come un successo”
  • Ladri in azione nel Museo della Memoria di Isernia, rubati abiti antichi per 200mila euro
  • ‘Perosi’, aumentano le iscrizioni | Ultimi giorni per aderire ai corsi del Conservatorio
  • Dopo la pausa estiva torna Campobazar, appuntamento a Villa De Capoa
  • “Traiettorie contemporanee”, il 6 settembre presentazione pubblica del progetto
  • Campobasso capitale dei giovani talenti delle bocce: conto alla rovescia per i Campionati Italiani Juniores 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»Politica»Fondi europei, Fanelli: “Vergognoso far passare i ritardi nella spesa come un successo”

Fondi europei, Fanelli: “Vergognoso far passare i ritardi nella spesa come un successo”

0
Di MoliseTabloid il 3 Settembre 2025 Politica
img

“Che vergogna far passare i ritardi della spesa dei fondi UE come un successo. Questa è la menzogna più grave e brutta fra le tante di questa legislatura di centrodestra”.
E’ il commento della capogruppo Pd a Palazzo D’Aimmo, Micaela Fanelli, alle dichiarazioni dell’assessore Iorio sul via libera di Bruxelles alla riprogrammazione dei fondi europei per il Molise.
“Insediati nella primavera del ’22 (ma governavano, come è noto da prima, accumulando già ritardi), siamo arrivati a fine ‘25 senza spendere un euro di fondi europei, in particolare quelli del Fesr. Mentre sull’Fsc, lo scorso governo di destra, fotocopia politica dell’attuale, aveva perso 48 milioni, definanziati dalla Delibera Cipes del 23 aprile 2024 (Gazzetta Ufficiale 166 del 17 luglio 2024). E oggi, dobbiamo anche assistere alla mistificazione con cui la Giunta regionale prova ad ammantare questa pessima performance come un trionfo? Pazzesco!
Dopo tutto questo tempo, avrebbero dovuto elencare i risultati raggiunti, e invece si beano di una semplice e molto discussa riprogrammazione, che significa spostare i soldi da alcune misure (quelle per l’energia, principalmente, molto utili) ad altre, rimandando più avanti l’inizio della spesa che doveva essere conclusa diversi anni fa. Sì, perché parliamo del periodo di programmazione 21/27. Altro che successo! Ora la Direzione Generale dell’Unione Europea, in modo molto sofferto e i ben informati dicono anche con molti dubbi tecnici, autorizza lo spostamento chiesto a marzo. Con il partenariato, soprattutto la Cgil e la Uil, che avevano notificato le proprie critiche e il Consiglio, su mia iniziativa, aveva affrontato il tema senza alcun ascolto. Avevamo infatti proposto, sì, di fare la riprogrammazione, perché era l’unico modo per salvare risorse, visto i ritardi accumulati, ma puntando sul settore idrico, un problema evidente, e housing sociale, cioè alloggi per chi non può permetterseli, soprattutto su Campobasso, Termoli e Isernia, ma non solo. Ma entriamo un po’ più nel tecnico e vediamo meglio perché si fa e poi cosa si fa. Il perché. Cercare di fare spesa, abbiamo detto. Difatti, si è in forte ritardo e non si rispetterebbe la regola che prevede il disimpegno delle risorse dopo 3 anni dalla data programmata per spendere (cd n+3). Si, avete capito bene. Tre anni fa dovevano essere impegnate queste risorse. E dopo tutto questo tempo, non si spendono, si spostano.
E veniamo a dire su cosa. Si trasferiscono dall’energia, dove sembrerebbe non esserci più in tempo (si mormora, con l’Assessore Di Lucente contrario), a due finalità, entrambe inefficaci per il Molise. Sicuro meno utili di altre misure. Quali? Un fondo definito ‘Step’. Si mettono li, perché il fatto stesso di destinare i soldi a un fondo è come se fossero stati spesi. In realtà, ovviamente, non è così. Perché neanche un euro è arrivato alle imprese. E verso quali finalità indirizza i soldi il fondo step? Settori di produzione praticamente assenti in Molise e che devono avere delle condizioni particolari, che non elenchiamo, ma che parimenti non hanno alcun riferimento prioritario alla realtà regionale. In soldoni, si tratta di una procedura immaginata solo per certificare una spesa che non esiste, per imprese che non esistono o quasi.
Seconda spesa, i pulmini per i Comuni. Si comprano autobus con approvvigionamento energetico ‘alternativo’, quando sull’intera provincia di Isernia non esiste una rete di distribuzione dedicata al gas. E poi, con una procedura di gara che definire alquanto dubbia è un eufemismo e sulla quale torneremo dopo aver acquisito tutti gli atti. Inoltre, senza che il Consiglio regionale abbia ancora approvato il Piano Trasporti e quello Ambiente, entrambi ‘condizioni abilitanti’. Quindi la spesa in pullman con cosa sarebbe coerente, visto che i Piani aggiornati, obbligatori per valutare la coerenza, non esistono?
Ma alla fine, Iorio strappa l’ok da Fitto, forzando. Resta, però, la sostanza. Ci chiediamo, questi pulmini sono davvero la maggiore priorità del Molise? Da ex Sindaco posso dire che ai Comuni serve sempre tutto, quindi anche autobus, ma il tema è se servono comparativamente di più o di meno di altre cose, forse più utili al territorio. Infine, anche su questo ci chiediamo se riusciranno a rispettare le procedure. Nel frattempo, abbiamo dovuto già restituire diversi milioni per ‘abbassare’ il target del Programma POR Fesr per evitare disimpegni. E oggi si ‘auto magnificano’, mentre sono anni che non c’è un bando per le imprese o per altro. Anni di ritardi, che oggi si vogliono far passare come un successo!”

