Le organizzazioni sindacali FP CGIL Molise, CISL FP Abruzzo Molise, UIL FPL Molise e FIALS Molise hanno formalmente proclamato lo stato di agitazione dei dipendenti del Responsible Research Hospital di Campobasso. La decisione è stata presa in risposta al parziale pagamento degli stipendi di agosto e al mancato accredito dei rimborsi fiscali spettanti.
“Le sigle sindacali hanno informato il Prefetto di Campobasso, Michela Lattarulo, della grave situazione, sottolineando la mancanza di comunicazioni chiare da parte della Direzione Aziendale in merito alle azioni intraprese per affrontare la forte crisi finanziaria”, affermano i sindacati.
“Questa assenza di riscontri ha aggravato lo stato di incertezza economica e psicologica dei lavoratori.
Nonostante la Regione Molise abbia confermato l’avvenuto pagamento di alcune spettanze al Responsible, i sindacati esprimono forte preoccupazione sulla solidità economica della struttura. La domanda che sorge spontanea è: se il Responsible dipende da un flusso continuo di pagamenti regionali per onorare le retribuzioni, riuscirà a garantire le spettanze dei propri dipendenti in futuro senza questo supporto? La situazione attuale, con il parziale pagamento degli stipendi, solleva seri dubbi sulla capacità dell’azienda di operare in modo finanziariamente autonomo.
In attesa di essere convocati per un tavolo di confronto, le organizzazioni sindacali hanno richiesto l’avvio immediato delle procedure di raffreddamento e conciliazione, come previsto dalla legge, per trovare una soluzione tempestiva alla vertenza. Qualora non si ottengano riscontri risolutivi, i sindacati si riservano di attivare ulteriori forme di mobilitazione, inclusa la proclamazione di sciopero”.
lunedì 27 Ottobre 2025 - 09:58:22 AM
News
- Grano e contratti di filiera, Coldiretti “sceglie” Cai. Incontro con i soci
- La Magnolia junior interrompe la striscia ‘nera’, superato il Bari
- Esordio con il sorriso per gli Spike Devils, affermazione al tie-break a Vinchiaturo contro il Modica
- Rally, l’influenza blocca Testa: il driver molisano costretto a chiudere la stagione con un ritiro a Como
- Conservatori italiani, la presidente del “Perosi” D’Addona a Padova con la ministra Bernini
- Insufficienza cardiaca e comorbilità, esperti a confronto nella sede Asrem per migliorare percorso cure
- Truffe anziani, malintenzionati sempre più abili (e subdoli): nuove segnalazioni. I consigli dei Carabinieri
- Atto disumano, ignoti gettano acido addosso a cane di proprietà



