Questa mattina è stato inaugurato il nuovo plesso scolastico di via Tiberio, pronto ad accogliere da domani i piccoli alunni della scuola dell’infanzia dell’Istituto D’Ovidio. All’evento hanno preso parte la sindaca Marialuisa Forte, i rappresentanti dell’amministrazione comunale e, per il MoVimento 5 Stelle, l’assessore all’Ambiente Simone Cretella e l’assessora al Bilancio Giuseppina Panichella.
La struttura, moderna e funzionale, dispone di sei ampie aule, spazi multifunzionali, mensa con cucina, tutti i servizi necessari e un grande giardino esterno pensato per la socialità e l’attività all’aria aperta. L’edificio è stato realizzato adottando le più innovative soluzioni tecniche, capaci di garantire ambienti luminosi, salubri e confortevoli, oltre a prestazioni energetiche di alto livello. Riscaldamento a pavimento, ventilazione con recupero di calore e impianti a pompa di calore alimentati dal sistema fotovoltaico installato sulla copertura renderanno il plesso efficiente e sostenibile.
La costruzione della scuola è frutto di un percorso avviato durante la scorsa amministrazione.
“Il progetto fu programmato, progettato e avviato grazie al lavoro dell’amministrazione Gravina, che riuscì a intercettare i finanziamenti ministeriali per l’edilizia scolastica, integrandoli con i fondi GSE destinati agli edifici a energia quasi zero (NZEB)”, ricordano i consiglieri del MoVimento 5 Stelle a Palazzo San Giorgio.
“La nuova scuola di via Tiberio rappresenta un tassello importante del piano di rigenerazione e adeguamento del patrimonio scolastico cittadino che avviammo negli anni scorsi. È la dimostrazione che una programmazione seria e lungimirante sa tradursi in opere concrete, capaci di garantire spazi sicuri, di qualità e sostenibili per le generazioni che verranno”, aggiungono i consiglieri M5S.
Soddisfazione è stata espressa anche dagli assessori presenti all’inaugurazione. “Vedere oggi questa scuola aperta e pronta ad accogliere i bambini – sottolinea l’assessora al Bilancio Giuseppina Panichella – significa dare continuità a un percorso che ha posto la scuola e le famiglie al centro delle scelte politiche della città”.
“Un edificio moderno, sicuro ed ecologico – conclude l’assessore all’Ambiente Simone Cretella – che conferma come l’impegno nella ricerca di finanziamenti e nella qualità della progettazione possa portare a risultati concreti, capaci di migliorare la vita quotidiana delle persone”.
venerdì 12 Settembre 2025 - 05:29:41 PM
News
- Bracciante picchiato a morte, 23 anni all’aggressore
- Rete Ictus, il Comune di Campobasso presenta il ricorso al Tar: “Cardarelli escluso”
- Tifoso in arresto cardiaco salvato durante partita, premio “Gentleman Fair Play Award” per il Campobasso FC
- Festa dell’Uva: Riccia firma patto di collaborazione con Vo’ e Solopaca
- Campobasso, inaugurata la nuova scuola dell’infanzia di via Tiberio. FOTO
- Presenze “sospette” durante festa religiosa, foglio di via per sei soggetti. Sequestrato coltello a serramanico
- Al via la V edizione del concorso nazionale “Olive da Tavola”, candidature entro il 27 ottobre
- Nuovo anno scolastico, Chimisso: “Bene divieto cellulari in classe. Relazioni fisiche contro bullismo”. VIDEO