Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
martedì 16 Settembre 2025 - 03:13:24 PM
News
  • “C’è posto per te”, a Campobasso il truck itinerante su opportunità lavorative: oltre 1.000 posizioni disponibili
  • Turismo, Termoli: +20% di arrivi ad agosto, in leggero calo le presenze
  • Formazione, Odg Molise primo in Italia per crediti attribuiti nel 2023
  • Doppio incidente tra le Statali 17 e 85: feriti in ospedale e rallentamenti
  • Del Giudice, firmato accordo per passaggio dei 50 dipendenti nella nuova società
  • Conclusa con successo la prima edizione del Premio Nazionale Pier Paolo Pasolini
  • Spaccio nel centro storico: rientra in città con coca ed eroina, arrestata giovane donna
  • Un secolo di Marc Verstraete: il Neuromed ricorda il pioniere della trombolisi
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Un secolo di Marc Verstraete: il Neuromed ricorda il pioniere della trombolisi

Un secolo di Marc Verstraete: il Neuromed ricorda il pioniere della trombolisi

0
Di MoliseTabloid il 16 Settembre 2025 Attualità, Pozzilli
img

L’Auditorium del Neuromed, intitolato a Marc Verstraete, ha ospitato una giornata di celebrazione nel centenario della nascita del grande scienziato belga, pioniere degli studi sull’emostasi e protagonista della scoperta del tissue plasminogen activator (tPA), il farmaco che ha cambiato per sempre il trattamento precoce dell’ictus ischemico acuto.
Giovanni de Gaetano, Presidente dell’IRCCS di Pozzilli, e Maria Benedetta Donati, Responsabile del Neuromed Biobanking Centre, sono stati tra gli allievi italiani che negli anni Sessanta hanno iniziato il loro percorso di ricerca proprio sotto la guida di Verstraete a Lovanio. “Dopo 58 anni dal nostro arrivo all’Università Cattolica di Lovanio – ha ricordato de Gaetano – ritroviamo in questo evento non solo colleghi e amici, ma la testimonianza di quanto la scienza sappia essere un veicolo di pace e collaborazione internazionale. L’avventura del tPA, nata quasi per caso in un laboratorio, è diventata un pilastro della medicina moderna, capace di salvare milioni di vite”.
Nella Marc Verstraete Centennial Lecture, Roger Lijnen (KU Leuven) ha sottolineato come la differenza decisiva rispetto alla precedente streptochinasi sia stata la specificità del tPA, capace di agire direttamente sul trombo riducendo il rischio di emorragie: “La lezione che Verstraete ci ha lasciato – ha detto – è che la natura aveva già creato un farmaco quasi perfetto. Il nostro compito è imparare dai meccanismi endogeni del corpo umano per sviluppare le migliori terapie. Il tPA è un enzima che si trova naturalmente nel nostro organismo, capace di sciogliere i coaguli senza alterare in modo significativo gli altri processi della coagulazione. Cercare di migliorarlo si è rivelato quasi impossibile, proprio perché era già il risultato di un equilibrio raffinato costruito dall’evoluzione. Per questo la ricerca futura non può che guardare ai sistemi che abbiamo dentro di noi, studiarli e comprenderli a fondo: è da lì che possono nascere le cure più efficaci e sicure”.

Jos Vermylen (KU Leuven) ha riportato i ricordi dei primi esperimenti negli anni Cinquanta, quando con Verstraete e pochi altri studenti mosse i primi passi la trombolisi clinica: “Eravamo studenti entusiasti, consapevoli che stavamo vivendo la nascita di una nuova era nella medicina. La sua eredità è stata l’entusiasmo e il coraggio di incoraggiare i giovani a osare”.
Marc Hoylaerts (KU Leuven) ha ricordato la forza di una tradizione scientifica che da Verstraete è arrivata fino a oggi: “È stato lui a creare la cultura di un laboratorio capace di ispirare generazioni di ricercatori, aprendo la strada dai primi studi sulla streptochinasi fino al tPA. Un percorso che ha cambiato per sempre la ricerca cardiovascolare”.
A rendere ancora più concreto il legame tra Verstraete e il Neuromed è la sua biblioteca personale, con oltre 2.500 volumi, donata all’Istituto e oggi custodita proprio nell’Auditorium che porta il suo nome.
“Ringrazio il professor de Gaetano per aver scelto Neuromed come sede di questa importante celebrazione – ha dichiarato Gabriele Trombetta, Direttore Generale dell’IRCCS Neuromed –. È per noi motivo di orgoglio ospitare un evento che ricorda non solo la figura di Marc Verstraete, ma anche l’intero gruppo di Lovanio, che con la trombolisi ha dato un contributo straordinario alla ricerca e alla medicina. Una storia di scienza e umanità che ci onora profondamente”.
La giornata si è conclusa con un concerto di musica da camera eseguito da un quartetto dell’Orchestra del Teatro dell’Opera di Roma, in omaggio alla memoria del Professore.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

“C’è posto per te”, a Campobasso il truck itinerante su opportunità lavorative: oltre 1.000 posizioni disponibili

16 Settembre 2025

Turismo, Termoli: +20% di arrivi ad agosto, in leggero calo le presenze

16 Settembre 2025

Del Giudice, firmato accordo per passaggio dei 50 dipendenti nella nuova società

16 Settembre 2025

Ultimi articoli

“C’è posto per te”, a Campobasso il truck itinerante su opportunità lavorative: oltre 1.000 posizioni disponibili

16 Settembre 2025

Turismo, Termoli: +20% di arrivi ad agosto, in leggero calo le presenze

16 Settembre 2025

Formazione, Odg Molise primo in Italia per crediti attribuiti nel 2023

16 Settembre 2025

Doppio incidente tra le Statali 17 e 85: feriti in ospedale e rallentamenti

16 Settembre 2025

Del Giudice, firmato accordo per passaggio dei 50 dipendenti nella nuova società

16 Settembre 2025

Conclusa con successo la prima edizione del Premio Nazionale Pier Paolo Pasolini

16 Settembre 2025

Spaccio nel centro storico: rientra in città con coca ed eroina, arrestata giovane donna

16 Settembre 2025

Un secolo di Marc Verstraete: il Neuromed ricorda il pioniere della trombolisi

16 Settembre 2025

Campobasso: auto contro scooter all’incrocio, 60enne in ospedale in codice rosso

15 Settembre 2025

Teatro, la struggente bellezza del Brasile a Casacalenda: in scena i Mudo Rodà

15 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
3:13 pm, 09/16/2025
temperature icon 26°C
cielo sereno
59 %
1018 mb
15 Km/h
Vento: 11 Km/h
Nuvole: 3%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:42 am
Tramonto: 7:10 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}