Migliaia di presenze a Riccia per uno degli ultimi fine settimana estivi in occasione della Festa dell’Uva, giunta quest’anno alla 93esima edizione. Ieri domenica 14 settembre la tradizionale sfilata dei carri, trainati dai trattori tra le strade centrali del paese, acclamati dalla folla. L’uva ha costituito la materia prima delle spettacolari composizioni che hanno raffigurato le forme più disparate, dal tradizionale fiasco o dalle bottiglie di vino ai vigneti mobili, passando per scarpe, radio, droni, violini e cinematografo. Tra i più significativi e apprezzati, da segnalare un’immagine del Molise raffigurante alcune delle principali attrazioni regionali e una scritta divenuta celebre (soprattutto con il Cvtà Street Fest): “Il Molise non esiste resiste”. Su alcuni carri sono state allestite vere e proprie casette adibite per lo più alla distribuzione di cibo e vino. Ad accompagnare la sfilata musica e gruppi folkloristici che hanno coinvolto i presenti in una bellissima domenica di festa.
lunedì 15 Settembre 2025 - 02:42:59 PM
News
- Bodybuilder fermato con steroidi e farmaci dopanti, sequestro e denuncia
- Chirurgia innovativa, il dott. Verzaro arriva al Cardarelli di Campobasso
- Magistrati, Ges Molise: “Solidarietà ai precari della giustizia in sciopero”
- Riorganizzazione rete ospedaliera, Fanelli: “Una privatizzazione mascherata”
- Pd Molise protagonista alla Festa Nazionale dell’Unità: amministratori, donne e territori al centro del dibattito
- La tradizione “brinda” con il vino e la creatività, a Riccia in migliaia alla Festa dell’Uva. FOTO
- Ritorno in classe, Pallante: “Formazione ragazzi è responsabilità di tutti”. Roberti: “Nello studio conoscenza e consapevolezza”
- Si aggira con fare sospetto, 50enne fermato con 14 involucri di cocaina: arrestato