In occasione della prima Giornata Nazionale degli Internati Militari Italiani, si terrà il recital storico-teatrale “C’è chi disse NO! Storie di IMI Molisani”, dedicato alla memoria degli oltre 650.000 militari italiani che, dopo l’8 settembre 1943, rifiutarono di aderire alla Repubblica Sociale Italiana e furono deportati nei lager nazisti come Internati Militari Italiani.
L’evento, patrocinato e sostenuto dal Comune di Campobasso, si svolgerà venerdì 19 settembre presso Alphaville – via Muricchio, 1, e sarà aperto al pubblico con ingresso libero, previa prenotazione presso l’Infopoint comunale (tel. 0874/405299 – orari di apertura: da martedì a domenica, 9:30–12:00 e 16:30–19:00). Sono previsti due turni di partecipazione: il primo alle ore 19:00, il secondo alle ore 20:30.
La serata vedrà la partecipazione dello storico Fabrizio Nocera, dell’ANPI Molise e dell’Associazione SenzAppello, in un momento di riflessione e confronto aperto alla cittadinanza. Sarà un’occasione di memoria, impegno civile e condivisione, con la presenza delle autorità civili, religiose e militari, e una particolare attenzione al coinvolgimento delle nuove generazioni.
Durante la manifestazione, la Prefetta di Campobasso, Michela Lattarulo, consegnerà le medaglie d’onore concesse dal Presidente della Repubblica ai familiari di tre internati molisani deportati nei lager nazisti: Salvatore Michele De Cicco, Guido Iannacone e Giuseppe Venditti.
martedì 9 Settembre 2025 - 02:44:49 PM
News
- Carenza personale al Veneziale, Castrataro: “Adotteremo agevolazioni per i medici e le loro famiglie che verranno a Isernia”
- Presidente Camera Lorenzo Fontana in visita al Neuromed. Cesa: “L’Istituto è orgoglio italiano”
- Acqua alla Puglia, M5S: “Progetto gonfiato. Subito un tavolo tecnico”
- Giardini chiude con successo Sonika Art Festival: musica come ponte tra culture e generazioni
- Termoli Musica, parte la sessione autunnale della XXI stagione concertistica. Il programma
- Termoli, mensa scolastica: il 15 settembre al via negli asili nido, il 29 a Infanzia e Primaria
- Chiusura serale sovrappasso, Di Claudio: “Scelta penalizzante. Servono illuminazione, videosorveglianza e manutenzione”
- I medici venezuelani chiedono un futuro in Molise, incontro con i vertici del Consiglio regionale