Fondi europei 2021-2027, via libera da Bruxelles alla riprogrammazione del Molise

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Parco del Matese, “senza intesa di istituzioni e territorio non si può fare”: Romano presenta ricorso al Capo dello Stato

2 Settembre 2025

Stellantis, parte il contratto di solidarietà per duemila lavoratori. Notarangelo: “Lancellotta e Della Porta non pervenuti”

1 Settembre 2025

Gravina: “Il Piano casa di Meloni e Salvini è l’ennesimo annuncio. Intanto famiglie senza risposte ed edilizia in calo”

30 Agosto 2025

Ultimi articoli

Legione Carabinieri: Antonino Neosi trasferito al Comando Generale dell’Arma, visita e saluto ai militari a Isernia

3 Settembre 2025

Palazzo San Giorgio, visita del Console Generale degli Stati Uniti a Napoli

3 Settembre 2025

Fondi europei, Fanelli: “Vergognoso far passare i ritardi nella spesa come un successo”

3 Settembre 2025

Ladri in azione nel Museo della Memoria di Isernia, rubati abiti antichi per 200mila euro

3 Settembre 2025

‘Perosi’, aumentano le iscrizioni | Ultimi giorni per aderire ai corsi del Conservatorio

3 Settembre 2025

Dopo la pausa estiva torna Campobazar, appuntamento a Villa De Capoa

3 Settembre 2025

“Traiettorie contemporanee”, il 6 settembre presentazione pubblica del progetto

2 Settembre 2025

Campobasso capitale dei giovani talenti delle bocce: conto alla rovescia per i Campionati Italiani Juniores 2025

2 Settembre 2025

Servizio mensa al Responsible, “nessun lavoratore ha perso il posto, riassunti dal nuovo appaltatore”

2 Settembre 2025

Laboratori aperti al Neuromed, presente il presidente della Camera Lorenzo Fontana

2 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
1:45 am, 09/04/2025
temperature icon 18°C
cielo sereno
82 %
1017 mb
5 Km/h
Vento: 4 Km/h
Nuvole: 9%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:30 am
Tramonto: 7:30 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}