Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
sabato 6 Settembre 2025 - 01:01:15 AM
News
  • Serie C. Il Campobasso sul campo del Carpi. Zauri: “Squadra organizzata, noi consapevoli della nostra forza”. VIDEO
  • Presentati i Campionati Italiani Juniores di bocce
  • Walter Veltroni ospite della seconda giornata del Festival letterario di Castel del Giudice
  • Ennesima tragedia nei campi: trattore si ribalta, morto 47enne
  • Responsible, sindacati proclamano stato di agitazione
  • Termoli, nuova struttura sportiva e riqualificazione campo calcetto a Colle Macchiuzzo
  • Gigafactory, Appendino a Termoli: “Subito reddito integrativo per i lavoratori con contratto di solidarietà”
  • La prevenzione fa tappa a Termoli, screening in Piazza del Papa
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Il “Pertini-Montini-Cuoco” alla Biennale Architettura e Arti visive di Venezia: il “Baskin” in evidenza. FOTO

Il “Pertini-Montini-Cuoco” alla Biennale Architettura e Arti visive di Venezia: il “Baskin” in evidenza. FOTO

0
Di MoliseTabloid il 5 Settembre 2025 Attualità, Campobasso
img

La conferma che l’Istituto di Istruzione Superiore “Pertini- Montini-Cuoco” di Campobasso si attesti sempre più nel panorama nazionale come Scuola polo d’eccellenza per lo sviluppo e la divulgazione di metodologie didattiche innovative riscuotendo consensi e riconoscimenti unanimi arriva direttamente dalla Biennale Architettura e Arti Visive 2025 di Venezia.
Scuole provenienti dall’intero Stivale si sono date appuntamento, dal 28 al 31 agosto scorsi, nella città lagunare con 35 studenti selezionati direttamente dal Ministero dell’Istruzione e del Merito e 50 tra docenti e dirigenti scolastici impegnati in un corso di aggiornamento sulle metodologie didattiche innovative. Per l’Istituto molisano presenti la studentessa Giada Di Biase del Biotecnologico insieme al prof. Mario Ferocino.
Immaginare nuovi format per attività residenziali innovative per studenti e docenti all’interno dei percorsi Futura Istruzione del MIM è stata la sfida affrontata dai docenti, ipotizzare un museo itinerante di Scuola Futura la competizione con la quale si sono misurati gli studenti.
Il teatro predisposto all’interno del padiglione Italia dal tema TerraeAcquae ha fatto poi da sfondo alle presentazioni dei prodotti dei team di lavoro.
La presenza a Venezia ha permesso ai partecipanti anche una visita alla Biennale Architettura, con focus sul tema “Intelligens. Natural. Artificial. Collettive”. E’ stata l’occasione per una passeggiata tra Padiglioni che hanno messo in mostra intelligenza naturale e intelligenza artificiale, per proporre una sintesi sul modo migliore di affrontare la transizione ecologica attraverso soluzioni innovative che abbiano a cuore aspetti sociali e naturali ad impatto zero.
L’importante appuntamento ha offerto inoltre l’opportunità di visitare la Biennale del Cinema, tuttora in corso. E di assistere, in anteprima alla Biennale Arti visive, alla proiezione di due documentari sui percorsi didattici innovativi alla presenza della Direttrice Generale PNNR Istruzione Simona Montesarchio e della Responsabile dell’area Educational della Biennale Valentina Borsato. L’Istituto Pascasino di Marsala, diretto dalla Dirigente Anna Maria Angileri, ha proiettato House of Stem mentre il Liceo Ovidio di Sulmona, guidato dalla Dirigente Caterina Fantauzzi, ha realizzato Mountain of Data. Entrambi i lavori sono stati curati dai formatori Lorenzo Micheli e Massimiliano Ventimiglia, per la regia del videomaker Francesco Di Nolfo.
Al termine dell’anteprima il regista Di Nolfo ha acceso i riflettori sulla scuola molisana guidata dal Dirigente Umberto Di Lallo, che ancora una volta si è distinta in Italia come esempio virtuoso di didattica inclusiva e all’avanguardia. Alla domanda su quale fosse per lui il video che in questi anni di Scuola Futura meglio esprimesse il senso innovativo della scuola che cambia, con gli studenti al centro di nuove e diverse attività, ha indicato il Baskin di Campobasso, format di inclusione attraverso sport e digitale, ideato e prodotto dall’Istituto di Istruzione Superiore “Pertini-Montini-Cuoco” del capoluogo molisano in collaborazione con i team di formazione di Campo Base e Onde Alte e l’Ente Italiano Sport Inclusivi (E.I.S.I.).
Dato il successo ed i riconoscimenti ricevuti, il Dirigente Umberto Di Lallo e i docenti referenti Mario Ferocino ed Umberto Anzini stanno già lavorando per la creazione di una rete di scuole italiane che collaborino per la formazione e l’introduzione del Baskin nella didattica.
Il viaggio della scuola molisana nel mondo dell’innovazione in didattica prosegue a vele spiegate. L’Istituto “Pertini-Montini-Cuoco” bandiera della migliore scuola italiana. Di una scuola in movimento, competitiva, al passo con i tempi e proiettata nel futuro, che riserva una particolare cura all’inclusione, attenta al progresso e che guida con passo deciso i suoi studenti verso un avvenire innovativo e moderno.
Prossima tappa Rotterdam (con la curatela dell’arch. Alessandra Covini dello studio Ossidiana già presente ai lavori di Biennale Venezia).

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Serie C. Il Campobasso sul campo del Carpi. Zauri: “Squadra organizzata, noi consapevoli della nostra forza”. VIDEO

5 Settembre 2025

Presentati i Campionati Italiani Juniores di bocce

5 Settembre 2025

Responsible, sindacati proclamano stato di agitazione

5 Settembre 2025

Ultimi articoli

Serie C. Il Campobasso sul campo del Carpi. Zauri: “Squadra organizzata, noi consapevoli della nostra forza”. VIDEO

5 Settembre 2025

Presentati i Campionati Italiani Juniores di bocce

5 Settembre 2025

Walter Veltroni ospite della seconda giornata del Festival letterario di Castel del Giudice

5 Settembre 2025

Ennesima tragedia nei campi: trattore si ribalta, morto 47enne

5 Settembre 2025

Responsible, sindacati proclamano stato di agitazione

5 Settembre 2025

Termoli, nuova struttura sportiva e riqualificazione campo calcetto a Colle Macchiuzzo

5 Settembre 2025

Gigafactory, Appendino a Termoli: “Subito reddito integrativo per i lavoratori con contratto di solidarietà”

5 Settembre 2025

La prevenzione fa tappa a Termoli, screening in Piazza del Papa

5 Settembre 2025

Contributi Pac, Coldiretti e Associazione Allevatori incontrano 40 imprenditori zootecnici

5 Settembre 2025

Presidio per Gaza a Campobasso, sostegno alla Global Sumud Flotilla

5 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
1:01 am, 09/06/2025
temperature icon 19°C
cielo sereno
83 %
1019 mb
8 Km/h
Vento: 7 Km/h
Nuvole: 5%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:32 am
Tramonto: 7:27 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}