Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
venerdì 5 Settembre 2025 - 11:47:38 PM
News
  • Serie C. Il Campobasso sul campo del Carpi. Zauri: “Squadra organizzata, noi consapevoli della nostra forza”. VIDEO
  • Presentati i Campionati Italiani Juniores di bocce
  • Walter Veltroni ospite della seconda giornata del Festival letterario di Castel del Giudice
  • Ennesima tragedia nei campi: trattore si ribalta, morto 47enne
  • Responsible, sindacati proclamano stato di agitazione
  • Termoli, nuova struttura sportiva e riqualificazione campo calcetto a Colle Macchiuzzo
  • Gigafactory, Appendino a Termoli: “Subito reddito integrativo per i lavoratori con contratto di solidarietà”
  • La prevenzione fa tappa a Termoli, screening in Piazza del Papa
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Gaza, sabato a Termoli la mobilitazione della Cgil: “Fermiamo la barbarie”

Gaza, sabato a Termoli la mobilitazione della Cgil: “Fermiamo la barbarie”

0
Di MoliseTabloid il 5 Settembre 2025 Attualità, Sindacale, Termoli
img

L’Abruzzo e il Molise si mobilitano nell’ambito della campagna promossa a livello nazionale dalla Cgil per chiedere la fine della guerra e sostenere l’iniziativa umanitaria e non violenta della Global Sumud Flotilla, diretta verso Gaza. Quattro le iniziative previste sul territorio regionale abruzzese e una in Molise, che si svolgeranno in contemporanea sabato 6 settembre alle ore 17:30: flash mob simbolici in luoghi centrali delle città, per dire basta alla catastrofe umanitaria in corso e chiedere il cessate il fuoco immediato.
I dettagli della mobilitazione sono stati illustrati oggi nel corso di una conferenza stampa, nella sede della Cgil Abruzzo Molise, alla presenza del segretario generale del sindacato, Carmine Ranieri, della segreteria regionale, delle Camere del lavoro e delle categorie regionali.
In particolare, i cinque eventi si svolgeranno ad Avezzano, in piazza Risorgimento, a Chieti, alla Villa Comunale, a Pescara, sul Ponte del Mare, a Teramo, in Largo San Matteo, e a Termoli, al Porto Turistico. Tutti gli appuntamenti inizieranno alle ore 17:30 e rientrano nella mobilitazione nazionale “Fermiamo la barbarie”, lanciata dal sindacato nazionale per protestare pacificamente contro il governo e l’esercito israeliani, che stanno realizzando a Gaza ed in Cisgiordania una delle più gravi negazioni del diritto umanitario e internazionale.
La Cgil ha voluto fare proprie le richieste che il sindacato mondiale Csi ha avanzato a tutti i capi di Stato e di Governo, incluso quello italiano, al fine di: interrompere la consegna di armi, raggiungere un cessate il fuoco e garantire l’ingresso di aiuti umanitari illimitati subito, rilasciare tutti gli ostaggi e i prigionieri politici, riconoscere lo stato di Palestina, porre fine all’occupazione e interrompere il commercio con gli insediamenti illegali e rafforzare la democrazia per raggiungere una pace duratura in tutta la regione. Il sindacato ribadisce anche le richieste che la Confederazione europea dei sindacati (Ces), insieme alle federazioni europee di categoria, ha avanzato alla Commissione europea affinché si sospenda l’Accordo di associazione UE-Israele e si interrompa ogni commercio di beni prodotti negli insediamenti illegali. Per queste ragioni la Cgil sostiene l’iniziativa umanitaria e nonviolenta promossa dalla Global Sumud Flotilla, partita dal basso, mobilitando singole persone di ogni parte del mondo per rompere l’embargo e l’isolamento della popolazione palestinese di Gaza, assediata ed affamata.
“Sosteniamo con convinzione questa missione – afferma Carmine Ranieri – perché crediamo che sia dovere di chi ha a cuore la pace e i diritti umani non restare indifferente di fronte a un assedio che sta devastando un intero popolo. Serve un’azione forte della comunità internazionale, serve una pressione dell’opinione pubblica. Non possiamo assistere passivamente a bombardamenti, morti, fame e distruzione. Chiediamo il cessate il fuoco, la protezione dei civili, l’ingresso immediato degli aiuti umanitari, la fine dell’occupazione e un processo reale verso una pace giusta e duratura”.
“La Global Sumud Flotilla – aggiunge – non è un atto provocatorio, ma un’azione concreta per portare un messaggio di umanità e giustizia. E l’Abruzzo e il Molise saranno in piazza, come sempre, dalla parte della pace. Quella di sabato – conclude Carmine Ranieri – sarà una mobilitazione diffusa e determinata, per ribadire che non si può restare in silenzio di fronte a una strage di civili che si consuma giorno dopo giorno sotto gli occhi del mondo”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Responsible, sindacati proclamano stato di agitazione

5 Settembre 2025

Termoli, nuova struttura sportiva e riqualificazione campo calcetto a Colle Macchiuzzo

5 Settembre 2025

Gigafactory, Appendino a Termoli: “Subito reddito integrativo per i lavoratori con contratto di solidarietà”

5 Settembre 2025

Ultimi articoli

Serie C. Il Campobasso sul campo del Carpi. Zauri: “Squadra organizzata, noi consapevoli della nostra forza”. VIDEO

5 Settembre 2025

Presentati i Campionati Italiani Juniores di bocce

5 Settembre 2025

Walter Veltroni ospite della seconda giornata del Festival letterario di Castel del Giudice

5 Settembre 2025

Ennesima tragedia nei campi: trattore si ribalta, morto 47enne

5 Settembre 2025

Responsible, sindacati proclamano stato di agitazione

5 Settembre 2025

Termoli, nuova struttura sportiva e riqualificazione campo calcetto a Colle Macchiuzzo

5 Settembre 2025

Gigafactory, Appendino a Termoli: “Subito reddito integrativo per i lavoratori con contratto di solidarietà”

5 Settembre 2025

La prevenzione fa tappa a Termoli, screening in Piazza del Papa

5 Settembre 2025

Contributi Pac, Coldiretti e Associazione Allevatori incontrano 40 imprenditori zootecnici

5 Settembre 2025

Presidio per Gaza a Campobasso, sostegno alla Global Sumud Flotilla

5 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
11:47 pm, 09/05/2025
temperature icon 19°C
cielo sereno
82 %
1019 mb
8 Km/h
Vento: 7 Km/h
Nuvole: 4%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:31 am
Tramonto: 7:29 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}